Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

La verità non è più quella di una volta

Dettagli
Di Giorgio Casera
30 Ottobre 2017

20171029 colombo

Gherardo Colombo e Carlo Sini hanno aperto “Ripensiamoci, il ciclo di iniziative dell'associazione Novaluna.

Mostre e mostri in Villa Reale

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
29 Ottobre 2017

20171027 laurito

 La mostra di Marisa Laurito nel Serrone di Monza conferma la mancanza di una visione unitaria della proposta espositiva della Reggia. Per quanto ancora ci saranno improvvisazione e impreparazione?

L'invisibilità razziale di Ralph Ellison e Gordon Parks tra pittura anni '30 e Black Lives Matter

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
26 Ottobre 2017

20171210 the unseen eye is watching you Gordon Parks

 Dossier razzismo.  Chicago. Estate 2016. Art Institute e Millennium Park. In scena, nei due luoghi collegati dalla lunga passerella in acciaio bianco di Renzo Piano, un pezzo di storia americana. All'interno, sulle pareti e nelle bacheche del museo,  le fotografie e gli scritti di Invisible Man: Gordon Parks e Ralph Ellison in Harlem e i dipinti di America after the Fall: Paintings in the 1930s. All'esterno, tra le mani dei Black Lives Matter, cartelli e striscioni.  Tema comune l'interminabile discriminazione razziale 

Serial killer

Dettagli
Di Juri Casati
26 Ottobre 2017

20171026 seial killer a

Gli italiani Donato Bilancia, Ferdinand Gamper e Gianfranco Stevanin. Gli americani Jeffrey Dahmer, Andrew Cunanan e Theodore Kaczynski. Il libro di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi sugli assassini seriali, fra racconto e psichiatria

Saba Masoumian: Un’eco lontana

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
26 Ottobre 2017

 20171026 Saba Masoumian

La Galleria Villa Contemporanea per il suo quinto anno di attività a Monza presenta la personale dell'artista iraniana Saba Masoumian. Nel nostro filmato la curatrice Leda Lunghi ci guida alla scoperta delle sue opere e della sua poetica

* Il razzismo secondo Brunori

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
25 Ottobre 2017

20171025 DarioBrunori

Dossier razzismo. L'uomo nero all'italiana, la generazione TQ e il tocco ironico e micidiale di Dario Brunori, splendido cantautore. L'asterisco di Vorrei se lo merita tutto

La forza della ragione nell’epoca della comunicazione globale

Dettagli
Di Vorrei
16 Ottobre 2017

20171016 RIPENSIAMOCI locandina pieghevole 15x42 REV02 1

Come è possibile oggi ridare cittadinanza alla forza del ragionamento nell’arena globalizzata della comunicazione? Al via la nuova stagione di incontri, interviste e spettacoli promossa da Novaluna a Monza. Fra gli ospiti: De Bortoli, Altan, Carlo Sini, Gherardo Colombo, Massimo Vanzie Flavio Caroli

Teatro Manzoni atto secondo

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
15 Ottobre 2017

20171015 StefanoAccorsi copyright Chico De Luigi 1

Al via la seconda stagione diretta da Paola Pedrazzini, in equilibrio fra notorietà e qualità vede in calendario molti volti del cinema e della televisione

Il MEMB, un museo in sospeso

Dettagli
Di Carmela Tandurella
13 Ottobre 2017

2017912sperada

Il Museo Etnologico di Monza e Brianza. Quarant'anni di attività in una sede provvisoria. Intervista alla vicepresidente Silvana Giacovelli.

Basta un attimo, il nuovo romanzo di Michela Tilli

Dettagli
Di Marta Abbà
09 Ottobre 2017

20171007 michela tilli

Intervista alla scrittrice per l'uscita del suo nuovo libro. “Un lettore mi ha detto che l’inizio ricorda Hitchcock: sentirlo mi ha mandato in estasi!”

Dentro Caravaggio

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
04 Ottobre 2017

08. CARAVAGGIO Sacrificio di Isacco

 La straordinaria mostra a Palazzo Reale di Milano. 20 opere del maestro, le nuove scoperte nei documenti e le indagini diagnostiche

Il futuro del Festival del Parco di Monza

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
03 Ottobre 2017

20171003 festival parco monza

Buona la prima per la nuova rassegna dedicata al tema “Natura è cultura”. Saprà crescere? Saprà ripercorrere la via del successo di altre rassegne come quella di Mantova?

 

La stagione 2017/2018 del Teatro Binario 7

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
02 Ottobre 2017

20171002 Tutte le stagioni esecutivo 1 

Una sala in più, il tributo ai grandi Fo, Jannacci e Gaber, la nuova stagione Young adult. Il Binario 7 cresce anche quest'anno. Si comincia il 14 ottobre con Cristina Crippa

Il linguaggio del corpo. Mente o non mente?

Dettagli
Di Juri Casati
26 Settembre 2017

20170926 non mi freghi

Nel libro di Joe Navarro, Non mi freghi! il linguaggio non verbale come macchina della verità

Il Festival del Parco di Monza. Programma e mappa

Dettagli
Di Vorrei
26 Settembre 2017

20170911 Poster 2017 web

Il primo ottobre 2017 nell'area di Villa Mirabello percorsi, documentari, musica, incontri. Il programma ela mappa

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 15 di 106

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px