Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
La nuova produzione del gruppo di Daniele Manini e Gianluca Mercadante «Insomma la Banda Putiferio ha fatto del suo meglio per raccogliere un suo speciale museo degli orrori, collezionando casi e storie singolari che, anche se riraccontate con ironia, non possono che inorridirci e spaventarci». Musica, racconti, versi in un libro CD edito da Zona
Fra hip hop e poesia c'è una faglia su cui è cresciuto il progetto di due giovani brianzoli. Intervista a Davide "Scarty Doc" Passoni e Marco "Tempo" Lombardo: gli Eell Shous.
Intervista all'artista monzese in vista del reading-concerto Canzoni a Contatto, a Monza giovedì prossimo, in cui si esibirà insieme a Dome Bulfaro e Cecco Aroni Vigone
Intervista alla band brianzola in occasione dell'uscita del loro secondo disco, tra ricerca di nuove soluzioni musicali e una critica all'uso distorto del web 2.0
Intervista a Giancarlo Onorato in occasione dell'uscita del disco live con Cristiano Godano: un riassunto degli ultimi anni della sua vita artistica
Speciale Libritudine 2014. Sabato 14 giugno a Libritudine lo spettacolo di Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi sull'hotel da cui sono passati tutti i personaggi chiave della musica e della cultura americana del Novecento
WallSound. Una band milanese che sceglie location brianzole per la realizzazione dei propri video. Un gruppo di introspezione e di immaginario: i Medulla.
Intervista a Alberto Casiraghi, leader degli Alanjemaal, storico gruppo brianzolo nato dalle ceneri dei Rude Pravda, appena tornato col nuovo album "(Non ho) niente da sognare", all'insegna della ricerca sonora e dei testi diretti. In streaming su Vorrei
Wallsound. Intimisti ed oscuri. Contemplativi, ma non inerti. Abbiamo intervistato e ripreso gli Scum From The Sun.
Musica. Live Report. Natale con i tuoi. Oppure al Bloom, con il metallo.
Dossier. Brianza che vieni, Brianza che vai. Originario del Togo, insegnante di musica, etnomusicologo, da circa 10 anni porta un tocco di musicalità africana nel nostro Paese, tra concerti, corsi di teoria musicale e tanta umanità.
Musica. Il ritorno degli Stormy Six con un disco di inediti dopo 31 anni, un concept sulla rivolta del Ghetto di Varsavia registrato live assieme a Moni Ovadia.
Roberto Rampi guida i lettori di Vorrei all'ascolto del nuovo album del cantautore milanese. In un'ora di musica e dodici round, Vecchioni ci racconta la sua battaglia vinta con il dolore, inatteso in molti sensi. Un album prezioso che appartiene ad ognuno di noi.
WallSound travalica i confini della Brianza per andare a sondare quella zona che si situa tra Monza e la “metropoli”, quella terra di confine che il nome della band di questo mese ben rappresenta, ovvero Sestomarelli...
Dossier. Ecologia dell'informazione. Riflessione sullo stato dell'informazione e della critica musicale in Italia, con l'intervento di Michele Faggi, esperto di comunicazione cross-mediale e fondatore di Indie-eye
Vorrei ha assistito al primo festival dedicato al genere stoner/sludge ospitato dalla F.O.A. Boccaccio di Monza a fine luglio e ve lo racconta.
Quando siamo sul palco esprimiamo molto noi stessi, facendone un’esibizione molto umana, perciò se a chi ascolta poi piacciamo vuol dire che potrebbe esserci anche un buon feeling
Wallsound incontra nuovamente il gruppo brianzolo dopo quasi 4 anni, per scoprire le novità del loro percorso, tra cui un nuovo album in uscita
Dossier: L'amore (di questi tempi). Tentativo di guida all'amore in musica in questi anni difficili, nel nome di "Alta fedeltà" e della fedeltà verso le grandi canzoni.
Intervista al cantautore veronese autore di "Pezzali": uno sguardo amaro su una generazione con poche speranze
Dossier: Gli anni Ottanta. Intervista a Massimo Pirotta, uno tra i fondatori dello storico locale di Mezzago e co-autore del libro che ne celebra l'anniversario
A dieci mesi dalla manifestazione di Piazza Fontana a favore della cultura, cosa è rimasto di quel movimento? Ne abbiamo parlato con Manuel Lieta, uno dei promotori del Comitato Milano L'è Bela.
Marco Bugatti, autore e cantante dei Grenouille, ci ha parlato di ciò che muove lui e la band brianzola, tra musica, politica, voglia di cambiamenti e Simpson.
Intervista al musicista in occasione dell'uscita del suo nuovo disco, "Sangue Bianco". Una visione incompromissoria dell'arte e della cultura
“Quando componiamo non pensiamo affatto al genere musicale. I pezzi nascono a stile libero mentre suoniamo.”
“Siamo il gruppo peggio assemblato d’Italia, ma grazie a questo riusciamo a ottenere un suono diverso. Non migliore, non peggiore. Diverso.”
Intervista alla band di Seregno "Chi ascolta metal ci accusa di essere troppo hardcore, e chi ascolta hardcore di essere troppo metal!”
È la frase che ha ispirato il nome della band, ed è la stessa esclamazione che viene spontanea guardando questo fenomenale quartetto dal vivo.
Gli anni ’90 tornano in auge, con il loro rock ottocentesco, ruvido e poetico. A regalarci queste atmosfere, malinconicamente rinnovate, ci pensa un gruppo dal nome ormai affermato nel panorama locale.
«Vige la cultura del divertimento e del soldo, e non la “cultura della cultura”, i gruppi badano solo all’apparire e non più al suonare»
La video-intervista prima del concerto al Tambourine
Pagina 3 di 3