Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

La nuova "questione meridionale"

Dettagli
Di Il manifesto
17 Luglio 2009

20090717-migranti

Il rapporto Svimez parla chiaro: le migrazioni interne Sud-Nord sono tornate a livelli altissimi. Appendice al nostro Dossier sulle migrazioni con gli articoli del Manifesto

Politiche giovanili: «“Talento” e “responsabilità” al centro della nostra attività»

Dettagli
Di Vorrei
13 Luglio 2009

20090713-DIVERTENDO_monza

L'assessore di Monza Sassoli risponde alle accuse del PD con un documento consuntivo dei due anni di lavoro

 

Una serata per Cremagnani

Dettagli
Di Vorrei
12 Luglio 2009

20090712-cremagnani

A Vimercate il Comune e Acropolis ricordano il giornalista scomparso

"L'assessorato alla chiusura delle politiche giovanili"

Dettagli
Di Sergio Civati
09 Luglio 2009

200812-sassoli-a

Intervento del consigliere del PD monzese Sergio Civati "Due anni di eventi senza progetto, buoni solo per avere visibilità"

Nostalgia del futuro. E della politica

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
08 Luglio 2009

20090708-civati-a

Il nuovo libro di Giuseppe Civati, i vizi della politica (e del PD) e la speranza di tornare a parlare più di persone comuni e meno di correnti di partito

La politica del manganello

Dettagli
Di Antonio Piemontese
08 Luglio 2009

20070708-SLIDE-boccaccio-a

Le foto del ragazzo insanguinato mostrano come la questione Boccaccio sia affrontata nel modo peggiore dall'Amministrazione e dalle forze dell'ordine. Il Boccaccio da 7 anni c'è, serve prenderne atto.

"Dietro la difesa dei diritti si nascondono visioni di chiusura”

Dettagli
Di Alfio Sironi
05 Luglio 2009

20090705-stop

“Milioni di persone al mondo subiscono ingiuste e drammatiche sofferenze, costrette come sono a migrare a causa delle difficili – se non proibitive – condizioni di vita nei Paesi d’origine". La legge anti clandestini e il Cardinale Tettamanzi

Olger viene dall'Albania

Dettagli
Di Davide Findeis
01 Luglio 2009

Chiara-Vaccargiu-03-a

Nel futuro, Olger, ha tra i suoi progetti la richiesta di cittadinanza italiana. Rifarebbe tutto quello che ha fatto, ci dice.

I miei eroi

Dettagli
Di Valeria Guzzetti
01 Luglio 2009

Chiara-Vaccargiu-12-a

«I migranti mi hanno mostrato la fragilità della vita ma anche l’enorme forza che abbiamo noi per lottare per difenderla».

Motivi per arrivare, motivi per partire

Dettagli
Di Claudio Ferrara
29 Giugno 2009

Chiara-Vaccargiu-07-a

Un immigrato egiziano ed un italiano in partenza,
in comune la ricerca di un posto dove poter essere se stessi.

La mia triste Italia

Dettagli
Di Antonio Piemontese
29 Giugno 2009

20090703-el-pais

Un paese che fu bandiera di libertà e cultura ha oggi come premier un politico che censura l’informazione che non lo interessa. Cos’è successo all’Italia? Perché chi la ama stenta a riconoscerla?

Le migrazioni di Michele

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
29 Giugno 2009

20160215 emigranti

Negli anni 50 e 60 è partito dal Sud per la Brianza, per la Svizzera e per la Germania.
Oggi figli e nipoti sono liberi di scegliere dove vivere. Anche grazie a lui.

  • Emigrazione
  • migranti
  • Brianza
  • Antonio Cornacchia
  • Altamura
  • Svizzera

“C'è una cosa peggiore di esser zingari: essere maleducati!”

Dettagli
Di Fabrizio (Sivola.net)
29 Giugno 2009

20090701-Dijana-Pavlovic-a

Dijana Pavlovič: attrice, mediatrice culturale, candidata, serba di genitori rom.
Intervista tratta da Sivola.net

Frontiere invisibili

Dettagli
Di Martha Meza
29 Giugno 2009

20090701-martha-meza-a

"Sono migrante, sono straniera. Ho lasciato la mia terra, casa mia e la mia famiglia."

Emmanuel, la vita presa a pugni

Dettagli
Di Manuele Cattaneo
29 Giugno 2009

Chiara-Vaccargiu-02-a

È in Italia da vent'anni, arrivato come pugile sogna di aprire una palestra a Monza

 

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 61 di 76

  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Distopia: una narrativa per il nostro tempo.
  • La privatizzazione della sanità in Italia, seguendo il modello Lombardia
  • Presentato il Libro Bianco 3.1 su Monza in una assemblea pubblica del Coordinamento
  • Autodromo di Monza. Alcune domande indiscrete
  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px