Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Sostiene Romani che la Provincia non si tocca

Dettagli
Di Vorrei
16 Giugno 2008
Da Libero di oggi, 16 giugno 2008

La fiera degli animali

Dettagli
Di Vorrei
14 Giugno 2008
Dal blog di Gimmi Perego: «Da qualche tempo il Comune di Monza ha annunciato che la tradizionale Fiera degli animali di S. Giovanni (24 giugno) non si terrà più, come da molti anni, negli spazi dell'ex macello, bensì nel prato del Mirabello (ex ippodromo) nel Parco.

La notizia ha suscitato subito molte critiche, e più si approfondisce il tema peggio è. Perchè forse qualcuno ha pensato che gli animali nel Parco ci stanno bene, ma non si è reso conto di quello che la Fiera comporta.

Evidentemente chi ha preso questa decisione non si ricorda che per la sistemazione di quell'area, pochi anni fa, furono spesi 300.000€. Che quando la stessa venne utilizzata come parcheggio (parcheggio!) durante il Gran Premio subì gravi danni, anche a causa della pioggia che causò l'impantanamento di molti mezzi. E la pioggia, finora, sembra avere tutte le intenzioni di ripresentarsi.

Dall'altra parte gli animali (300 cavalli, più i bovini ed altri animali di dimensioni minori) bisogna anche portarli alla Fiera e poi riportarli indietro: questo significa camion, furgoni, auto e quant'altro che entrano nel Parco e sui prati. O no?
E poi bisogna anche dare riparo agli animali, sia in caso di pioggia che in caso di sole, che il 24 giugno non scherza.

Insomma, la decisione sembra essere di quelle destinate a fare danni a tutti».
Qui l'articolo integrale.

Cade la pregiudiziale Berlusconi sulla Cascinazza. Via al cemento?

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
14 Giugno 2008

Martino Agostoni su Il giorno di oggi dà notizia del passaggio di proprietà dell'area della Cascinazza. Dopo la Istedin - la società che fa capo a Paolo Berlusconi - a controllare adesso il boccone più appetitoso del territorio di Monza sono la Brioschi Sviluppi Immobiliari, Cabassi e Axioma Real Estate.

Basterà questo passaggio di testimone a dare il via alla cemetificazione dell'area agricola? Per molti anni la Cascinazza ha "goduto" di una sorta immunità grazie alla "pregiudiziale Berlusconi", adesso è forse giunto il momento di asfaltare uno degli ultimi spicchi di verde del capoluogo brianteo. La sostanza spesso cede il passo alla forma.

Qualcosa in più si capirà dall'intervista al sindaco Mariani che La rivista che vorrei pubblicherà nei prossimi giorni. Si annunciano stuzzicanti spunti di discussione, anche a proposito dell'assessore part-time Paolo Romani. Restate sintonizzati.

Provincia, tutto si fa per te. Arriva la santa alleanza

Dettagli
Di Vorrei
14 Giugno 2008

Da Il Giorno di oggi, 14 giugo 2008

 

Da Il Corriere della sera di oggi, 14 giugno 2008 

Se son ronde...

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
14 Giugno 2008

Con un grande sforzo di immaginazione e spirito innovativo, il PD Lombardia nei giorni scorsi ha partorito il suo pacchetto sicurezza, fra le gemme quella che brilla di più per originalità è probabilmente quella al numero 8 della lista:

Sperimentazione di percorsi per l’ISTITUZIONE DEL “VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE” (sul modello già attuato dal 2001 a Londra) mediante specifici corsi di formazione sulla scorta di quanto già avviene, ad esempio, per il Corpo dei Vigili del Fuoco e per la Protezione Civile. A tal fine, creazione di un FONDO REGIONALE PER PROMUOVERE PROGETTI PILOTA.

Se le fanno "gli altri" sono ronde e fanno schifo, se le propongono a Londra sono cool e si possono clonare. Yes, we can.

Provincia sì, Provincia no. Ma Forza Italia da che parte sta?

