Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Intervista all'autore e regista dello spettacolo Mai morti. Interpretato da Bebo Storti, torna in scena al Teatro dell'Elfo a quasi venti anni dalla prima. Un termometro per il livello di intolleranza in Italia
L’incapacità di fare i conti con la propria storia, in Italia è un’abitudine consolidata; il tempo trasforma in leggenda i vincitori, degrada a fantasma sociale i vinti e ossifica in luogo comune i fatti. Una dinamica che non poteva risparmiare gli anni Settanta.
Umberto De Pace su Arengario.net in queste settimane sta pubblicando una serie di articoli che ricostruiscono puntualmente storia e azioni dei gruppi di estrema destra nel capoluogo brianzolo
Il pamphlet di Umberto Eco, una guida agli archetipi del “fascismo eterno”
In corso alla Fondazione Prada fino al 25 giugno 2018lascia sbalorditi per dovizia di opere e documenti, ricerca storica, ricostruzione contestuale e bellezza.
Una lettera aperta di cittadini di spicco al Sindaco di Monza: «Profonda preoccupazione per quanto sta avvenendo in questi mesi, con il moltiplicarsi degli episodi di intolleranza e violenza che vedono protagoniste svariate formazioni di estrema destra»
Una analisi a molte voci della crescita del neofascismo nel nostro paese e delle strategie più utili a contrastarla.
Contro l’avanzata dell’estrema destra in Brianza, l’ANPI e le organizzazioni sindacali provinciali, insieme al Comitato Antifascista di Seregno, mobilitano la storia e la pedagogia.
Speciale 70° della Liberazione. Intervista ad Andrea Bienati, storico e ricercatore sul tema delle Deportazioni presso istituti di ricerca israeliani e polacchi, in vista della sua conferenza sul tema di venerdì 13 marzo a Besana in Brianza
Abilita il javascript per inviare questo modulo