- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
“Bisogna saper perdere”, ovvero la politica come psicodramma. Il nuovo libro di Filippo Maria Battaglia e Paolo Volterra
- Dettagli
- Di Juri Casati
Un lungo saggio ripercorre la tormentata vicenda della Commissione Warren, che fu chiamata a indagare sull’omicidio di John Fitgerald Kennedy.
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Aperta la mostra antologica del grande fotografo. Un'occasione per ragionare sugli allestimenti negli spazi progettati da Piermarini
- Dettagli
- Di Elisabetta Raimondi
Il simple twist of fate che nel 1959 ha fatto di un ragazzino che amava il rock&roll prima il juke box e poi l’erede del padre del folk americano.
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Alle Officine Libra in mostra le tavole del disegnatore, fra la potenza di Batman e gli abissi di Blatta
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Con "Vorrei essere figlio di un uomo felice" si è aperta una stagione di grande rinnovamento per il mondo teatrale cittadino. Aria nuova al Manzoni e il Binario 7 che cresce
- Dettagli
- Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
BandAutori 40. Numero speciale con un “raccolto” a più voci e tra i libri “che suonano” a 40 anni di distanza dall’ultimo Festival di Re Nudo tenutosi al Parco Lambro di Milano. Che ancora oggi fa discutere. Come titoli di coda, due playlist targate Anni 70
- Dettagli
- Di Pino Timpani
«Sono i materiali a chiamarsi tra di loro e a decidere con chi stare vicino. A me resta il compito di lasciarmi guidare e accostarli». Intervista dell'artista biellese nella sua casa di Netro
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
A Libritudine 2016 Massimo Zamboni e Alberto Casiraghy. Con modi, linguaggi e strumenti differenti elogiano entrambi la lentezza
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
All'Arengario di Monza dall'8 ottobre all'8 gennaio 2017 una bella monografica della fotografa scoperta postuma
- Dettagli
- Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
BandAutori 39. In questo numero il cantautorato intimo ed acerbo di Joan Thiele e quello maturo e con una potente visione del mondo di Michele Gazich. Per "Libri che suonano" andiamo negli anni Ottanta e nel loro ricordo.
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
A Libritudine il narratore di isole, di viaggi e di pellegrinaggi letterari
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Due mostre, al Serrone della Villa Reale e ai Musei Civici, sul personaggio manzoniano e su quello reale vissuto fra fine Cinquecento e Seicento. Dipinti, incisioni, disegni, documenti e filmati
- Dettagli
- Di Sonia Minchillo
Il Museo della fotografia contemporanea di Cinisello verso una seconda vita, ma le mostre si spostano alla Triennale di Milano
- Dettagli
- Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
BandAutori 38. In questo numero il ritorno dei Dirotta Su Cuba e l'esordio solista di Carlo Martinelli dei Luminal. Per "Libri che suonano" il rapporto tra partiti di destra e musica.