- Dettagli
- Di Marta Abbà
Una iniziativa Ara Pacis e del Consiglio per la dignità, il perdono e la riconciliazione
- Dettagli
- Di Emanuela Beacco
Comprare un appartamento è una faccenda molto delicata. Non è facile districarsi tra agenzie, regolamenti condominiali e contratti preliminari. Proviamo a darvi una mano.
- Dettagli
- Di Antonio Grazioli
Il Comune di Monza propone ai cittadini di "riscattare" la propria abitazione
economica o popolare. Ma come stanno le cose?
- Dettagli
- Di Manuela Montalbano
Una casa in affitto può diventare un miraggio.
Tra agenti immobiliari e metodo Stanislavskj
- Dettagli
- Di Simone Camassa
Per gli immigrati che vengono a lavorare nel nostro paese la casa è un miraggio.
Due storie per cercare di capire le difficoltà di migliaia di lavoratori
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Negli ultimi decenni il patrimonio pubblico di case popolari in affitto è andato riducendosi fortemente e a Monza, dice Antonio Marrazzo, “Manca un vero piano strategico”
- Dettagli
- Di Edoardo Salzano
L’urbanistica si preoccupa di rendere belle le città: roba da architetti?
L’urbanistica è un mestiere composto da regole, procedure, adempimenti: roba da burocrati?
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Tangentopoli è ancora attuale?
Intervista al giornalista Romano Bonifacci che coi fatti di Mani Pulite ci lavora da anni.
- Dettagli
- Di Vorrei
Martedì 24 novembre incontro con Laura Di Martino
e Tommaso Vitale in Circoscrizione 3 a Monza
- Dettagli
- Di Chivas
Iniziativa del Comune di Monza: 18 pagine per sopravvivere ai tuoi primi 18 anni
- Dettagli
- Di Vorrei
Ad Arcore i democratici organizzano una giornata di dibattito.
Fra gli ospiti Tito Boeri, Carlo Monguzzi, Pippo Civati
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Il fondatore di Slow Food a Merate per parlare di gastronomia e futuro,
fra identità territoriale e alimentazione olistica.
- Dettagli
- Di Vorrei
Il Veliero presenta tre incontri con esperti per sostenere le famiglie con ragazzi disabili
- Dettagli
- Di Vorrei
Il comitato dei genitori scrive a Mariani e Allevi
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Anche in Lombardia, anche in Brianza amministratori e imprenditori a contatto con la malavita organizzata. Lo hanno ricordato Walter Mapelli e Nando Dalla Chiesa