Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

S’accabadora. Storia o leggenda?

Dettagli
Di Carola Dessena
06 Settembre 2016

20160902 accabadora 1 a 

Sacerdotessa o strega? Reale e più legata al vivere pratico di quanto si potrebbe credere, ecco  una controversa  figura di donna del folclore sardo e il tema, tuttora spinoso, cui essa è connessa: l’eutanasia.

Fabrizio Tavernelli ed Emiliano Mazzoni. Nel segno dell'originalità

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
01 Settembre 2016

Fabrizio Tavernelli Cover

BandAutori 34. Iniziamo la nuova stagione con due cantautori con storie e suoni interessanti: Fabrizio Tavernelli dagli anni '90 indipendenti ed Emiliano Mazzoni dall'Appennino. Per "Libri che suonano" il free jazz italiano negli anni della contestazione.

Med Free Orkestra e I Camillas. Fuori dagli schemi

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
29 Luglio 2016

copertina TENNIS DAMOR 770x770

BandAutori 33. Nel numero pre-vacanziero analizziamo la world music della Med Free Orkestra e l'indie demenziale de I Camillas. Per "Libri che suonano" andiamo negli anni Sessanta del beat italiano.

La produzione culturale a Monza

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
25 Luglio 2016

 20160724 novaluna

Il sistema culturale del capoluogo brianteo. Dopo il patrimonio tangibile, ripercorriamo le attività: dall'arte al teatro, dalla poesia alle performance. Una città che produce abbastanza cultura o che si limita al consumo? 

Anatomia di un populista. Salvini secondo Pucciarelli

Dettagli
Di Marta Abbà
25 Luglio 2016

20160724 salvini youreporter

Intervista all'autore de “La vera storia di Matteo Salvini”, scritto dopo mesi di osservazione e racconto del fenomeno leghista, Il personaggio, la persona, il politico e lo stratega, il comunicatore e l'amministratore di partito. 

Mau Mau e Claudia Crabuzza. Sincretismi musicali

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
22 Luglio 2016

maumau 8000

BandAutori 32. In questo numero il gran ritorno dei Mau Mau e l'esordio della catalana di Alghero Claudia Crabuzza. Per "Libri che suonano" un riepilogo del folk made in Italy.

La Torino degli anni Cinquanta

Dettagli
Di Juri Casati
21 Luglio 2016

torino p s carlo 1952 2

Aldo Cazzullo tratteggia i contorni di una Torino lontanissima da quella che di recente ha visto sfidarsi Fassino e Appendino per la carica di sindaco. I ragazzi di via Po. 1950-1961 quando e perché Torino ritornò Capitale.

Monza candidata a capitale italiana della cultura

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
20 Luglio 2016

 20160720 monza candidata a 

La candidatura sarebbe un espediente per valutare lo stato delle cose e capire se la città avrebbe le carte in regola. È tempo infatti di fare il salto di qualità: ci sono tutti i fattori per fare del capoluogo brianteo una città d’arte. O manca qualcosa?

Agnese Valle e Palazzo. Classe da vendere

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
14 Luglio 2016

agnese valle

BandAutori 31. In questo numero il cantautorato rock con uno sguardo ai '70 di Agnese Valle e quello più orientato agli '80 di Palazzo. Per "Libri che suonano" i Whisky-a-gogo e i Teddy Boys secondo Primo Moroni.

Musica e natura, l'equilibrio sostenibile

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
11 Luglio 2016

20160911 suoninellanatura a

“I suoni della natura” ha portato a Monza un approccio alla musica a impatto zero, valorizzando giovani talenti nella meraviglia inesauribile del Parco 

Hana la Yazida. L’inferno è sulla Terra

Dettagli
Di Marta Abbà
08 Luglio 2016

20160708 abba a

Il nuovo libro di Claudia Ryan racconta la storia di una donna, ormai libera, intenta a rievocare quanto vissuto: è stata rapita ed è riuscita a scappare ai suoi aguzzini

Lo Straniero e Cosmo. Electro-pop dagli anni 80 a oggi

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
07 Luglio 2016

cosmo lultima festa

BandAutori 30. In questo numero due valide reinterpretazioni del pop elettronico anni 80: Lo Straniero e Cosmo. In "Libri che suonano" trattiamo le canzoni dell'estate.

I maestri del romanzo disegnato

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
04 Luglio 2016

20160704 00 Pratt

Da Pratt a Pazienza, da Zerocalcare a Gipi. Il meglio di 50 anni di fumetto d'autore italiano nella mostra in corso alla Permanente di Milano

Gerardo Balestrieri e Lou Dalfin. Avanti per la propria strada

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
30 Giugno 2016

Balestrieri

BandAutori 29. In questo numero il cantautorato senza compromessi di Gerardo Balestrieri e il folk occitano dei Lou Dalfin. Per "Libri che suonano" i jukebox e le sale da ballo alternative.

Esino Lario, capitale di Wikipedia

Dettagli
Di Michele di Bitonto
29 Giugno 2016

20160629 wiki a

Wikimania 2016 si è tenuto quest’anno per la prima volta in Italia, a Esino Lario. Un paesino di circa 800 abitanti, che guarda il centro del lago di Como da 1000 metri di altezza

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 23 di 106

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • “NO al taglio del bosco di 25000 mq al Polo istituzionale a Monza” ha raggiunto e già superato le 28.000 firme
  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px