- Dettagli
- Di Luca D'Achille
Come vanno le analisi della provincia? Conosciamo realmente il suo stato di salute e da dove derivano i problemi? Quali sono le cure più giuste? Se n’è parlato lo scorso 22 febbraio 2018 a Biassono
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
È stato firmato l'Accordo di programma che sancisce l'entrata della Regione Lombardia fra i proprietari del Parco di Monza. Ma del Master plan non si conosce ancora nè l'estensore, nè la finalità
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Dei 55 milioni per l'accordo fra Comune di Monza e Regione Lombardia, 27 sono ancora tutti da destinare secondo un piano da redigere, ma le linee guida sembrano quelle di un business plan...
- Dettagli
- Di Luca D'Achille
Autrice con Paolo Pileri di «Il suolo sopra tutto. Cercasi 'terreno comune': dialogo tra un sindaco e un urbanista». Dalle nefandezze dei politici che svendono il territorio alle vicende giudiziarie che colpiscono chi lo difende. Una storia a lieto fine che diventa esempio proprio perchè «nessuno lo fa».
- Dettagli
- Di Luigi Dionisio
Il Riscaldamento Globale raccontato in maniera semplice, attraverso i luoghi comuni, la scienza, la percezione della gente, tra passato e presente, tra verità e mezze bugie.
- Dettagli
- Di Luca D'Achille
Roberto “Nik” Albanese è stato ricordato in questi giorni con una targa a lui dedicata sulle sponde del fiume Lambro. Politico, storico, educatore e tanto altro, il suo straordinario impegno per il fiume, l’ambiente e la pace rivive nelle parole di chi l’ha conosciuto.
- Dettagli
- Di Luca D'Achille
Si trova(va) nei boschi della cittadina della Brianza: è il Paleoalveo. Raccoglie ancora oggi la maggior parte delle acque meteoriche
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Restaurare opere d’arte, architetture, paesaggi, oltre ad essere un valore per lo spirito umano ha una ingente valore economico coerente con il primo.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
A Modena come a Monza si usano i parchi per i grandi concerti. Non sarebbe meglio usare le aree dismesse dalle grandi fabbriche?
- Dettagli
- Di Vorrei
Il coordinamento delle associazioni e dei comitati aveva inviato ai setti candidati sindaco di Monza 12 domande. Ecco le valutazioni del coordinamento e le 6 risposte prevenute.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Tre serate di approfondimento dell'urbanista Luigi Caprarella nelle leggi per il governo del territorio e nelle pratiche partecipative. La prima serata si svolgerà giovedì 18 maggio presso il Parco della Ghiringhella. Gli altri due appuntamenti sono previsti il 25 maggio e il 15 di giugno in Villa Camperio
- Dettagli
- Di Marta Abbà
Si chiama Parkrun ed è una corsa non competitiva che a livello internazionale riunisce tanti appassionati e coinvolge tante aree verdi sparse per il mondo. In Italia si tiene al Parco Nord di Milano. E Monza?
- Dettagli
- Di Sonia Minchillo Guerriero
Sono terminati i cantieri di bonifica per sanare i terreni dell’ex area industriale che ospiteranno entro il 2021 la Città della Salute.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
È evidente la contraddizione tra ciò che si sta facendo nel Mirabello e l’alta lezione che Papa Francesco ha impartito urbi et orbi sulla convivenza amorevole tra uomo e natura, con la lettera enciclica Laudato Si
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Ripercorriamo le vicende del Parco di Monza alla vigilia della visita di Bergoglio