Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Brianza, andata e ritorno.

Dettagli
Di Francesca Salamino
21 Aprile 2011

20110421-viaggio-a

Quel modo tutto suo della terra di Brianza, e dei brianzoli, di accogliere lo"straniero".
Senza smancerie come in Bretagna, con freddezza, eppure...

La Brianza del volontariato

Dettagli
Di Vorrei
21 Aprile 2011

20110421-csv-a

Si è concluso sabato 16 Aprile alle ore 20 il Convegno "Brianza: provincia europea e solidale" nei saloni della Villa Reale .

"Bella Ciao! bella Zio! La Storia siamo noi"

Dettagli
Di Vorrei
21 Aprile 2011

20110421-scuola-a

Un’iniziativa di “resistenza” di Retescuole MB al Liceo Porta, martedì 3 maggio alle 20,30. Un altro modo per dire “no” agli ulteriori tagli previsti dal ministero dell’Istruzione per il prossimo anno scolastico.

Un'altra Italia, ecologista, civica e democratica

Dettagli
Di Domenico Finiguerra
20 Aprile 2011

20110420-domenico-finiguerra

Domenico Finiguerra, Caparezza, un Paese da non lasciare.

"Per non svendere l'acqua pubblica in Brianza"

Dettagli
Di Vorrei
12 Aprile 2011

20110412-acqua-pubblica

Il comitato per la difesa dell'acqua pubblica denuncia il comportamento di Provincia e Brianzacque: «su 13 Province in Lombardia, solo Monza e Brianza e Mantova sono le uniche che stanno facendo una corsa forsennata e inaudita per eludere le proroghe»

Giovani, carini, disoccupati (III)

Dettagli
Di Alice Spreafico
12 Aprile 2011

20110412-sara-panzeri-a

Terza parte della nostra inchiesta sui giovani (brianzoli e non) che lasciano l'Italia a caccia di futuro. Questa volta andiamo in Spagna.

Il ritorno del Boccaccio

Dettagli
Di Vorrei
09 Aprile 2011

20110409-9aprile-web

Un comunicato annuncia l'occupazione di uno stabile da parte dei militanti del Boccaccio, il centro sociale di Monza

Ecco come ti levo la geografia dalla scuola (e dalla vita)

Dettagli
Di Alfio Sironi
08 Aprile 2011

20110408-geografia

Coloro che oggi insegnano scienze potranno domani subentrare nell’insegnamento di geografia. Biologi e chimici a parlare di globalizzazione, niente di male.

"Mio figlio è dislessico"

Dettagli
Di Marta Abbà
07 Aprile 2011

20110407-pinton

Intervista ad Arianna Pinton, autrice del libro che parla delle difficoltà, dei servizi e delle opportunità per bambini, genitori ed insegnanti che si trovano a dover affrontare la dislessia. Tanti consigli pratici da chi sta vivendo il problema in prima persona.

Foto album. La città giovane per il NEI e contro il PGT

Dettagli
Di Vorrei
02 Aprile 2011

20110402-nei-a

Moltissimi ragazzi al NEI di Monza contro la privatizzazione del centro e la variante al Piano Generale del Territorio

Foto album. In piazza contro il cemento

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
02 Aprile 2011

2aprile2011-piazza-trento-a

Partiti di opposizione, semplici cittadini e comitati per tutto il giorno in piazza trento e Trieste per anifestare contro la colata di cemento che sta per invadere Monza grazie alla variante al PGT voluta dalla Giunta Mariani

Giovani, carini, disoccupati (II)

Dettagli
Di Alice Spreafico
28 Marzo 2011

20110227-philippe-leroyer-a

Seconda parte dell'inchiesta sui giovani cervelli in fuga dall’Italia con una riflessione
anche su chi, straniero, ha vissuto in Italia per qualche tempo.

Cercasi talenti Made in Brianza

Dettagli
Di Marta Abbà
25 Marzo 2011

20110325-cavalierato

Premio Cavalierato giovanile "Ci sono nelle nuove generazioni riserve magnifiche di energia, di talento, di volontà …”

 

Le nuove tendenze degli stili di vita alternativi a Fa' la cosa giusta!

Dettagli
Di Francesca Barsotti
23 Marzo 2011

20110323-fiera-fa-la-cosa-giusta

L'ottava edizione della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Fieramilanocity dal 25 al 27 marzo

Insegnare dentro il carcere di Monza

Dettagli
Di Antonio Grazioli
21 Marzo 2011

insegnare nel carcere

Percorsi di reinserimento, pene alternative, recupero sociale. Intervista all'insegnante Antonio Pistillo

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 43 di 76

  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Quattordicesima Puntata
  • Lupi di notte nel Parco di Monza? Perché è meglio no:
  • Monzesi, attenti ai lupi!
  • Brandon Johnson: da insegnante di Cabrini Green a sindaco di Chicago
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Tredicesima Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px