Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata

Dettagli
Di Giacomo Scotti
21 Gennaio 2023

20220423 foto intro

 

  • Giacomo Scotti
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia

Viaggio Favoloso con la Fantasia - Nona Puntata

Dettagli
Di Giacomo Scotti
19 Dicembre 2022

20220423 foto intro

Nel mondo e  nel tempo narrando in versi ai bambini

  • Giacomo Scotti
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia

Viaggio Favoloso con la Fantasia - Ottava Puntata

Dettagli
Di Giacomo Scotti
22 Novembre 2022

20220423 foto intro

Nel mondo e  nel tempo narrando in versi ai bambini

  • Giacomo Scotti
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia

Agrate Brianza: inaugurato un bosco alla memoria di Matteo Barattieri

Dettagli
Di Pino Timpani
21 Novembre 2022

20221122 boscodimatteo 1

Un contributo

  • Pino Timpani
  • Vasca Volano
  • Matteo Barattieri

50 di Watergate fino a "Gaslit" e "L'effetto Martha Mitchell"

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
04 Agosto 2022

20220308 Watergate Smithsonian Museum

 

Dalla rivista di cinema  e cultura Fata Morgana Web  riporto l'articolo  "50 anni di Watergate" , che ho scritto partendo dalla mostra dello Smithsonian Institute di Washington Watergate: Portraiture and Intrigue.  Curiosità e soprattutto confronti, forzatamente parziali, tra i principali film prodotti nei decenni e le nuove produzioni televisive inerenti lo scandalo iniziato nel giugno 1972.

  • Carl Bernstein
  • Bob Woodward
  • Watergate
  • Washington Post
  • fatamorganaweb
  • Julia Roberts
  • Gaslit
  • Martha Mitchell
  • Richard Nixon
  • Gordon Liddy
  • idraulici
  • gaslight
  • Oliver Stone
  • Robert Altman
  • secret honor
  • David Frost
  • 1972
  • Sean Penn
  • Philip Baker Hall
  • John Mitchell
  • Fata Morgana
  • Smithsonian Institute

Elezioni a Monza: la sala negata

Dettagli
Di Pino Timpani
30 Maggio 2022

20220530 svolontariato 

 

  • Pino Timpani
  • Coordinamento di comitati e associazioni di Monza
  • Elezioni a Monza

Bellezza e impegno civile nell’arte di Giovanni Tagliavini

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
18 Marzo 2022

16032022 ARRIVANTI Giovanni Tagliavini ARRIVANTI

Conversazione con Giovanni Tagliavini,  "grande osservatore" secondo il critico Jean Blanchaert e "manipolatore di immagini" per autodefinizione,  nelle cui opere creatività e bellezza sono inscindibili dalla funzione sociale dell'arte. 

  • Milano
  • Nuova Oggettività
  • Giovanni Tagliavini
  • Arci Bellezza
  • Jean Blanchaert
  • arte grafica
  • Palestra Visconti
  • quadro digitale
  • Russo Ucraino

Intervista con l'icona progressista Nina Turner, candidata al Congresso nelle elezioni di midterm.

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
02 Marzo 2022

 

22022022 intervista Nina Turner

Icona del progressismo americano, carismatica alleata di Bernie Sanders e sua diretta erede naturale, Nina Turner torna a correre per il Congresso dopo la sconfitta subita l'estate scorsa nell'elezione speciale dell'Ohio, vinta dalla candidata scelta dall'establishment Shontel Brown. Nell'intervista rilasciatami il  22 febbraio 2022  Nina racconta di quella sconfitta, della necessità per i progressisti di non demordere, del primo anno di Biden e di altro ancora. 

  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • political revolution
  • progressisti
  • establishment
  • congresso
  • Ohio
  • Joe Biden
  • Jacobin
  • Nina Turner
  • Joe Manchin
  • Kyrsten Sinema
  • media mainstream
  • Shontel Brown
  • elezioni medio termine
  • socialismo democratico
  • midterm election 2022

USA: nel primo anno di presidenza "l'agenda progressista" di Biden bloccata dalla corruzione di Manchin e Sinema

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
06 Febbraio 2022

20220202 Sinema e Manchin emblemi della corruzione di Washington

Punte dell'iceberg della corruzione democratica, Joe Manchin, proprietario di industrie fossili che trattano carbone di pessima qualità, e Kyrsten Sinema, enormemente finanziata da Big Pharma e Camera di Commercio, continuano a trarre ingenti profitti personali contrastando provvedimenti socio-sanitari, diritti di voto, riforma del filibuster e misure contro il cambiamento climatico, tra l'inerzia di Biden e il silenzio dei media mainstream. 

