- Dettagli
- Di Monica Perozzi
Intervista al filmaker, scrittore, poeta e gestore dell'Azzurro Scipioni a Roma: «La normalità è la perdita di controllo dei propri desideri, è l’incapacità di dargli una risposta, quella è la normalità. Il normale non dà più risposte ai suoi desideri, dà risposte solo ai suoi bisogni.»
- Dettagli
- Di Vorrei
Stanchi di White Christmas, Jingle bells e coretti vari? Ecco una playlist alternativa messa insieme con i vostri suggerimenti: da James Brown ai Pogues, da Tom Waits ai Bad Religion, senza dimenticare Elio e le storie tese, i Subsonica, i Sex pistols...
- Dettagli
- Di Juri Casati
Storia, teoria e pratica del condizionamento giornalistico nel libro di Marcello Foa, Gli stregoni della notizia atto secondo
- Dettagli
- Di Vorrei
Alla vigilia dei 25 anni di attività, Novaluna pubblica il Quaderno 9 di Monza il Parco la Villa, rivista di studi, ricerche e analisi questa volta dedicata agli usi (e abusi) del complesso
- Dettagli
- Di Giovanna Forlanelli Rovati
I tentativi per valorizzare la storia e mostrare la grande potenzialità del Parco di Monza come luogo in grado di ispirare nuove creazioni artistiche e ospitare attività culturali.
- Dettagli
- Di Paolo Loscalzo
I racconti del bancone. Riflessioni sparse su gancetti per lingerie, Lou Reed e la mia incapacità a dire "ti amo"
- Dettagli
- Di Isabella Maggioni
Jiří Kolář e André Masson "patroni" al MAC diretto da Alberto Zanchetta. I vincitori, le motivazioni e la presentazione del catalogo
- Dettagli
- Di Valeria Lucia Passoni
Decima serata per Tutto Il Nostro Sangue. Il 14 dicembre sul palco dell'Arci Scuotivento di Monza Diego Potron, i Flying Disk, i Di Noi Stessi e Altri Mondi e Dan On The Moon.
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Duccio Facchini, giornalista di Altreconomia, ospite di Cambia... Menti, a Casatenovo presenta il suo ultimo libro “Alla deriva”, spiegandoci passo dopo passo come un fenomeno di dimensioni tutto sommato normali, possa essere trasformato prima in uno stato d'emergenza sociale e poi in una formidabile fabbrica del consenso.
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Scegli la storia che ti è piaciuta di più della piccola raccolta di racconti inediti curata da Vorrei e Novaluna e dedicati al Parco di Monza. Sabato 2 febbraio 2019 la proclamazione del vincitore con gli autori e i curatori presso la Biblioteca Civica di Monza
- Dettagli
- Di Juri Casati
È giusto ribellarsi a una norma ingiusta? Oggi è un discorso che suona vecchio, e in parte lo è, ma nel 1965 le cose andavano diversamente e l’obiezione di coscienza nei confronti del servizio militare esisteva, e praticarla comportava dei rischi. Il libro di Don Lorenzo Milani
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
Dall’antigiudaismo alla personalità autoritaria: un libro sulle radici profonde di ogni razzismo in un’ intervista con l’autrice, Marta Villa.
- Dettagli
- Di Michele Lospalluto
Il musicista, ex chitarrista dei Sonic Youth, si racconta a Vorrei: gli incontri con Kerouac, Borroughs e Ginsberg, le influenze della Beat Generation e della letteratura, del cinema di Godard e di Antonioni, della musica orientale e dell'arte. E non mancano le opinioni sull’America di Trump.
- Dettagli
- Di Valeria Lucia Passoni
Venerdì 23 novembre tre band al'Arci Scuotivento: Kint, Sonicatomic e La Scatola Nera, che abbiamo intervistato
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
Nella serie dedicata al commissario Ricciardi, poliziotto “per giustizia e per bontà”, una felice riedizione della grande letteratura popolare “d’appendice”: se n’è parlato a La passione per il delitto.