- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Al vaglio della Commissione Cultura la nuova legge regionale sulla rete sentieristica lombarda. Ci sono delle lacune da colmare, lo evidenzia il caso di Casatenovo.
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Da Sabbioneta a Chioggia, un giorno e due notti lungo le rive del grande fiume.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
A Vimercate è stata lanciata una raccolta firme a sostegno del recupero della cascina, di cui sono già crollati entrambi i fienili
- Dettagli
- Di Vorrei
La prevista visita del pontefice il 25 Marzo 2017, ha sollevato le reazioni del mondo ambientalista che intende inviare una lettera aperta al Papa. Di seguito, il contenuto.
- Dettagli
- Di Vorrei
« Le 84 osservazioni presentate chiedono all’amministrazione comunale di approvare un PGT finalizzato ad un effettivo e non burocratico “zero consumo di suolo”, visti gli alti livelli raggiunti in Città e in Brianza».
- Dettagli
- Di Giorgio Buizza
"Un’idea vincente dovrebbe essere la riduzione dello spezzatino e la visione del benessere generale in grado di superare le esigenze particolari e solo settoriali"
- Dettagli
- Di Vorrei
Il documento presentato dal Forum Tematico del Partito Democratico di Monza
- Dettagli
- Di Alfredo Viganò
Il concetto importante della limitazione del consumo di suolo si deve sposare con la qualità urbanistica del risanamento della Città.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
«Io credo che, al giorno d’oggi, costruire sulle poche aree libere da costruzioni dovrebbe essere vietato in assoluto»
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Si è buttato via l'occasione di realizzare un sistema prezioso per comunicare una immagine dell’Imperial Regia Villa e Parco corrispondente alla identità sua e della stessa città di Monza.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Ha compiuto dieci anni il progetto di filiera del pane creato da Desbri. Sarà rinnovato con un progetto più ambizioso e verrà sperimentato a Caponago e Agrate Brianza. “Chi Semina Raccoglie”, il documentario di Franca Roiatti e Alice Barrese
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Nelle scorse settimane ho attraversato l'Italia andando a piedi dal Conero all'Argentario sulle tracce di un vecchio libro di Enrico Brizzi; non ho potuto che fare i conti con l'anima collinare di questo paese.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il geologo Gianni Del Pero incaricato di verificare la presenza di diossina che potrebbe interferire con il tracciato autostradale. In caso di bonifiche obbligatorie, la Pedemontana potrebbe essere realizzata più difficilmente, a causa dei costi elevati a cui andrebbe incontro
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Un'analisi del “Quadro strategico” del “Programma di adeguamento e riqualificazione dell’Autodromo di Monza”, pubblicato dalla Sias, gestore dell’Autodromo, e dall’Automobile Club di Milano il 13 aprile 2016
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Lo sport amatoriale è compatibile con il Parco, quello professionistico no. Un impedimento al riconoscimento come patrimonio Unesco.