- Dettagli
- Di Marta Abbà
Dossier. Startup, green economy, innovazione. «Oggi si è capito che non serve comprare oggetti per usarli poche volte nella vita.» Così è partita la “febbre da noleggio”
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Dossier. Startup, green economy, innovazione. Dalla cooperativa dei soci dell'Unità all'intervista a Maurizio Laini sul rapporto fra sindacato e nuove imprese innovative
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Dossier. Brianza che vieni, Brianza che vai. La crisi morde anche l’immigrazione. Succede pure in Brianza. Luciana Spagnoli che dirige un frequentatissimo ufficio presso la Camera del Lavoro, nella sede di via Premuda 17, ne è più che convinta. E come darle torto?
- Dettagli
- Di Giorgio Majoli
Dossier. Brianza che vieni, Brianza che vai. Da Monza a Murcia a Bruxelles: laurea in communication design al Politecnico di Milano, tesi sulla “città arredata”, un premio europeo.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Il libro di Enrico Moretti, docente di economia del lavoro all’Università di Berkeley in California. Il territorio (l’”ecosistema”) conta, la vicinanza, le relazioni faccia a faccia, le possibilità di dialogo immediato, sono determinanti per una crescita culturale, sociale, economica.
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Da una parte pensioni d'oro, stipendi da nababbo, benefit a valanga e buonuscite da sogno, dall'altra disoccupazione crescente, cassa integrazione, stipendi da mille euro al mese, pensioni sempre più insufficienti a soddisfare bisogni elementari, giovani senza lavoro e senza futuro e quindi diseguaglianze insopportabili.
- Dettagli
- Di Pasquale Barbella
Camillo e Adriano Olivetti, un'azienda innovativa e creativa, la sua comunicazione e la sua cultura di impresa raccontata da Pasquale Barbella
- Dettagli
- Di Vorrei
A Desio e a Nova Milanese due incontri per presentare due libri dedicati alla città e alla sua industria-mostro. Il resoconto video con le testimonianze degli autori e degli organizzatori
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Dossier. Ecologia dell'informazione. Intervista a Matteo Riccardo Speziali di MBNews: il vero problema oggi è la crisi economica, che frena tutto, persino l’editoria online promettente e innovativa
- Dettagli
- Di Azzurra Scattarella
Dossier. Ecologia dell'informazione. Di cosa parliamo quando parliamo dei giornalisti e dei free lance. Qualche riflessione e un'intervista a Silvia Bencivelli, autrice di “Cosa intendi per domenica?”.
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
Dossier. Ecologia dell’informazione. Qualche dato sulla comunicazione italiana per meglio definire il perimetro in cui l’informazione si muove.
- Dettagli
- Di Andrea Indiano
Dossier. Ecologia dell'informazione. A nessun ragazzo passerebbe mai per la testa di andare in edicola ad acquistare un quotidiano. Anche per questo, non esiste al momento una richiesta dal mercato di nuovi giornalisti eppure sono moltissimi i “giovani aspiranti”
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. Come i massimi sistemi generano indigenze: la cura economica provoca la malattia, da Francoforte al tinello di casa
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. Le iniziative del governo Letta, il reddito minimo e i messaggi di Papa Bergoglio
- Dettagli
- Di Mauro Rosati
Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Per arginare il consumo di suolo non bastano né allarmate tabelline statistiche, né i soli vincoli urbanistici, ma una politica del territorio che coniughi tutela, sviluppo, sostenibilità.