Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Nutrire il pianeta o distruggere l'agricoltura? L'inchiesta di Presadiretta

Dettagli
Di Vorrei
16 Febbraio 2015

20150216 presa diretta

Il video integrale del programma di Riccardo Iacona. Le colture intensive, l’uso massiccio di pesticidi, lo sfruttamento della manodopera agricola, il crescente utilizzo di terreni agricoli per la produzione di biogas. Cosa c’è anche dietro l’Expo di Milano dedicato al tema “Nutrire il pianeta”. Chilometri di autostrade, cementificazione e contadini espropriati dei loro terreni agricoli.

Il neoliberismo ha ucciso le città

Dettagli
Di Paolo Maddalena
16 Febbraio 2015

 20150216 palazzianri

 La prefazione al libro “Le città fallite” di Paolo Berdini (Donzelli). La serie dei fatti eclatanti che hanno distrutto i territori urbani. Una distruzione territoriale e ambientale andata di pari passo con la cancellazione delle regole dell’urbanistica. Un grido di dolore che si trasmette automaticamente al lettore, rendendolo spiritualmente vicino al pensiero di chi scrive.

Un suggerimento per Viale Lombardia a Monza

Dettagli
Di Francesco Achille
19 Gennaio 2015

20150119 viale lombardia

Il traffico proveniente da nord (Rondò e Valassina) e diretto al centro di Monza, “entra” in città tagliando regolarmente e impunemente la striscia bianca continua: costruiamo un cordolo

Brebemi. Vizi privati e pubbliche virtù

Dettagli
Di Luca Martinelli
07 Gennaio 2015

20150307 brebemi

Regione Lombardia e governo litigano sull'opportunità, o meno, di garantire (ex post) un finanziamento pubblico a fondo perduto di 270 milioni di euro a favore della nuova autostrada tra Brescia e Milano. Inaugurata il 23 luglio 2014. Secondo la retorica ufficiale, è la prima "costruita interamente dal privato". Era stata salutata come uno "straordinario successo", ma rischierebbe già di chiudere

Monza, l'Autodromo delle nebbie

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
06 Gennaio 2015

20150106 autodromo monza

Tutto gira intorno all’Autodromo, che è diventato un totem per sostenere il quale qualsiasi costo è ammissibile, ovviamente a carico della collettività, e qualsiasi manovra diventa legittima.

Il “Giro del Mondo in 80 orti” in Brianza

Dettagli
Di Pino Timpani
05 Gennaio 2015

20150104 milannadj

Amici della Brianza, Slow Food Monza Brianza, Desbri e Cata propongono un progetto culturale di integrazione e turismo, in sintonia con Expo 2015

Renzi, il cemento non cambia verso

Dettagli
Di Vittorio Emiliani
04 Gennaio 2015

20150104 cemento 

Il governo Renzi annuncia lo stop al consumo di suolo, ma con lo Sblocca Italia e con la legge di stabilità va in direzione opposta. I Comuni continueranno a usare gli oneri di urbanizzazione per “fare cassa”. A danno dell’ambiente, del paesaggio e dei servizi, grazie alla “svolta” del 2001

L'Expo vista da Novaluna: “Lo sviluppo sostenibile?”

Dettagli
Di Pino Timpani
25 Novembre 2014

20142511-icona

Giovedì 27 novembre alle 21 al Binario 7: secondo appuntamento de ciclo di iniziative Nutrire il futuro. Saranno presenti l'Ass. Francesca dell'Aquila, Elena Casolari e Renato Mattioni

“A che punto è il nuovo PGT di Monza? Continua l'approvazione di Piani attuativi edificatori”

Dettagli
Di Vorrei
03 Novembre 2014

20110930-Foto-area-CdQ

Comunicato stampa del Coordinamento Associazioni e Comitati di cittadini di Monza

Viaggio al culmine delle Dolomiti Bellunesi. Un reportage.

Dettagli
Di Azzurra Scattarella
31 Ottobre 2014

2014-10-28-dal-monte-rite-1

Quattro giorni tra le Dolomiti Bellunesi e la vicina Austria, per capire cos'è un Villaggio degli alpinisti senza Frontiere, progetto europeo di turismo green ecosostenibile che interessa anche l'Italia.

Renzi e la solita idea di sviluppo: cemento, asfalto e trivelle

Dettagli
Di Vorrei
23 Ottobre 2014

20141023-carlo petrini slowfood

L'intervento di Carlo Petrini in “Rottama Italia” , l'ebook di Altreconomia. «Oggi persino il Governo Monti, grazie all’iniziativa dell’allora ministro dell’Agricoltura Mario Catania, può apparire più progressista e innovatore dell’esecutivo guidato da Matteo Renzi. Anziché fermare la colata di cemento, lo Sblocca-Italia la rilancia, la promuove, la incentiva. E lo stesso fa con le trivellazioni offshore in Adriatico o con grandi e inutili opere come la Orte-Mestre.»

Gli ultimi mugnai dell'Offellera di Agrate

Dettagli
Di Pino Timpani
10 Ottobre 2014

20141009-icona-ortolina

La Curt di Murnée è stata inserita nel programma di ville Aperte in Brianza. È in corso l'allestimento di un museo della civiltà contadina della Brianza Est. Video intervista e scheda storica di Giorgio Brambilla

Rottama Italia

Dettagli
Di Vorrei
07 Ottobre 2014

20141007-sblocca-italia-a

L'istant book di Altraeconomia in download gratuito. Curato da Tomaso Montanari: «Perché il decreto Sblocca-Italia è una minaccia per la democrazia e per il nostro futuro»

Quale futuro per l'Autodromo di Monza?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
07 Ottobre 2014

 20141007-parco-autodromo-a

Dopo quasi un secolo di guerra aperta tra estremisti (come nella Palestina!), cioè tra chi vorrebbe l’eliminazione tout court dell’Autodromo, considerato un corpo estraneo al Parco, e chi al contrario considera il Parco come spazio a disposizione per qualsiasi occorrenza dell’Autodromo. si potrebbe finalmente realizzare una convivenza sinergica tra le due realtà.

VeRdiamoci a Sovico prepara una corposa edizione in vista di Expo 2015

Dettagli
Di Pino Timpani
01 Ottobre 2014

20140930-verdiamoci-icona

Sergio Zerbini, Presidente dell'associazione, ci parla dei progetti e dei temi a cui sta lavorando l'associazione

Pagina 9 di 47

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px