Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Immigrazione e propaganda nella testimonianza di una cittadina ungherese residente in Italia: Zsuzsa Vincze e il suo progetto didattico per gli studenti di Seregno e Desio.
Intervista al fotoreporter «Dovremmo abbandonare l'idea che le migrazioni siano una specie di fenomeno idraulico: un “flusso” dove gli individui, il loro nome, la loro identità, e il loro sguardo, non esistono più»
L'arte di raccontare se stessi, capovolgendo il concetto di relazione tra noi e gli altri
Un buffet interetnico, testimonianze e la proiezione di “Io sto con la sposa” con la presenza di Antonio Augugliaro
Nella seconda serata del ciclo di incontri “Gente che viene, gente che va” Maurizio Ambrosini, Beppe Traina e Cherubina Bertola hanno analizzato le diverse sfaccettature dell’apertura sociale verso gli immigrati, confrontando realtà diverse e esperienze sul campo.
Ospite del ciclo di incontri “Le migrazioni del Mediterraneo”, Beatrice Nicolini spiega come estrema povertà e assenza di prospettive siano il terreno ideale sul quale far proliferare il terrorismo islamista. L'Europa, con i suoi atteggiamenti incoerenti, ha delle responsabilità e non si può chiamare fuori.
Nella prima serata del ciclo di incontri organizzato da Associazione Novaluna e Rete Bonvena, Enrico Casale - giornalista della rivista “Africa” - analizza la difficile situazione interna di diversi paesi dell'Africa subsahariana e le principali rotte di fuga utilizzate da chi tenta di emigrare.
Mercoledì 18 novembre secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso da Novaluna e Rete Bonvena. Ospiti Mauruzio Ambrosini e Beppe Traina
Il mare inghiotte qualsiasi cosa e ogni tanto la sputa; quando è allegro gli piacegiocare con gli avanzi: le patelle, le cozze, la pomice che leggera gira, gira, gira a pelo d’acqua e va e torna e sembra che scherzi.
Un ciclo di incontri promosso da Novaluna e Rete Bonvena. Il 12 novembre 2015 il primo appuntamento con Stefano Torelli e Enrico Casale
All'Arci Area di Carugate e all'Arci Blob di Arcore questa settimana si ritireranno vestiti e altri beni di prima necessità da destinare ai migranti ospitati nel centro di accoglienza di Agrate.
Ne hanno parlato il 12 luglio associazioni e politici alla tavola rotonda su diritti umani e processi migratori organizzata dal festival dei circoli arci brianzoli
“
Libri. La nuova traduzione del capolavoro firmata da Sergio Claudio Petroni per Bompiani
Abilita il javascript per inviare questo modulo