Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Sabato 12 gennaio nuovo appuntamento con Tutto Il Nostro Sangue all'Arci Scuotivento di Monza
Venerdì 23 novembre tre band al'Arci Scuotivento: Kint, Sonicatomic e La Scatola Nera, che abbiamo intervistato
Quattro chiacchiere con i Mexican Chili Funeral Party, local heroes della prima serata di questa seconda stagione
Intervista alla band che il 26 maggio 2018 presenterà Stagno, la sua nuova produzione, per la serata di chiusura della rassegna all'Arci Scuotivento
Il progetto LabMonza cambia di forma, chiudendo l'esperienza di lista civica, ma conservando gli stessi contenuti nell'azione politica. Arianna Bettin ne è presidente
Il Circolo ARCI Scuotivento di Monza festeggia il suo secondo compleanno con un week end ad alta densità culturale, musicale, ricreativa
Il sistema culturale del capoluogo brianteo. Dopo il patrimonio tangibile, ripercorriamo le attività: dall'arte al teatro, dalla poesia alle performance. Una città che produce abbastanza cultura o che si limita al consumo?
Intervista all'autore di “Nawal. L'angelo dei profughi”: «Il suo impegno per aiutare migliaia di profughi di passaggio verso il Nord Europa, con generi di prima necessità e con indicazioni su come muoversi senza incappare negli approfittatori.»
È da poco pienamente operativo a Monza il circolo Arci Scuotivento, sorto per aggregare la cittadinanza attorno alla cultura, spingendola verso modelli di vita consapevoli e innovativi. Abbiamo intervistato Rossana Currà, vicepresidente dell'Associazione, e la socia Margherita Motta
Ne hanno parlato il 12 luglio associazioni e politici alla tavola rotonda su diritti umani e processi migratori organizzata dal festival dei circoli arci brianzoli
Biciclette, piste ciclabili e accoglienza dei cittadini stranieri richiedenti asilo a Monza. Gli elementi del progetto “Adotta una ciclabile” promossa da FIAB MonzainBici e Consorzio Comunità Brianza, in collaborazione con Centro di Servizio per il Volontariato di Monza e Brianza e con il patrocinio del Comune di Monza.
Francesca Campisi di Diritti Insieme e Simone Pulici della CGIL «Monitoriamo dis-criminazioni e dis-informazioni verso i migranti»
19 giugno 2015: una festa per celebrare la chiusura del progetto Lab Redazione Mondo, e insieme la nascita della redazione stabile presso l’Arci Scuotivento.
Uno dei tre registi del film-documentario intervistato in video dai ragazzi dell'Ipsia di Monza nell'ambito di Lab Redazione Mondo
Un racconto. Ahmed era un vigliacco ed era scappato. Aveva corso per chilometri, senza voltarsi indietro nemmeno una volta, aveva oltrepassato campi divorati dalle sterpaglie e paesi deserti, senza incontrare anima viva. Non voleva incrociare lo sguardo di nessun uomo, di nessuna donna.
Il lungometraggio è formato da una doppia storia: c’è la tragedia, la storia vera di ognuno dei personaggi, e c’è la messinscena del matrimonio, che rende l’esperimento, di per sé rischioso per tutti, una festa continua.
A Monza, ogni venerdì il centro di via Carrobiolo apre le porte alle donne straniere e italiane per un pomeriggio interculturale
Un percorso durato nove mesi, ma covato da ben più tempo, ci porta oggi, con orgoglio, a pubblicare i primi frutti del progetto Lab Redazione Mondo.
Sabato 21 febbraio una prima occasione per essere protagonisti della redazione monzese con gli occhi puntati sul mondo. E gli articoli saranno pubblicati sulla Rivista che Vorrei.
Il nuovo circolo, il primo nel capoluogo, ha avviato una raccolta fondi online per finanziare parte delle attività che nei prossimi mesi partiranno nella sede di via Monte Grappa. Ecco perché, come e quando partecipare.
Un incubatore di buone pratiche ad alta densità culturale. Un luogo che sia la casa di tutti coloro che hanno voglia di far sbocciare in città il loro impegno, realizzando idee, progetti, percorsi creativi
Abilita il javascript per inviare questo modulo