Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Da Imbersago a Trezzo, l'Ecomuseo Adda di Leonardo

Dettagli
Di Luigi Dionisio
23 Novembre 2015

Leonardo da Vinci Virgin of the Rocks National Gallery London

Uno scenario naturale mozzafiato, alcuni degli edifici di archeologia industriale più belli d’Italia. Da Vinci fu frequentatore di questi luoghi. Ammaliato, ne venne ispirato per uno dei suoi dipinti più celebri.

Christian Novak e la seconda fase del progetto Pane

Dettagli
Di Pino Timpani
15 Novembre 2015

 20210420 novak

Il docente del politecnico di Milano, incaricato dello studio di fattibilità, ci parla della seconda fase del processo di costituzione del Parco Agricolo Nord Est nella Brianza Vimercatese

Ricordando Alexander Langer

Dettagli
Di Sergio Civati
02 Novembre 2015

20151102 langer a

Il 29 ottobre 2015 a Monza Marco Boato ha presentato il suo libro “Costruttore di pace” dedicato all'ambientalista altoatesino e all'eredità del suo pensiero

Cosa fare dell'Autodromo di Monza

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
26 Ottobre 2015

 20151026 autodromo monza

La Ambrosetti sta per presentare un masterplan commissionato da Confindustria, Giacomo Correale Santacroce ipotizza le due opzioni che potrebbe contenere: riproporre il complesso Villa-Parco per la sua inclusione tra i beni “Patrimonio dell’Umanità” dell’Unesco con un progetto complessivo di rinascita del monumento che includa l’Autodromo come elemento non più ostativo, oppure rilanciare l’Autodromo come obiettivo primario e ad ogni costo.

Matteo Barattieri: funzione e storia della Vasca Volano di Agrate Brianza

Dettagli
Di Pino Timpani
08 Ottobre 2015

20151008 volano icona

Dagli anni '80 ai primi anni del XXI° secolo. L'evoluzione di una vasca, come impianto tecnologico e divenuta un'oasi faunistica di tutto rispetto

Vasca Volano di Agrate: un autogrill di lusso per gli uccelli

Dettagli
Di Pino Timpani
08 Ottobre 2015

20151008 uccelli 1

Luigi D'Amato, Fabio Papotti e Matteo Barattieri, volontari e conduttori della Vasca Volano ci raccontano le esperienze e la piacevolezza dell'esistenza di un'area umida, riqualificata nella Brianza est

MonzaEcoFest 2015, il festival della sostenibilità

Dettagli
Di Vorrei
06 Ottobre 2015

 20151006 monzaecofest

 Il 10 e l'11 ottobre 2015 al Binario 7 buone pratiche, incontri, spettacoli, laboratori e film. Viaggio verso la sostenibilità

Un sogno apocalittico, il Parco di Monza e i soldi della Regione

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
20 Settembre 2015

apocalypse now redux

Da “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad, il racconto che ha ispirato il film “Apocalypse now”, alle notizie dell'entrata della Regione Lombardia nella proprietà del Parco. Passando dall'autodromo e dal riconoscimento dell'Unesco.

Migliorare l'ambiente in Monza e Brianza

Dettagli
Di Pino Timpani
14 Settembre 2015

20150913 guerriero

Domenico Guerriero, delegato alle politiche del territorio provinciale Area Vasta di Monza e Brianza, ci parla della variante al Ptcp, avviata dall'amministrazione presieduta da Gigi Ponti

Buizza “Parco di Monza. Grandi potenzialità, modesti risultati”

Dettagli
Di Giorgio Buizza
11 Settembre 2015

20150911 Parco Monza

Intervento dell'ex responsabile tecnico «L’impegno recente del Consorzio è stato rivolto alla Villa Reale; non è poco, i risultati si vedono. Al progetto complessivo di rilancio manca però un pezzo importante: i Giardini Reali. Altre realtà simili, paragonabili per storia e per dimensione trattano unitariamente le strutture e il verde»

Il brutto che avanza. Saluti da Saint Vincent

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
02 Settembre 2015

20150902 La cover del libro di Salvatore Settis

La "cultura ambiente" nazionale  a tutti i livelli è stata investita da uno tsunami che io definisco "liberismo culturale":  la tutela dei beni culturali e naturali  ha cessato di essere una funzione propria, autonoma,  incondizionata  e prioritaria delle istituzioni pubbliche, per diventare un’attività subalterna al profitto, alla speculazione, nell'indifferenza per ciò che é bello e brutto.

Il libro bianco dei comitati di quartiere di Monza

Dettagli
Di Vorrei
13 Luglio 2015

 20150713 Libro Bianco 2015 versione definitiva 07.07

 «Questo libro è rivolto ai cittadini monzesi, cioè a coloro che hanno sempre considerato le questioni urbanistiche un argomento troppo tecnico e specifico per avere un'opinione personale.»

Più verde e più parchi in Brianza!

Dettagli
Di Pino Timpani
08 Luglio 2015

20150707 ptcp

Il coordinamento ambientalista Osservatorio Ptcp di MB chiede ampliamenti dei Plis e riduzione del consumo di suolo

Parco di Monza: ecco cosa c'è da fare

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
05 Luglio 2015

20150705 correale a

Il materiale su cui lavorare per elaborare una visione di lungo respiro e un piano organico  è ricchissimo. Dagli atti del convegno “Il Parco della Villa Reale di Monza al bicentenario della fondazione” del 2006 alla proposta di legge regionale 435 del 2009. Una ipotesi di elenco di interventi.

I Giardini della Villa Reale di Monza visti da Alfredo Viganò

Dettagli
Di Vorrei
15 Giugno 2015


20150615 Legambiente

Venerdì 12 giugno Il Circolo Legambiente di Monza ha organizzato una serata con l'urbanista per parlare dei Giardini della Villa Reale 

Pagina 7 di 47

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Nona Puntata
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Ottava Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px