  • Corruzione
  • USA
  • Bernie Sanders
  • infrastrutture
  • Joe Biden
  • Jacobin
  • Filibuster
  • Joe Manchin
  • Kyrsten Sinema
  • nuclear option
  • reconciliation
  • David Sirota
  • media mainstream
  • Chuck Schumer
  • diritti di voto
  • Manchinema
  • fallimento
  • piano sociale
  • bipartisan

Edoardo Fossati: Trapassare il Vuoto Cosmico

Dettagli
Di Pino Timpani
05 Ottobre 2021

20211005 edo

  • Pino Timpani
  • Spiritualità
  • Edoardo Fossati
  • Osho
  • Universo Vuoto
  • Art Neuveau

La guerra “democratica” contro Nina Turner in Congresso nell'elezione speciale dell'Ohio

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
01 Agosto 2021
  1. 31072021 bernie e nina comizio Cleveland Ninas twitter page

L'elezione speciale dell'undicesimo distretto dell'Ohio per il seggio lasciato libero da Marcia Fudge, entrata nello staff di Joe Biden, ha assunto proporzioni di livello nazionale per le primarie del 3 agosto. Il terrore che Nina Turner, vulcanica alter ego di Bernie Sanders, entri in Congresso con lui, Alexandria Ocasio Cortez e la Squad ha provocato l'afflusso di enormi quantità di denaro nelle casse della candidata pro-establishment Shontel Brown.

  • Propaganda
  • Barack Obama
  • Vorrei
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • Hillary Clinton
  • salario minimo
  • political revolution
  • Alexandria Ocasio Cortez
  • establishment
  • congresso
  • Ohio
  • Jacobin
  • Nina Turner
  • Cornel West
  • medicare for all
  • 20 gennaio 2021
  • elezione speciale
  • Jim clyburn
  • Shontel Brown
  • pro-Israel
  • Pac
  • Marcia Fudge
  • squad
  • Dmfi Pac
  • endorsement
  • corporate money
  • The Intercept
  • Ryan Grim
  • senatrice
  • 2021

L'abolizione del filibuster, oggi arma del suprematismo bianco, può salvare la democrazia americana?

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
02 Luglio 2021

 02072021 campidoglio washington

Il filibuster, ostruzionismo tipico del Senato americano di cui il recente libro Kill Switch di Adam Jentleson racconta la storia, è diventato nell’era Mitch McConnell l’arma con cui una superminoranza suprematista bianca impone la sua agenda. La sua abolizione, oggi sostenuta da gran parte del Partito Democratico, incontra ancora la resistenza dei più incalliti corporate dems, guidati da Joe Manchin e Kyrsten Sinema.

  • Democrazia
  • Barack Obama
  • Senato
  • Storia
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • corporate dem
  • Joe Biden
  • suprematismo
  • James Stewart
  • Corte Suprema
  • Adam Jentleson
  • Kill Switch
  • Filibuster
  • Mitch McConnell
  • Joe Manchin
  • Kyrsten Sinema
  • abolizione
  • nuclear option
  • reconciliation
  • Antonin Scalia
  • Harry Reid
  • Amy Coney Barrett
  • Giudice
  • Neil Gorsuch
  • Roe Wade
  • ostruzionismo
  • supermaggioranza
  • Tea Party
  • minoranza
  • jim crows
  • No Labels
  • Reconciliation Bill
  • mr smith va a washington
  • Chuck Schumer

Conoscere per preservare, preservare per conoscere.

Dettagli
Di Carmela Tandurella
20 Maggio 2021

20210520 foto1icona

Qualche riflessione sulla tutela del patrimonio storico-artistico a margine della presentazione di uno studio dell'ambientalista e ricercatore Zeno Celotto intorno alla fontana seregnese del “mangiabagaj”

  • Carmela Tandurella
  • Seregno
  • Zeno Celotto
  • Mangiabagaj

Ancora sull'identità. Tra pace e guerra

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
17 Maggio 2021

Smoke rises after an Israeli forces strike in Gaza in Gaza City, Tuesday, May 11, 2021. (AP Photo/Hatem Moussa)

 «Quando parliamo di arabi israeliani, parliamo di un quinto della popolazione israeliana. Persone che sulla carta hanno tutti i diritti, ma che nella realtà si vedono negate moltissime cose: basti pensare alla legge che dichiara Israele Stato Nazione degli ebrei e che fa degli arabi quasi cittadini di serie B».

David Grossman, la Repubblica, 13/05/21

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Identità
  • Palestina
  • Israele

"Identità", "Attrattività", e dintorni. Riappropriarsi delle parole.

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
06 Maggio 2021

20210506 monza

  • Piero Bassetti
  • Identità
  • Giacomole Santacroce
  • Attrattività
  • Coordinamento Associazioni di quartiere

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 1 di 75

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Nona Puntata
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Ottava Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px