- Dettagli
- Di Laura Tussi
R-esistere oggi significa assumere consapevolezza e avere la capacità di non essere indifferenti di fronte a tutte le ingiustizie sociali
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il 1° maggio in bici con i sindaci al museo del territorio di Vimercate
- Dettagli
- Di Vorrei
La struggente canzone di Michael Koffi, griot del Benin, per ricordarci di continuare ad essere umani
- Dettagli
- Di Francesca Salamino
Quel modo tutto suo della terra di Brianza, e dei brianzoli, di accogliere lo"straniero".
Senza smancerie come in Bretagna, con freddezza, eppure...
- Dettagli
- Di Vorrei
Si è concluso sabato 16 Aprile alle ore 20 il Convegno "Brianza: provincia europea e solidale" nei saloni della Villa Reale .
- Dettagli
- Di Vorrei
Un’iniziativa di “resistenza” di Retescuole MB al Liceo Porta, martedì 3 maggio alle 20,30. Un altro modo per dire “no” agli ulteriori tagli previsti dal ministero dell’Istruzione per il prossimo anno scolastico.
- Dettagli
- Di Domenico Finiguerra
Domenico Finiguerra, Caparezza, un Paese da non lasciare.
- Dettagli
- Di Vorrei
Il comitato per la difesa dell'acqua pubblica denuncia il comportamento di Provincia e Brianzacque: «su 13 Province in Lombardia, solo Monza e Brianza e Mantova sono le uniche che stanno facendo una corsa forsennata e inaudita per eludere le proroghe»
- Dettagli
- Di Alice Spreafico
Terza parte della nostra inchiesta sui giovani (brianzoli e non) che lasciano l'Italia a caccia di futuro. Questa volta andiamo in Spagna.
- Dettagli
- Di Vorrei
Un comunicato annuncia l'occupazione di uno stabile da parte dei militanti del Boccaccio, il centro sociale di Monza
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Coloro che oggi insegnano scienze potranno domani subentrare nell’insegnamento di geografia. Biologi e chimici a parlare di globalizzazione, niente di male.
- Dettagli
- Di Marta Abbà
Intervista ad Arianna Pinton, autrice del libro che parla delle difficoltà, dei servizi e delle opportunità per bambini, genitori ed insegnanti che si trovano a dover affrontare la dislessia. Tanti consigli pratici da chi sta vivendo il problema in prima persona.
- Dettagli
- Di Vorrei
Moltissimi ragazzi al NEI di Monza contro la privatizzazione del centro e la variante al Piano Generale del Territorio
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Partiti di opposizione, semplici cittadini e comitati per tutto il giorno in piazza trento e Trieste per anifestare contro la colata di cemento che sta per invadere Monza grazie alla variante al PGT voluta dalla Giunta Mariani
- Dettagli
- Di Alice Spreafico
Seconda parte dell'inchiesta sui giovani cervelli in fuga dall’Italia con una riflessione
anche su chi, straniero, ha vissuto in Italia per qualche tempo.