Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Ma chi li compra più i giornali?

Dettagli
Di Andrea Indiano
08 Settembre 2013

 20130908-giornali-a

Dossier. Ecologia dell'informazione. A nessun ragazzo passerebbe mai per la testa di andare in edicola ad acquistare un quotidiano. Anche per questo, non esiste al momento una richiesta dal mercato di nuovi giornalisti eppure sono moltissimi i “giovani aspiranti”

  • Giornalismo
  • Informazione
  • Ecologia dell'informazione
  • Giornali
  • stampa

La povertà ha un padre: l’attuale approccio economico

Dettagli
Di Ivan Commisso
02 Agosto 2013

20130802-povertà

Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. Come i massimi sistemi generano indigenze: la cura economica provoca la malattia, da Francoforte al tinello di casa

  • Ivan Commisso
  • Povertà
  • economia
  • memmt
  • salari
  • istat
  • bce
  • impoverimento
  • propensione al risparmio

Povertà, lavoro, valori

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
09 Luglio 2013

20130709-jorge-bergoglio

Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. Le iniziative del governo Letta, il reddito minimo e i messaggi di Papa Bergoglio

  • Lavoro
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Povertà
  • reddito minimo
  • von der leyden
  • youth guarantee
  • fondimpresa
  • papa francesco

Campi e greggi, così i giovani trovano lavoro

Dettagli
Di Mauro Rosati
24 Maggio 2013

20130524-agricoltura

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Per arginare il consumo di suolo non bastano né allarmate tabelline statistiche, né i soli vincoli urbanistici, ma una politica del territorio che coniughi tutela, sviluppo, sostenibilità.

Agricoltura, è vero boom?

Dettagli
Di Ivan Commisso
06 Maggio 2013

20130506-zappatura-4

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Dalle statistiche elementi incoraggianti e scoraggianti sugli occupati di settore. Risibile, al momento, il contributo del settore nella provincia di Monza e Brianza.

  • Agricoltura
  • Ivan Commisso
  • pecora brianzola
  • occupati

Lavoro o Produttività? Questo è il problema.

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
26 Febbraio 2013

20130226-lavoro

“Creare lavoro” è la frase ricorrente, sentita troppo spesso uscire dalla bocca dei monopolisti e degli affaristi a caccia di denaro pubblico.

La meteora Mx Group, fuggita nei territori più competitivi di Serbia

Dettagli
Di Pino Timpani
21 Dicembre 2012

20122212-mgrazia

Crisi produttiva in Brianza. Maria Grazia Gallo ci racconta la parabola dell'azienda e dei suoi stabilimenti di Villasanta e Mezzago: in soli tre anni si sono consumati speranze, entusiasmi e illusioni

La crisi in Brianza: nel territorio dell'eccellenza di Arredamento & Design

Dettagli
Di Pino Timpani
25 Novembre 2012

20122411-gio-ponti-2

 Quinta tappa della nostra inchiesta sulla crisi economica. Il lungo declino della blasonata industria del legno-arredo può essere fermato?

  • Pino Timpani
  • Mobile in Brianza
  • Zanotta
  • Giorgetti
  • Cassina

E quando le province non ci sono più?

Dettagli
Di Maurizio Laini
16 Ottobre 2012

 20121016-laini

Dossier: La Provincia di Monza e Brianza. L'intervento del segretario della CGIL Maurizio Laini al convegno del 15 ottobre 2012  «Non era meglio una riforma vera?»

Anni Ottanta. Quando cominciò il declino

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
26 Settembre 2012

20120926-declino-a

Dossier: Gli anni Ottanta. Quando e perché è nata la parabola discendente del nostro Paese? Il declino economico, sociale, ambientale dell'Italia. In attesa del risveglio degli "onesti"

Lasciamo riposare Keynes in pace

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
07 Settembre 2012

20120907-john-maynard-keynes-1

 In Italia le cosiddette politiche keynesiane sono state attuate alla grande e in modo prolungato. Non rispettando le dosi suggerite dal medico, hanno fatto dell’Italia un paese economicamente drogato.

Il fu Mattia Brambilla

Dettagli
Di Renato Ornaghi
07 Settembre 2012

 20120907-yamaha

La “morte sociale” toccata anche a tantissimi Brambilla brianzoli, che solo ieri stavano con l’impiego sicuro e invece adesso vivono con lo spettro del non-impiego

Brianza al verde e Green Economy

Dettagli
Di Renato Ornaghi
06 Settembre 2012

 20120906-green-economy

Ci possono essere mille idee per rendere il nostro territorio economicamente attrattivo, dal punto di vista dell’economia dei servizi alla persona. E qualsiasi cosa sarà bene accetta, pur di non morire lentamente. 

Ospedale San Gerardo, una ristrutturazione che scotta

Dettagli
Di Romano Bonifacci
20 Agosto 2012

20120820-san-gerardo-a

A 30 anni dalla sua costruzione, l'ospedale di Monza già necessita di lavori per più di 200 milioni. I sindacati lanciano l'allarme: "Occhio agli appalti!"

Brianza: alla ricerca del futuro

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
03 Agosto 2012

20120807-brianza2030

“Brianza 2030: scenari e prospettive future”, il convegno promosso dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza.

Pagina 9 di 17

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px