Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Il più grande investitore al mondo

Dettagli
Di Juri Casati
22 Maggio 2019

Robert Hagstrom Il metodo Warren Buffett

La vita, le opere e il “metodo” di Warren Buffett nel libro di Robert Hagstrom

Discorso intorno all'ansia

Dettagli
Di Marco S. Bellocchio, Chiara Mariasole Carugati e Marco De Coppi
21 Maggio 2019

IMG 20190406 205648641

Teatro, arte e psicologia dialogano insieme

Il Nulla Positivo. Gli scritti su Beckett Di Theodor W. Adorno

Dettagli
Di Monica Perozzi
20 Maggio 2019

beckett

Per i tipi de L’Orma è in libreria un volume che raccoglie tutti gli scritti su Beckett di Adorno, filosofo tedesco scomparso nel 1969, vent’anni prima dell’amico irlandese drammaturgo, poeta e traduttore.

L’evoluzione biologica di una lacrima. Il cinema di Alberto Grifi

Dettagli
Di Monica Perozzi
16 Maggio 2019

photo

Il cinema come lo ha vissuto e realizzato Alberto Grifi, una specie di Socrate della settima arte. A lui, con lui e per lui, Stefania Rossi – artista, videomaker e documentarista – ha dedicato un libro

Hyperwülff: l'altra galassia di Bologna.

Dettagli
Di Valeria Lucia Passoni
15 Maggio 2019

20190515hyper 2

Intervista al concept duo: «La nostra intenzione primaria è di fornire all'ascoltatore più dettagli possibili per restituire la complessità di un mondo lontano e al tempo stesso vicinissimo.»

Antropologia dell’abitare tra arte e politica

Dettagli
Di Matilde Puleo
13 Maggio 2019

gupta2

 La città, anche quella europea, è sempre più un’ipercittà, restìa alle definizioni e lontana dalla classificazione. Quartieri complicati frutto di vecchie pianificazioni urbanistiche, grandi infrastrutture, o città senza forma, a forma di nebulosa o di sciame…

Un ricordo, in ricordo, di Ermanno Olmi

Dettagli
Di Elisabetta Cremaschi
10 Maggio 2019

Lalbero degli zoccoli

“L’albero degli zoccoli” lo vidi grazie alla scuola. Era il 1978 e avevo nove anni e il fatto di andare al cinema la mattina, in modo istituzionale in un certo senso, ricordo che aggiunse all’impresa un senso di solennità. Tre ore di film a quell’età non sono cosa da poco, di un film così poi.

Kieslowski, Preisner e Film blu

Dettagli
Di Ilaria Floreano
09 Maggio 2019

juliette d4qhI09

Coinvolto nel progetto Tre colori, Preisner trasportò insieme a Kieslowski e Piesiewicz il suo pianoforte su per le scale fino all’appartamento in cui avrebbe composto la musica, mentre al piano di sotto regista e sceneggiatore avrebbero trascorso il tempo fumando, bevendo, chiacchierando di Dio e automobili per poi gettare su pezzi di carta recuperati a stento qualche idea per il film.

Le SS italiane

Dettagli
Di Juri Casati
25 Aprile 2019

20190425 ss

Il libro di Primo de Lazzari per Teti editore. Come in tutti i paesi occupati, anche in Italia Himmler decise però di costituire un corpo di SS, la sua terribile milizia ariana, paganeggiante e fanatica.

Il Bauhaus di Walter Gropius e il gioco della voluttà

Dettagli
Di Matilde Puleo
23 Aprile 2019

20190423 Walter Gropius

I cento anni di un ragazzo radicale e il movimento artistico tedesco che all’indomani della prima guerra mondiale andava alla ricerca della perfetta identificazione tra forma e funzione.

Raiz: il Mediterraneo è un mare aperto

Dettagli
Di Michele Lospalluto
17 Aprile 2019

20190417 raiz

Intervista al cantante in occasione dell'uscita del nuovo disco con i Radicanto «La nostra musica cerca di dire che abbiamo bisogno di ponti da costruire.»

Conversazione con Giovanni Lindo Ferretti

Dettagli
Di Matteo Marelli
14 Aprile 2019

20190414 ferretti image001

L'Ex CCCP-CSI e il teatro barbarico «è vero che i barbari sono coloro che hanno distrutto la civiltà di Roma, ma sono anche coloro che hanno prodotto quella cosa che noi chiamiamo Europa».

Il Trono di Spade e il tramonto di un'epoca

Dettagli
Di Leonardo Strano
13 Aprile 2019

1280

Quella de Il Trono di Spade non è solo la fine di una serie, è la fine di un tipo di narrazione, un evento legato a grandi zone tematiche, estese tra le modalità di espressione della televisione e la fruizione degli spettatori, la nascita dei servizi streaming a formato liquido e il cambiamento di un tipo di narrativa di prestigio.

Federico Ferrari: il suono dell'immagine

Dettagli
Di Pino Timpani
06 Aprile 2019

20190406 federico ferrari icona

Un giovane e promettente musicista, allievo del Liceo Musicale Zucchi, ci presenta la sua musica e il contesto in cui la crea

DIY, revolting noise blues punk hardcore e maschere antigas.

Dettagli
Di Valeria Lucia Passoni
03 Aprile 2019

20190402moscow1

Intervista ai Moscow. Le loro coordinate? La scuola americana della seconda metà anni Ottanta e di prima metà anni Novanta, come Jesus Lizard, Shellac e Fugazi

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 4 di 106

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px