Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

La storia d’amore di Behnam e Nahal perseguitati dal regime

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
03 Febbraio 2012

20120203-narrazioni-a

Si sono suicidati, diventando un simbolo per l’umanità. Lui torturato e violentato con l’unica colpa di essere amico di un oppositore. Lei, dopo la morte del suo amato Behnam beve una dose di veleno e dà l'addio su facebook.

Mario Calabresi a Monza «Perché abbiamo bisogno di un sogno»

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
17 Novembre 2011

20111117-calabresi-a

Serata-evento a Monza presso il teatro Binario 7, martedi 15 novembre 2011. Molti i presenti accorsi soprattutto per lo scrittore e direttore de La Stampa, autore del libro “Cosa tiene acceso le stelle”

Lydia Cacho è in pericolo.

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
30 Settembre 2011

20110930-cacho

 

Lydia Cacho, giornalista e attivista dei diritti umani vive a Cancùn, nel sud del Messico. Si teme per la sua incolumità.

A novembre uno spettacolo per Millesoli

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
12 Luglio 2011

20110712-zeroconfini

Serata di solidarietà in arrivo per la comunità alloggio per minori di Monza

Nazim Hikmet e le detenute di Sanquirico

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
02 Giugno 2011

 20110602-narrazioni

Liene Nikitenkova, Resquin Maria e Adriana Raminez sono tutt’oggi ancora recluse a Sanquirico, nel carcere di Monza. Le loro poesie hanno partecipato alla Prima Edizione del concorso poetico “Isabella Morra, il mio mal superbo” e hanno ricevuto il premio della critica.

La poesia può diventare una componente della terapia

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
21 Febbraio 2011

20110221-narrazioni

Ad Alessandra e Giulia che si sono perse nel bosco e non sono più riuscite a tornare a casa.

La cura oltre la cura

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
09 Dicembre 2010

20101209-cura

Integrare le cure ospedaliere e migliorare lo stato di benessere psicofisico.

Sakineh Asthiani. Qualcosa di più che uccidere

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
03 Novembre 2010

20101103-narrazioni

“Perché la lapidazione? Non ci sono in Iran altri modi per uccidere?

La XXIII edizione del Camaiore

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
17 Settembre 2010

20100917-camaiore

Intervista a Francesco Belluomini presidente del Premio Letterario

La rosa Chinensis del roseto della Villa Reale di Monza

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
14 Giugno 2010

20100614-roseto-a

Detta Bella di Monza, è un esemplare di rosa antica. Creata all’inizio del XIX secolo dal Villoresi, la rosa Chinensis è originaria della Cina.

Uccidete Ipazia!

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
28 Aprile 2010

201004-narrazioni

La donna che osò sfidare la chiesa in difesa della scienza

L’albero di mele rosse

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
13 Febbraio 2010

20100213-mele-rosse

I bambini dell’Ematologia Pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza

 

Profumo di Nobel per Ernesto Cardenal

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
19 Gennaio 2010

20100119-narrazioni-a

Poeta, sacerdote, politico impegnato e rivoluzionario

Prima di tutto persone

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
23 Dicembre 2009

20091223-narrazioni-a

"Archè… comicità di evasione"  lo spettacolo di cabaret nelle carceri di Monza e Bologna

“E adesso come faccio a dire alla mamma che ho la leucemia?

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
04 Dicembre 2009

20091204-guariti

La conferenza sulla comunicazione per la salute di Milano
del 27 novembre 2009 con Giuseppe Masera



Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px