- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Ore di lezione che forse non aiutano a trovare lavoro ma fanno guadagnare le "scuole". La torta della formazione è ricca. E qualcuno se ne è accorto.
- Dettagli
- Di Claudio Ferrara
Le aziende puntano sulla responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità per rivitalizzare il business. Ma per i critici è solo un ‘risciacquo verde’ dell’immagine. Il parere di due esperti.
- Dettagli
- Di Claudio Ferrara
La crisi dell’ultimo biennio ha colpito, forse per la prima volta, anche quadri, dirigenti e professionisti. Un esperto ci spiega come l’hanno vissuta e come si preparano alla ripresa.
- Dettagli
- Di Claudio Ferrara
Un'azienda che chiude per "capitalizzare gli asset". Una straniera laureata, presto sottoccupata. E una neo-famiglia che tira avanti grazie ai genitori di lui.
- Dettagli
- Di Claudio Ferrara
Una ricerca della CCIAA Monza svela che i brianzoli continuano a essere preoccupati per l’occupazione.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Una difficoltà in più per il lavoratori: aumenta il numero dei percorsi effettuati dalle persone per recarsi dal luogo di residenza al luogo di lavoro.
- Dettagli
- Di LRCV
In occasione della presentazione italiana dei suoi nuovi processori Intel ha aperto uno spiraglio su come useremo il computer nei prossimi anni.
- Dettagli
- Di Simone Camassa
Una volta il "pezzo di carta" era uno strumento prezioso per accedere a lavori qualificati e di prestigio, oggi ha bisogno di essere completato con altro: master, stage e tirocini
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Intervista a Beghella Bartoli, direttore tecnico del circuito monzese. Due Gran Premi in Italia sono troppi. E a rischiare col Gp di Roma sarebbe l'occupazione.
- Dettagli
- Di Claudio Ferrara
Il segretario della Camera di Commercio di Monza fa i conti: Monza perderebbe 71 milioni se il GP andasse a Roma. Ma secondo gli studi della Camera il valore complessivo è, in realtà, molto superiore.
- Dettagli
- Di Vorrei
Chiuso l'accordo ora l'attenzione è puntata alla riqualificazione industriale
- Dettagli
- Di Vorrei
La vicenda non è conclusa e dopo la discesa dal tetto i dipendenti dell'azienda di Lesmo continuano la trattativa per un accordo
- Dettagli
- Di Vorrei
"Quattro operai del settore metalmeccanico esasperati sono saliti sul tetto della società a Gerno di Lesmo per intensificare e purtroppo drammatizzare la protesta"
- Dettagli
- Di Vorrei
"Noi che siamo i 66 licenziati da Yamaha Italia, ci chiediamo, vi
chiediamo, che Natale passeremo?"