Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Diecimila pulcinielefanti alle Stelline

Dettagli
Di Isabella Maggioni
09 Febbraio 2018

a DSCF1588

Una grande antologica delle edizioni di Alberto Casiraghy in mostra a Milano

La Resistenza della Brianza e i ragazzi del 2018

Dettagli
Di Marta Abbà
06 Febbraio 2018

20180206 pietro arienti a

Intervista a Pietro Arienti, autore di testi sulla lotta partigiana e sulle deportazioni: «I ragazzi col braccio teso messi di fronte a fatti reali, terribili, e documentati, cambiano idea, restano stupiti, perché  il “mostro” è stato proprio sull’uscio di casa, in Brianza. Ad Albiate, a Seregno, a Monza»

Come sono diventato stupido

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
01 Febbraio 2018

20180201 Falciola ComeSonoDiventatoStupido3

Corrado Accordino presenta nel "suo” Binario 7 la commedia tratta da Martin Page. La vita di un emarginato in un mondo in cui trionfano la velocità e la superficialità, dove tutto è easy e selfie.

La rivoluzione dimenticata

Dettagli
Di Juri Casati
23 Gennaio 2018

Gentile e giovanni bellini predica di san marco in alessandria 01

Lucio Russo mette in luce l’esistenza di una rivoluzione scientifica verificatasi nel III secolo avanti Cristo

La scrittura di Sabrina Campolongo

Dettagli
Di Marta Abbà
21 Gennaio 2018

20180121 campolongo a

“Quando è onesta, non ti porta mai fuori dalla realtà. Così, ciò che appare come una fuga è in realtà un ritorno a te, dopo un bel giro”. Sabrina Campolongo, scrittrice e traduttrice, lo pensa, lo dimostra con un corso da Virginia & Co. e lo racconta in questa intervista.

La satira, Altan e De Capitani

Dettagli
Di Giorgio Casera
18 Gennaio 2018

 20180118 altan de capitani cornacchia

L'incontro con il vignettista e con il regista teatrale per “Ripensiamoci” di Novaluna

Street art e integrazione I: il modello Filadelfia

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
16 Gennaio 2018

20170909 titolo

Con oltre 4000 murales Filadelfia è la capitale mondiale della Street Art. Da quasi  35 anni leggendaria paladina di una rivoluzione basata su arte e integrazione sociale, Jane Golden è tuttora contattata da illuminati amministratori pubblici di tutto il mondo per replicare i progetti del suo Mural Arts Program. Ce occupiamo in un dossier a puntate, mentre in Italia il gruppo Wiola raccoglie firme contro la legge anti-writers che, in nome di decoro e sicurezza, ha moltiplicato i processi comminando anche la prima pena detentiva.

La potenza dell'acrobata

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
10 Gennaio 2018

20180110 acrobata a

Elio De Capitani mette in scena il testo di Laura Forti. Il Cile della dittatura nella vita di una  madre e di un figlio, le fughe intorno al mondo «È facile salvarsi se si viaggia leggeri.»

Enrico Roveris contro lo Schifo

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
04 Gennaio 2018

 20180105 enrico roveris

 Il 12 gennaio 2018 torna in scena sul testo di Robert Schneider. I pregiudizi sugli immigrati e lo scontro di civiltà. L'intervista

Roberto Rampi e lo stato di salute della cultura in Italia

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
31 Dicembre 2017

20171231 rampi a

Intervista al deputato PD: i dati Istat sulla lettura, la valorizzazione del patrimonio culturale, 18app, i caschi blu della cultura e un bilancio della legislatura al traguardo

“L’orrore” di Kurtz nelle tele di Leon Golub alla Fondazione Prada

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
24 Dicembre 2017

20171512 leon golub guantanamo fondazione prada

   

Alla Fondazione Prada di Milano un trittico di mostre su due generazioni di artisti di Chicago del secondo dopoguerra, esclusi dalla storia dell'arte ufficiale per la portata antimilitaristica, antiimperialistica e controculturale delle loro opere.  

*Astorri Tintinelli. È una questione di qualità

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
23 Dicembre 2017

20171223 astorri tintinelli a

La grande arte non ha mai un solo livello di lettura. Al teatro di Alberto Astorri e Paola Tintinelli l'asterisco di Vorrei

Enrico Fermi, il Papa della fisica

Dettagli
Di Juri Casati
19 Dicembre 2017

20171219 fermi

Una nuova biografia dello scienziato firmata da Gino Segrè e e Bettina Hoerlin

Corti e Contrade del borgo di Seregno

Dettagli
Di Pino Timpani
15 Dicembre 2017

20171215 chiara zeno

Chiara Ballabio e Zeno Celotto, storico attivista ambientalista fin dagli anni ‘80, hanno presentato il loro secondo libro su Seregno

Il mondo in via Correggio

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
13 Dicembre 2017

 20171213 le radici del glicine a

Le radici del glicine di Massimo Pirotta. Le testimonianze dell'occupazione della ex Mellin a Milano dal 1975 al 1984, dalle lotte per la casa al Virus dei punx

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 13 di 106

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Quattordicesima Puntata
  • Lupi di notte nel Parco di Monza? Perché è meglio no:
  • Monzesi, attenti ai lupi!
  • Brandon Johnson: da insegnante di Cabrini Green a sindaco di Chicago
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Tredicesima Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px