Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

La CGIL e le start up

Dettagli
Di Romano Bonifacci
24 Gennaio 2014

20140124-concept-car

Dossier. Startup, green economy, innovazione. Dalla cooperativa dei soci dell'Unità all'intervista a Maurizio Laini sul rapporto fra sindacato e nuove imprese innovative

  • Maurizio Laini
  • green economy
  • Dossier. Startup
  • innovazion
  • Unità
  • Paolo Volponi

La crisi c’è e si vede: “morde” anche l’Immigrazione

Dettagli
Di Romano Bonifacci
21 Dicembre 2013

20131221-lavoro

Dossier. Brianza che vieni, Brianza che vai. La crisi morde anche l’immigrazione. Succede pure in Brianza. Luciana Spagnoli che dirige un frequentatissimo ufficio presso la Camera del Lavoro, nella sede di via Premuda 17, ne è più che convinta. E come darle torto?

 

  • Immigrazione
  • Romano Bonifacci
  • Lavoro
  • CGIL
  • crisi
  • Dossier
  • Brianza che vai
  • Brianza che vieni

Luta Valentina, una monzese premiata a Bruxelles

Dettagli
Di Giorgio Majoli
30 Novembre 2013

LUTA PICCOLA

Dossier. Brianza che vieni, Brianza che vai. Da Monza a Murcia a Bruxelles: laurea in communication design al Politecnico di Milano, tesi sulla “città arredata”, un premio europeo.

  • monza
  • giorgio majoli
  • luta valentina morciano
  • murcia
  • communication design

La nuova geografia del lavoro

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
22 Novembre 2013

20131122-Printer3D

Il libro di Enrico Moretti, docente di economia del lavoro all’Università di Berkeley in California. Il territorio (l’”ecosistema”) conta, la vicinanza, le relazioni faccia a faccia, le possibilità di dialogo immediato, sono determinanti per una crescita culturale, sociale,  economica.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Coworking
  • Enrico Moretti
  • Berkeley
  • Università

Le diseguaglianze, uno spettacolo insopportabile

Dettagli
Di Romano Bonifacci
10 Novembre 2013

20131110-enrico-letta

Da una parte pensioni d'oro, stipendi da nababbo, benefit a valanga e buonuscite da sogno, dall'altra disoccupazione crescente, cassa integrazione, stipendi da mille euro al mese, pensioni sempre più insufficienti a soddisfare bisogni elementari, giovani senza lavoro e senza futuro e quindi diseguaglianze insopportabili.

  • Romano Bonifacci
  • disoccupazione
  • Pensioni d'oro
  • Bernabé
  • Disuguaglianza

Olivetti. Appunti su un’impresa creativa e sulla sua comunicazione

Dettagli
Di Pasquale Barbella
04 Novembre 2013

 1960s-Advertising-Poster-Olivetti-1-Italy-a

 Camillo e Adriano Olivetti, un'azienda innovativa e creativa, la sua comunicazione e la sua cultura di impresa raccontata da Pasquale Barbella

  • Arte
  • Pasquale Barbella
  • Pubblicità
  • Creatività
  • olivetti
  • Advertising
  • Adriano Olivetti
  • Ivrea
  • Comunicazione d'impresa

Video. L'Ilva di Taranto arriva in Brianza

Dettagli
Di Vorrei
01 Novembre 2013

20131101-ilva-a

A Desio e a Nova Milanese due incontri per presentare due libri dedicati alla città e alla sua industria-mostro. Il resoconto video con le testimonianze degli autori e degli organizzatori

  • Ilva
  • Taranto
  • Inquinamento
  • Laura Tussi
  • Industria
  • Vittorio Agnoletto

Informazione e lavoro: “La crisi frena anche l'innovazione”

Dettagli
Di Pino Timpani
30 Settembre 2013

20133009-matteo-speziali-icona

Dossier. Ecologia dell'informazione. Intervista a Matteo Riccardo Speziali di MBNews: il vero problema oggi è la crisi economica, che frena tutto, persino l’editoria online promettente e innovativa

  • Pino Timpani
  • Giornalismo
  • Informazione
  • Ecologia dell'informazione
  • MBNews
  • Matteo Riccardo Speziali

Ciao, sono un free lance

Dettagli
Di Azzurra Scattarella
27 Settembre 2013

2013-9-27-freelance

Dossier. Ecologia dell'informazione. Di cosa parliamo quando parliamo dei giornalisti e dei free lance. Qualche riflessione e un'intervista a Silvia Bencivelli, autrice di “Cosa intendi per domenica?”.

Informazione, attenzione a dire: "il web è il campione"

Dettagli
Di Ivan Commisso
24 Settembre 2013

23092013 ecologia informazione immagine piccola

Dossier. Ecologia dell’informazione. Qualche dato sulla comunicazione italiana per meglio definire il perimetro in cui l’informazione si muove.

  • Informazione
  • Ivan Commisso
  • comunicazione
  • Televisione
  • INVESTIMENTI PUBBLICITARI
  • fruizione internet
  • mobile

Ma chi li compra più i giornali?

Dettagli
Di Andrea Indiano
08 Settembre 2013

 20130908-giornali-a

Dossier. Ecologia dell'informazione. A nessun ragazzo passerebbe mai per la testa di andare in edicola ad acquistare un quotidiano. Anche per questo, non esiste al momento una richiesta dal mercato di nuovi giornalisti eppure sono moltissimi i “giovani aspiranti”

  • Giornalismo
  • Informazione
  • Ecologia dell'informazione
  • Giornali
  • stampa

La povertà ha un padre: l’attuale approccio economico

Dettagli
Di Ivan Commisso
02 Agosto 2013

20130802-povertà

Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. Come i massimi sistemi generano indigenze: la cura economica provoca la malattia, da Francoforte al tinello di casa

  • Ivan Commisso
  • Povertà
  • economia
  • memmt
  • salari
  • istat
  • bce
  • impoverimento
  • propensione al risparmio

Povertà, lavoro, valori

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
09 Luglio 2013

20130709-jorge-bergoglio

Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. Le iniziative del governo Letta, il reddito minimo e i messaggi di Papa Bergoglio

  • Lavoro
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Povertà
  • reddito minimo
  • von der leyden
  • youth guarantee
  • fondimpresa
  • papa francesco

Campi e greggi, così i giovani trovano lavoro

Dettagli
Di Mauro Rosati
24 Maggio 2013

20130524-agricoltura

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Per arginare il consumo di suolo non bastano né allarmate tabelline statistiche, né i soli vincoli urbanistici, ma una politica del territorio che coniughi tutela, sviluppo, sostenibilità.

Agricoltura, è vero boom?

Dettagli
Di Ivan Commisso
06 Maggio 2013

20130506-zappatura-4

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Dalle statistiche elementi incoraggianti e scoraggianti sugli occupati di settore. Risibile, al momento, il contributo del settore nella provincia di Monza e Brianza.

  • Agricoltura
  • Ivan Commisso
  • pecora brianzola
  • occupati

Pagina 8 di 17

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px