Dettagli
Di Vorrei
13 Giugno 2008

Da Il corriere della sera di oggi, 13 giugno 2008 

Tremonti vuole tagliare, ma a Monza partono i lavori per la Provincia

Dettagli
Di Vorrei
12 Giugno 2008
Da Il giorno di oggi, 19 giugno 2008 

Onorevoli figli di

Dettagli
Di Vorrei
11 Giugno 2008
I parenti, i portaborse, le lobby. Un’istantanea del nuovo Parlamento
“Onorevoli figli di” arriva a Milano
Gianni Barbacetto e Nando Dalla Chiesa
presentano il libro di Danilo Chirico e Raffaele Lupoli
Giovedì 12 giugno, ore 21 presso lo Spazio Melampo, via Carlo Tenca, 7 (Metro Piazza Repubblica), Milano
La presentazione del nuovo volume di Rinascita Edizioni, “ONOREVOLI FIGLI DI. I parenti, i portaborse, le lobby. Istantanea del nuovo Parlamento”, scritto dai giornalisti Danilo CHIRICO e Raffaele LUPOLI, sarà l’occasione per discutere di nepotismo, meritocrazia e opportunità nella politica e nella società italiana.
Partecipano al dibattito con gli autori:
- Gianni BARBACETTO, giornalista e scrittore
- Nando DALLA CHIESA, docente universitario, giornalista e scrittore

Taglio della nuova Provincia, Mariani e la Lega

Dettagli
Di Vorrei
11 Giugno 2008

Da Libero di oggi, 11 giugno 2008

 

Da Il Sole 24 ore di oggi, 11 giugno 2008 

Il Boccaccio scende in strada e tenta lo scacco alla regina

Dettagli
Di Vorrei
11 Giugno 2008

Il Centro Sociale Boccaccio vuole vendere cara la pelle e per i prossimi giorni ha fissato un calendario di iniziative nel centro di Monza. Musica, teatro e ancora altro per dimostrare l'importanza del lavoro svolto in questi anni dalla struttura e dai ragazzi. Ecco il programma che ci è giunto.

GIOVEDì 12 GIUGNO
TEATRO ALLA SCALA PERICOLANTE e FOA BOCCACCIO,
IL DOPPIO PASSO DEL PEDONE
Evento itinerante di teatro, danza contemporanea e musica
Dalle ore 18.30 alle 23e30 per le strade e piazze di Monza (via Italia, Arengario, via Carlo Alberto, per concludere in piazza del Carrobiolo)
L'evento di teatro e danza contemporanea e musica promosso dal progetto Teatro alla Scala Pericolante della FOA Boccaccio di Monza irromperà nelle stradine del centro storico il giorno 12-06-08 iniziando alle ore 18.30 con appuntamento in Largo Mazzini, nella piazza della fontana.
L'evento vedrà schierata una corte di pedine nere che in costume metteranno in scena questo evento itinerante coinvolgendo decine di artisti, tra i tanti che hanno partecipato in questi ultimi tre anni nelle iniziative del Teatro alla Scala Pericolante (via Boccaccio 6). Si esibiranno in spettacoli gratuiti fino a tarda serata per le strade di Monza, al fine di dare la massima visibilità alle rivendicazioni del centro sociale cittadino, sotto sgombero per una manifesta volontà politica dell’attuale giunta comunale.
Metteranno davanti agli occhi di tutta la cittadinanza monzese la ricchezza artistica, culturale ed umana che questo centro sociale ha sviluppato negli anni.
Sarà proprio il re di questa corte di neri a raccontare per le piazze di Monza gli sviluppi delle ultime trattative tra proprietario, comune ed i ragazzi del centro sociale… sarà questa somma autorità a chiedere all'intera cittadinanza spazio e tempo per continuare a muoversi, a giocare, a portare agitazione culturale nel cuore della città.
…ma un re non deve chiedere. Un re detta le proprie condizioni.
ANDREA REALI solo project_letture musicate/musiche narrate
WAITRESS_LAB teatro/danza (Paola Pizzingrilli, Letizia Giangualano, Sara Carissimo,Karin Freschi, Rossella Savio)
Danza Urbana ispirata a ZOEN SIORABIO (Camilla Voegli, Giulia Damonte, Palola Pizzingrilli, Rosa Lanzaro, Valentina Fariello, Silvia Zerbeloni, Paola Marchesini)
COMPAGNIA ETNAFOREVEREST (Giuseppe Ghelfi, Marzia Longo)
SCHUKO danza (Francesca Telli, Marta Melucci)
MARINA ROSSI danza
CHASMAGES teatro
BUCCE DI CHE' danza
Sulla SCACCHIERA:
Chiara Catellani_attrice/trampoliera
Fefè_attore/clown/funambolo
Laura Malcangio_attrice
Tana_scultore/performer
Valentina Faffarina_attrice/clown
e tant* altr* torri, alfieri, cavalli, pedoni
Ad accompagnare la corte i musicisti:Enrico,Davide,Mattia e Gipo
PROGETTO VIDEO/DOCUMENTAZIONE: associazione ESQUILIBRIO
info e dettagli su http://boccaccio.noblogs.org/post/2008/06/10/doppio-passo-pedone-boccaccio

