Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 8

Dettagli
Di Giorgio Majoli
30 Maggio 2021

20210530 catasto

8. Il Rondò Dei Pini e la Variante Generale del 2002

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 7

Dettagli
Di Giorgio Majoli
22 Maggio 2021

20210522 upim

7. Il PRG Benevolo: dal ‘93 al 1997

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 6

Dettagli
Di Giorgio Majoli
14 Maggio 2021

20210513 pomodoro

6. La bozza di Piano del 1985

Reggia di Monza: En Attendant... Master Plan

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
09 Maggio 2021

20210509 aerea

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 5

Dettagli
Di Giorgio Majoli
05 Maggio 2021

20210506 taccona

5. dal PRG del ‘71 al Piano dei Servizi del 1980

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 4

Dettagli
Di Giorgio Majoli
29 Aprile 2021

20210429 singer

4. Il PRG di Piccinato: dal ‘64 al ‘71

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 3

Dettagli
Di Giorgio Majoli
14 Aprile 2021

20210414 monza

3. Dal PRG del 1949 a quello del 1959

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 2

Dettagli
Di Giorgio Majoli
05 Aprile 2021

20210405 via passerini

2. Dal Piano di ampliamento del 1910 al PRG del 1949

Breve storia degli strumenti urbanistici a Monza - 1

Dettagli
Di Giorgio Majoli
28 Marzo 2021

2021327 brenna

1 - Dalla fine dell’ottocento, agli inizi del novecento

Fine del consumo di suolo: una riforma senza costi per il Green New Deal post-Covid19.

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
05 Giugno 2020

20200605 consumo di suolo

Come possiamo esigere dal Brasile di considerare la foresta amazzonica come un bene comune globale, quando noi continuiamo a strappare all’agricoltura milioni di ettari?

Villa e Parco di Monza: la distopia prossima ventura. Con il "Master Plan" (4)

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
22 Ottobre 2019

VILLA E PARCO DI MONZA DAL DRONE

La maledizione degli impianti sportivi sta tornando a imperversare sul monumento. Aggredito nuovamente dal solito, insaziabile ospite: l’autodromo, che ha già ingoiato 15 milioni dalla regione per sopravvivere.

L’ambiente nell’accordo di governo

Dettagli
Di Luca D'Achille
09 Ottobre 2019

e26cfaec aee7 4b4c bf93 97015da799b5 large

Dal contratto all’accordo, analizziamo le priorità e le azioni sull’ambiente condivise da Movimento 5 stelle e Partito democratico. Protagonista di alcuni punti specifici e richiamato in altri passaggi dell’accordo, è un tema su cui a buone intenzioni si aggiungono alcune incertezze e mancanze.

Comunidades Energéticas

Dettagli
Di Pino Timpani
17 Luglio 2019

20190530 energia

Comunidades Energéticas

I padroni della strada (e della città)

Dettagli
Di Marilena Chierico
17 Giugno 2019

flo karr 145590 unsplash

Perchè la città sia vivibile e ciclabile, non occorrono chilometri di piste ciclabili. Bisogna, invece, rendere il mezzo a due ruote competitivo davvero, facendo in modo che sia invece scomodo, complicato, inefficiente, usare l'auto. E soprattutto bello e sicuro pedalare e camminare.

Il parco nazionale dell’Alta Murgia, tra grandi risorse e degrado

Dettagli
Di Michele Lospalluto
03 Maggio 2019

10614170 782009085189695 8940005508805578667 n

In tutti i documenti ufficiali ministeriali si parla di Murgia come area prioritaria per il deposito unico di scorie nucleari, perché è un territorio poco antropizzato, c’è la polveriera di Poggiorsini, ci sono tutte le condizioni per realizzarlo. La comunità tutta deve vigilare e stare all’erta, per impedire l’ennesima ferita a questa terra fragile e delicata, ma piena ancora di risorse e bellezze da valorizzare. 

Pagina 2 di 47

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Bernie Sanders furioso con capitalismo e oligarchi nel suo nuovo libro e in Congresso
  • Consumo di suolo in Lombardia: Comunicato degli ambientalisti dell'Osservatorio Ptcp Monza e Brianza
  • I comitati di Monza sul prolungamento della M5 in città
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px