- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Lo sport amatoriale è compatibile con il Parco, quello professionistico no. Un impedimento al riconoscimento come patrimonio Unesco.
- Dettagli
- Di Vorrei
«Il concerto è ormai deciso: ti chiediamo solo di avere la voglia di capire e di far capire a chi sarà lì con te, quanto sia importante e bello il posto che ti sta ospitando, di quanto vada rispettato e apprezzato»
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Nuovo ribaltone in Sias con Dell'Orto rimosso, mentre la Regione Lombardia vuole entrare in società per scucire di tasca pubblica i soldi per soddisfare le richieste di Ecclestone
- Dettagli
- Di Vorrei
Con una lettera inviata alla Regione e ai Comuni di Monza e Milano i Comitati per Villa Mirabellino ne chiedono l'acquisto per scongiurarne l'alienazione
- Dettagli
- Di Claudio Colombo
L'assessore al territorio di Monza, Claudio Colombo, interviene nel dibattito su Cultura nel Parco della Villa Reale puntualizzando i principi del PGT a riguardo
- Dettagli
- Di Vorrei
Il coordinamento di cinque associazioni e nove comitati di cittadini ha presentato il proprio parere sul nuovo PGT di Monza. Queste le criticità maggiori illustrate nella conferenza stampa il 7 marzo scorso, sotto riportata.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il Sindaco con delega all'urbanistica ci parla della variante che sta per essere adottata. Avviata per correggere il Pgt, quello approvato nel 2012 dal commissario prefettizio, prevede una corposa riduzione dei volumi e del consumo di suolo
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Una giornata d'inverno, un'auto e le scarpe sporche di fango, la voglia di arrivare fino a Pila del Po, dove la foce del grande fiume si arrende all'Adriatico, tra nebbie, incanto e desolazione.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
L'Assessore Claudio Colombo ci parla del nuovo Piano di Governo del Territorio pronto per essere adottato
- Dettagli
- Di Alfredo Viganò
Monza e l'urbanistica: Territorio complesso e riorganizzazione territoriale come premessa a quella edilizia, non il contrario come spesso avviene.
- Dettagli
- Di Giorgio Buizza
Giorgio Buizza ricostruisce la storia del patrimonio boschivo del parco cintato più grande d'Europa
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Venaria vuole attrarre un pubblico internazionale, secondo una strategia illuminata e lungimirante. Monza sembra invece preoccuparsi di quali “eventi” metterci dentro, in una logica affannosamente ispirata a risultati economici contingenti, spesso decisi dai concessionari
- Dettagli
- Di Luigi Dionisio
Uno scenario naturale mozzafiato, alcuni degli edifici di archeologia industriale più belli d’Italia. Da Vinci fu frequentatore di questi luoghi. Ammaliato, ne venne ispirato per uno dei suoi dipinti più celebri.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il docente del politecnico di Milano, incaricato dello studio di fattibilità, ci parla della seconda fase del processo di costituzione del Parco Agricolo Nord Est nella Brianza Vimercatese
- Dettagli
- Di Sergio Civati
Il 29 ottobre 2015 a Monza Marco Boato ha presentato il suo libro “Costruttore di pace” dedicato all'ambientalista altoatesino e all'eredità del suo pensiero