Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Il grande business della formazione in Lombardia

Dettagli
Di Antonio Piemontese
02 Febbraio 2010

201002-dossier-dote-a

Ore di lezione che forse non aiutano a trovare lavoro ma fanno guadagnare le "scuole". La torta  della formazione è ricca. E qualcuno se ne è  accorto.

Aziende più verdi e responsabili per uscire dall'impasse

Dettagli
Di Claudio Ferrara
02 Febbraio 2010

20100127csr_01

 Le aziende puntano sulla responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità per rivitalizzare il business. Ma per i critici è solo un ‘risciacquo verde’ dell’immagine. Il parere di due esperti.

La recessione vista dalla cima della piramide

Dettagli
Di Claudio Ferrara
02 Febbraio 2010

 20100202-dossier-giorni-nuvole2

La crisi dell’ultimo biennio ha colpito, forse per la prima volta, anche quadri, dirigenti e professionisti. Un esperto ci spiega come l’hanno vissuta e come si preparano alla ripresa.

Occupazione, quando la crisi è una scusa

Dettagli
Di Claudio Ferrara
02 Febbraio 2010

20100202-dossier-free-world-a

 Un'azienda che chiude per "capitalizzare gli asset". Una straniera laureata, presto sottoccupata. E una neo-famiglia che tira avanti grazie ai genitori di lui.

Lavoro, crisi o ripresa? Cosa ne pensa la gente

Dettagli
Di Claudio Ferrara
02 Febbraio 2010

20100202-dossier-generazione-a

Una ricerca della CCIAA Monza svela che i brianzoli continuano a essere preoccupati per l’occupazione.

I tartassati

Dettagli
Di Ivan Commisso
02 Febbraio 2010

20100202-tartassati

Qualche considerazione sul sistema di imposta italiano

Non solo precari, ma pendolari a casa propria

Dettagli
Di Pino Timpani
02 Febbraio 2010

Una difficoltà in più per il lavoratori: aumenta il numero dei percorsi effettuati dalle persone per recarsi dal luogo di residenza al luogo di lavoro.

Il pc del futuro prossimo in anteprima a Milano

Dettagli
Di LRCV
01 Febbraio 2010

20100201pc

In occasione della presentazione italiana dei suoi nuovi processori Intel ha aperto uno spiraglio su come useremo il computer nei prossimi anni.

Ho la laurea. E adesso?

Dettagli
Di Simone Camassa
01 Febbraio 2010

Una volta il "pezzo di carta" era uno strumento prezioso per accedere a lavori qualificati e di prestigio, oggi ha bisogno di essere completato con altro: master, stage e tirocini

 

Quei numeri gonfiati attorno al GP di Roma

Dettagli
Di Antonio Piemontese
26 Gennaio 2010

 

20100126-autodromo_0

Intervista a Beghella Bartoli, direttore tecnico del circuito monzese. Due Gran Premi in Italia sono troppi. E a rischiare col Gp di Roma sarebbe l'occupazione.

Mattioni: due o tre cose che so del Gran Premio

Dettagli
Di Claudio Ferrara
24 Gennaio 2010

20100124mattioni_gp_vista

Il segretario della Camera di Commercio di Monza fa i conti: Monza perderebbe 71 milioni se il GP andasse a Roma. Ma secondo gli studi della Camera il valore complessivo è, in realtà, molto superiore.

Yamaha Lesmo: 2 anni di cassa integrazione

Dettagli
Di Vorrei
08 Gennaio 2010

20091119-operai_yamaha

Chiuso l'accordo ora l'attenzione è puntata alla riqualificazione industriale

Yamaha: un presidio e un incontro al ministero

Dettagli
Di Vorrei
29 Dicembre 2009

20091119-operai_yamaha

La vicenda non è conclusa e dopo la discesa dal tetto i dipendenti dell'azienda di Lesmo continuano la trattativa per un accordo

Operai Yamaha sul tetto. Aggiornamenti

Dettagli
Di Vorrei
23 Dicembre 2009

20091119-operai_yamaha

"Quattro operai del settore metalmeccanico esasperati sono saliti sul tetto della società a Gerno di Lesmo per intensificare e purtroppo drammatizzare la protesta"

Gli auguri dei licenziati Yamaha

Dettagli
Di Vorrei
15 Dicembre 2009

20091119-operai_yamaha

"Noi che siamo i 66 licenziati da Yamaha Italia, ci chiediamo, vi
chiediamo, che Natale passeremo?"

Pagina 14 di 17

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px