SABATO 14 GIUGNO
presto info e news su
http://boccaccio.noblogs.org/

DOMENICA 15 GIUGNO
FOA BOCCACCIO 003 organizza a Monza, presso il controviale di via Boccaccio (vicino all'ingresso
laterale della Villa Reale)
IN OGNI STRADA IN OGNI CITTA'
Nuovo appuntamento antifascista a Monza: nell'ambito della campagna Scacco alla Regina non potevamo non dare continuità ad un percorso di sensibilizzazione che quest'anno ci ha visti più volte per le strade di Monza. Dopo il 10 febbraio (manifestazione contro la strumentalizzazione del Giorno del Ricordo) ed il 25 aprile (presentazione di Monza Partigiana e realizzazione del murales per Elisa Sala), dopo il corteo milanese per Dax (16 marzo) il Boccaccio torna, in un luogo simbolo della vicende resistenziali locali, a dare visibilità alla propria matrice antifascista.
dalle ore 14.30 street festival antifascista con
banchetti informativi, bar, cucina all'aperto,
torneo di calcio-balilla e tanto altro...
concerto no-stop (fino alle 23) con
MINNIE'S | AGATHA | MURDER WE WROTE | DEATH BEFORE WORK | KNIFE 49 | ROCK TOWER BLUES BAND | BRIAN-Z | THE DAY BEFORE | DAZERO
alle ore 22.30 verrà proiettato NAZIROCK, documentario di Claudio Lazzaro.
http://www.nazirock.it/
info e dettagli su http://boccaccio.noblogs.org/post/2008/06/10/street-festival-monza-boccaccio 

La Provincia a rischio. Tutti contro Tremonti

Dettagli
Di Vorrei
10 Giugno 2008

Da Il Giorno di oggi, 10 giugno 2008 

La Provincia che non c'è. Il Giorno e L'Unità

Dettagli
Di Vorrei
09 Giugno 2008

Da Il Giorno di oggi, 9 giugno 2008

 

Da l'Unità di oggi, 9 giugno 2008 

 

I tagli del Governo fanno saltare la Provincia di Monza e Brianza?

Dettagli
Di Vorrei
08 Giugno 2008

Dal Corriere di oggi, 8 giugno 2008 

E la Hillary urlò "Yes, we can"

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
08 Giugno 2008

Si è convinta pure lei, la signora Clinton. Ci ha provato a non ingoiare il rospo ma alla fine ha riconosciuto a Barak Obama la vittoria e si è unita al coro di sostegno al primo candidato di colore della storia alla Presidenza degli Stati Uniti.
Indipendentemente da come andrà a finire a novembre con le elezioni vere e proprie, vedere un signore con la pelle scura di meno di 50 anni che vuole il servizio sanitario per tutti (in USA se non hai la polizza privata ti arrangi) e il cui motto è "Change" (cambia), da questo angolo di terra dove il Presidente del Consiglio ha superato abbondantemente l'età della pensione, e ha un accidente ad ogni colpo di vento, dove anche il Presidente della provincia di Milano, sulla carta democratico e progressista parla come un vecchio xenofobo, non sappiamo se ci rende più tristi o più allegri.

I regali del weekend. Un racconto di Wu Ming per Greenpeace

Dettagli
Di Vorrei
07 Giugno 2008

Questa settimana il regalo lo recuperiamo dal sito dei bravissimi Wu Ming. È un racconto scritto nel 2004 per la campagna foreste di Greenpeace.

"Ormai non resta più molta legna per soddisfare i bisogni del nostro Signore, abbiamo già fatto il doppio, il triplo, forse il quadruplo del lavoro di un anno, ma torniamo a Nord, nella terra delle foreste, per vedere se c'è rimasto qualcosa. E mentre ci spostiamo, passiamo da un posto chiamato Dodona, ai piedi del monte Tamaro, e facciamo scorta di querce, anche se la voce ci chiede di passare oltre e preservare quegli alberi, che in tempi lontani hanno aiutato un grande popolo a prevedere il futuro, gioie e catastrofi, a seconda del rumore che il vento e la tempesta producevano tra le fronde".
Si scarica direttamente da qui.

Pagina 25 di 28

  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • “NO al taglio del bosco di 25000 mq al Polo istituzionale a Monza” ha raggiunto e già superato le 28.000 firme
  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px