Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Un giorno perfetto

Dettagli
Di Paolo Loscalzo
12 Dicembre 2018

20181212 Lou Reed 2

I racconti del bancone. Riflessioni sparse su gancetti per lingerie, Lou Reed e la mia incapacità a dire "ti amo"

Una grande edizione per il Premio Lissone 2018

Dettagli
Di Isabella Maggioni
06 Dicembre 2018

Gabriele Di Matteo China Made in Italy Composition 2 20092018 olio su tela installazione dimensioni variabili

Jiří Kolář e André Masson "patroni" al MAC diretto da Alberto Zanchetta. I vincitori, le motivazioni e la presentazione del catalogo

Dan On The Moon. L'intervista

Dettagli
Di Valeria Lucia Passoni
06 Dicembre 2018

20181205danonthemoon

Decima serata per Tutto Il Nostro Sangue. Il 14 dicembre sul palco dell'Arci Scuotivento di Monza Diego Potron, i Flying Disk, i Di Noi Stessi e Altri Mondi e Dan On The Moon.

Alla Deriva: l'emergenza come strumento di consenso

Dettagli
Di Alfio Sironi
02 Dicembre 2018

20181202 alladeriva front

Duccio Facchini, giornalista di Altreconomia, ospite di Cambia... Menti, a Casatenovo presenta il suo ultimo libro “Alla deriva”, spiegandoci passo dopo passo come un fenomeno di dimensioni tutto sommato normali, possa essere trasformato prima in uno stato d'emergenza sociale e poi in una formidabile fabbrica del consenso.

Storie del Parco. Vota il tuo racconto preferito

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
28 Novembre 2018

20180930 Storie del Parco 2018 web 1

Scegli la storia che ti è piaciuta di più della piccola raccolta di racconti inediti curata da Vorrei e Novaluna e dedicati al Parco di Monza. Sabato 2 febbraio 2019 la proclamazione del vincitore con gli autori e i curatori presso la Biblioteca Civica di Monza

L’obbedienza non è più una virtù

Dettagli
Di Juri Casati
28 Novembre 2018

20181128 milani

È giusto ribellarsi a una norma ingiusta? Oggi è un discorso che suona vecchio, e in parte lo è, ma nel 1965 le cose andavano diversamente e l’obiezione di coscienza nei confronti del servizio militare esisteva, e praticarla comportava dei rischi. Il libro di Don Lorenzo Milani

Le radici antisemite dell’Occidente

Dettagli
Di Carmela Tandurella
28 Novembre 2018

20181124 sopra vitebsk chagall

Dall’antigiudaismo alla personalità autoritaria: un libro sulle radici profonde di ogni razzismo in un’ intervista con l’autrice, Marta Villa.

Lee Mark Ranaldo, l'intervista

Dettagli
Di Michele Lospalluto
23 Novembre 2018

20181123 ranaldo a

Il musicista, ex chitarrista dei Sonic Youth, si racconta a Vorrei: gli incontri con Kerouac, Borroughs  e Ginsberg, le influenze della Beat Generation e della letteratura, del cinema di Godard e di Antonioni, della musica orientale e dell'arte. E non mancano le opinioni sull’America di Trump.

Nono appuntamento con Tutto Il Nostro Sangue

Dettagli
Di Valeria Lucia Passoni
20 Novembre 2018

 20181120 scatola nera

Venerdì 23 novembre tre band al'Arci Scuotivento: Kint, Sonicatomic e La Scatola Nera, che abbiamo intervistato

Maurizio de Giovanni e la popolarità del noir

Dettagli
Di Carmela Tandurella
31 Ottobre 2018

 20181031 de giovanni 

Nella serie dedicata al commissario Ricciardi, poliziotto “per giustizia e per bontà”, una felice riedizione della grande letteratura popolare “d’appendice”: se n’è parlato a La passione per il delitto.

L’esperimento carcerario di Stanford

Dettagli
Di Juri Casati
26 Ottobre 2018

static1.squarespace 2

Cosa succede quando siamo esposti a contesti nuovi e insoliti, dove le nostre abitudini si rivelano insufficienti? L’effetto Lucifero: cattivi si diventa? il libro scritto da Philip Zimbardo, il professore che ideò l’esperimento.

La macchina che divora la realtà

Dettagli
Di Carmela Tandurella
25 Ottobre 2018

20181024 serafino2

 Nei pirandelliani Quaderni di Serafino Gubbio operatore, proposti in scena da Emanuela Villagrossi e Laura Piazza, la lucida consapevolezza della deprivazione di realtà e di umanità indotta dalle macchine da ripresa.

Il paese della bellezza che trascura la cultura

Dettagli
Di Connie Rizzo
23 Ottobre 2018

sansebastianoRID

È stato presentato a Milano presso la Camera di Commercio il 14° Rapporto annuale di Federculture 2018 “IMPRESA CULTURA” che si è focalizzato su Comunità, Territori e Sviluppo. Cala in tutta Italia l'investimento per la cultura

Obama, l’acqua al piombo di Flint e Fahrenheit 11/9 di Michael Moore 

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
21 Ottobre 2018

20182010 Michael Moore a Democracy Now 1

Fahrenheit 11/9 racconta "come diavolo è successo" a Trump di diventare presidente, mette l'establishment democratico di fronte alle sue colpe ed esorta ad un'immediata azione per evitare il bis nel 2020. La visione in un cinema di Manhattan una settimana dopo le primarie vinte da Cuomo aiuta a riflettere sulle contraddizioni dell'elettorato democratico.

In Canada il medico prescrive visite al museo. Gratuite

Dettagli
Di Connie Rizzo
18 Ottobre 2018

 20181018 mm

Accordo raggiunto tra il Museo delle Belle Arti di Montreal e un’associazione dei Medici Francofoni Canadesi. È la prima iniziativa al mondo di questo genere, che ha come obiettivo quello di consentire ai pazienti e ai loro familiari e badanti di godere dei benefici dell'arte sulla salute.

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 8 di 106

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px