Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Il 20 marzo del 2009 Vorrei organizzò una serata “a palco aperto” in onore di Fabrizio De André. Fu un successo con molti musicisti (giovani e meno giovani) a rendere omaggio al grande genovese. Per la prima volta proponiamo il video per intero
WallSound. Una band milanese che sceglie location brianzole per la realizzazione dei propri video. Un gruppo di introspezione e di immaginario: i Medulla.
Wallsound. Intimisti ed oscuri. Contemplativi, ma non inerti. Abbiamo intervistato e ripreso gli Scum From The Sun.
Musica. Live Report. Natale con i tuoi. Oppure al Bloom, con il metallo.
Dossier. Spiritualità vo cercando. Il lato magico della spiritualità presente sul territorio brianteo, sondato dall'esperienza di un giovane che ha scelto di seguire la propria vocazione e troncare con le convenzioni sociali odierne.
WallSound travalica i confini della Brianza per andare a sondare quella zona che si situa tra Monza e la “metropoli”, quella terra di confine che il nome della band di questo mese ben rappresenta, ovvero Sestomarelli...
Vorrei ha assistito al primo festival dedicato al genere stoner/sludge ospitato dalla F.O.A. Boccaccio di Monza a fine luglio e ve lo racconta.
Quando siamo sul palco esprimiamo molto noi stessi, facendone un’esibizione molto umana, perciò se a chi ascolta poi piacciamo vuol dire che potrebbe esserci anche un buon feeling
Wallsound incontra nuovamente il gruppo brianzolo dopo quasi 4 anni, per scoprire le novità del loro percorso, tra cui un nuovo album in uscita
Dossier: Braccia ridate all'agricoltura. Intervista a Marco, musicista ed ex informatico, "illuminato" dalla sua nuova vita a contatto con la natura
“Quando componiamo non pensiamo affatto al genere musicale. I pezzi nascono a stile libero mentre suoniamo.”
“Siamo il gruppo peggio assemblato d’Italia, ma grazie a questo riusciamo a ottenere un suono diverso. Non migliore, non peggiore. Diverso.”
Martedì 14 settembre lo scrittore ospite del primo incontro della rassegna letteraria di Brugherio. Nella sala conferenze della biblioteca un angolo di riflessioni
Intervista alla band di Seregno "Chi ascolta metal ci accusa di essere troppo hardcore, e chi ascolta hardcore di essere troppo metal!”
È la frase che ha ispirato il nome della band, ed è la stessa esclamazione che viene spontanea guardando questo fenomenale quartetto dal vivo.
Video-intervista con le attrici di "8 donne e un delitto" in scena al Binario7. La passione per il teatro, la difficoltà di relazioni sane, le donne nell'Italia del 2010
Gli anni ’90 tornano in auge, con il loro rock ottocentesco, ruvido e poetico. A regalarci queste atmosfere, malinconicamente rinnovate, ci pensa un gruppo dal nome ormai affermato nel panorama locale.
«Vige la cultura del divertimento e del soldo, e non la “cultura della cultura”, i gruppi badano solo all’apparire e non più al suonare»
La video-intervista prima del concerto al Tambourine