Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Separare il grano dal loglio. Anche nella finanza

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
25 Marzo 2012

20120327-goldman

Greg Smith, della Goldman Sachs, si è dimesso a causa del “declino della fibra morale” dell’azienda e per il modo con cui questa tratta i suoi clienti. Sorpresa nell’ambiente finanziario

Crisi dell'High-Tech vimercatese: intervista a Bruno Casati, ideatore del Distretto

Dettagli
Di Pino Timpani
02 Marzo 2012

Il governo Monti accompagni con piani di settore il suo "Cresci Italia", perché in Lombardia Pdl e Lega se ne lavano “pilatescamente” le mani.

Crisi in Brianza: Alcatel-Lucent, il lavoro prende il volo verso gli Usa

Dettagli
Di Pino Timpani
01 Marzo 2012

La terza tappa del viaggio nella crisi produttiva brianzola raggiunge l'Alcatel di Vimercate dove sono stati annunciati 490 esuberi

Trickle down o trickle up?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
28 Febbraio 2012

20120228-John-Maynard-Keynes

È ormai provato che l’accumulo di ricchezze,  frutto e causa  della concentrazione del potere economico nelle mani di pochi soggetti, non si traduce necessariamente in investimenti produttivi, ma  tende ad involversi nella  produzione di denaro con il denaro, alimentando  una economia finanziaria del tutto svincolata dall’economia reale.

Coworking e studio d’arte in una ex manifattura a Sovico

Dettagli
Di Cinzia Zanetti
29 Gennaio 2012

20120129-cowo

Il progetto di trasformazione di un edificio industriale in disuso in uno spazio di condivisione, compartecipazione, collaborazione. Succede a Sovico, nel cuore della Brianza dove una ex manifattura tessile è stata trasformata in spazio coworking e in uno studio d’arte, protagonisti Alberto Mariani e Dario Brivio.

La grande Star di Agrate Brianza si fa piccola

Dettagli
Di Pino Timpani
21 Gennaio 2012

Viaggio nella crisi produttiva della Brianza. Seconda tappa.

L’avvocato del diavolo

Dettagli
Di Emanuela Beacco e Claudio Colombo
28 Dicembre 2011

20111228-avvocati 

L’articolo 10 della Legge 183/2011 consente anche ai non professionisti di associarsi a commercialisti ed architetti: la nuova gallina dalla uova d’oro per le infiltrazioni mafiose.

Decrescita e cooperazione. Il convegno di Africa 70

Dettagli
Di Vorrei
10 Dicembre 2011

20111205-madre-terra-chiama-uomo

Le sintesi degli interventi di Francesco Gesualdi e di Paolo Cacciari

Il Lavoro che cambia, il lavoro che manca: opportunità o minacce?

Dettagli
Di Pino Timpani
09 Dicembre 2011

Il reportage completo del convegno tenutosi a Monza il 26 novembre

Lavorare tutti, lavorare meno. Vale ancora?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
03 Dicembre 2011

20111203-lavoro

Il sociologo De Masi immagina un futuro nel quale il lavoro esecutivo (salariato) occuperà un numero di ore sempre minore, a favore dell’ampliarsi delle ore dedicate a  quello che egli chiama “ozio creativo”

Occupazione: La Brianza non è un'isola felice. Ma la Provincia che fa?

Dettagli
Di Romano Bonifacci
25 Novembre 2011

20111125-lavorostipendio

"L’intero territorio è contrassegnato da stati di crisi conclamati anche in aziende storiche e in settori sin quì considerati di eccellenza". Così è scritto nel documento che Cgil Cisl e Uil unitariamente

Lavoro: viaggio nella crisi produttiva della Brianza

Dettagli
Di Pino Timpani
22 Novembre 2011

Prima tappa: il ridimensionamento della Carrier di Villasanta

Convegno: Il Lavoro che cambia, il lavoro che manca: opportunità o minacce?

Dettagli
Di Pino Timpani
19 Novembre 2011

Sabato 26 novembre a Monza il Des Brianza propone una ricca discussione sul drammatico e attuale tema diffuso anche nei i territori brianzoli

C'era una volta il Nord

Dettagli
Di Vorrei
18 Novembre 2011

 20111118-youdem

Viaggio in quel che resta della Silicon Valley italiana curato da Youdem.tv. La Bames di Vimercate, la Jabil e le altre aziende in crisi

Cala la pubblicità: la crisi esiste eccome e tocca anche Mediaset

Dettagli
Di Ivan Commisso
06 Novembre 2011

Andamento degli investimenti pubblicitari nei primi otto mesi dell'anno: piange pure la tv

  • Pubblicità
  • crisi
  • Ivan Commisso
  • INVESTIMENTI PUBBLICITARI
  • MEDIASET TV

Pagina 10 di 17

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px