Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Dal Bello intelligibile al Bello Ideale: Giulio Paolini

Dettagli
Di Isabella Maggioni
14 Gennaio 2019

20190114 giulio paolini fondazione carriero

Alla Fondazione Carriero di Milano la mostra dell'artista concettuale.Tre grandi nuclei: Il ritratto e l'autoritratto (l'autore è assente), In superficie (linea, prospettiva, orizzonte, tautologia...) e Uno di due (il mito e il classico).

Il nostro De André. La canzone del padre

Dettagli
Di Pino Timpani
14 Gennaio 2019

20190113 de andré

"Storia di un impiegato": La canzone del padre

Il nostro De André. Pasquale, Michele, La Tram

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
14 Gennaio 2019

1 1991 75 FABRIZIO DE ANDREx 10 c.2e16d0ba.fill 1410x600

A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. Intervengono il giornalista Pasquale Dibenedetto, il formatore Michele Di Paola e la disegnatrice La Tram

Il nostro De André. Valerio, Roberto, Margherita

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
11 Gennaio 2019

deandre5

A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. Intervengono Valerio D'ippolito di Libera, il senatore Roberto Rampi e la critica d'arte Margherita Zanoletti

Il nostro De André. Sabrina, Federica e Giovanna

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
11 Gennaio 2019

de andre 2 1

A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. Intervengono la scrittrice Sabrina Campolongo, la giornalista Federica Fenaroli e l'editrice Giovanna Zoboli

Il nostro De André. Santa Fosca

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
09 Gennaio 2019

IL NOSTRO DE ANDRé a

A vent'anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti legati alle sue canzoni, ai suoi dischi, ai suoi concerti. Il primo è un racconto d'epoca, arrivato dagli anni Ottanta e dalle calli di Venezia. Scritto dal direttore

Autoritratti. Valentina Tamborra

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
09 Gennaio 2019

valentina tamborra autoritratto 

Cercando il senso delle immagini che ci circondano. Intervista alla fotografa milanese: «Oggi come reporter è necessario non solo denunciare, ma spiegare, approfondire. Ancora più di prima, sempre di più. Proprio perché è questo che in fondo, fa la differenza fra “uno che fa foto” e un fotografo.

Treccani: i local heroes del gennaio di TINS

Dettagli
Di Valeria Lucia Passoni
08 Gennaio 2019

40406669 260210864817789 1205712949096742912 n

Sabato 12 gennaio nuovo appuntamento con Tutto Il Nostro Sangue all'Arci Scuotivento di Monza

L'ha detto una femmina, Carolina Capria

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
03 Gennaio 2019

20190104 carolina capria foto antonio cornacchia DSCF1932

Intervista alla scrittrice e promotrice di #quellavoltache. Un bilancio del movimento, la scrittura femmina, la militanza social: «Non sono disposta a rinunciare all’illusione che le parole e la gentilezza possano cambiare il mondo»

Autoritratti. Chiara Vitellozzi

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
03 Gennaio 2019

 20190103 vitellozzi unisci i puntini

Cercando il senso delle immagini che ci circondano, abbiamo intervistato la fotografa: «Tutto contamina le cose che produci, e tu stesso contamini quello che vedi. La fotografia è solo la punta di un iceberg.» 

Silvano Agosti, l'uomo dei perché

Dettagli
Di Monica Perozzi
27 Dicembre 2018

20181227 silvano agosti a

Intervista al filmaker, scrittore, poeta e gestore dell'Azzurro Scipioni a Roma: «La normalità è la perdita di controllo dei propri desideri, è l’incapacità di dargli una risposta, quella è la normalità. Il normale non dà più risposte ai suoi desideri, dà risposte solo ai suoi bisogni.»

Canzoncine di Natale

Dettagli
Di Vorrei
24 Dicembre 2018

48390044 10157037131518814 5152737917881286656 o

Stanchi di White Christmas, Jingle bells e coretti vari? Ecco una playlist alternativa messa insieme con i vostri suggerimenti: da James Brown ai Pogues, da Tom Waits ai Bad Religion, senza dimenticare Elio e le storie tese, i Subsonica, i Sex pistols...

Spin doctor, istruzioni per l’uso

Dettagli
Di Juri Casati
20 Dicembre 2018

20181220 shout facebook

Storia, teoria e pratica del condizionamento giornalistico nel libro di Marcello Foa, Gli stregoni della notizia atto secondo

Novaluna, Monza e il Parco

Dettagli
Di Vorrei
13 Dicembre 2018

Danilo Civati CFM 48

Alla vigilia dei 25 anni di attività, Novaluna pubblica il Quaderno 9 di Monza il Parco la Villa, rivista di studi, ricerche e analisi questa volta dedicata agli usi (e abusi) del complesso

Arte nel Parco di Monza

Dettagli
Di Giovanna Forlanelli Rovati
13 Dicembre 2018

 14 Forlanelli 5

I tentativi per valorizzare la storia e mostrare la grande potenzialità del Parco di Monza come luogo in grado di ispirare nuove creazioni artistiche e ospitare attività culturali.

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 7 di 106

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px