Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Disarmo nucleare: quale ruolo per l'Unione?

Dettagli
Di Antonio Piemontese
29 Gennaio 2010

20100129-nucleare

Una minaccia mai sopita, quella delle armi atomiche. 
Se ne è parlato in un convegno della Statale di Milano

ANPI "30 gennaio 2010 PER NON DIMENTICARE"

Dettagli
Di Vorrei
25 Gennaio 2010

20100125-partigiani

Le manifestazioni dei partigiani a Monza per ricordare i caduti di Via Boccaccio e la battaglia di Megolo

Uno sciopero Extra-ordinario

Dettagli
Di Marta Abbà
18 Gennaio 2010

 20100118-24hsenza

Si prepara per il 1° marzo il primo sciopero dei lavoratori extracomunitari nella storia italiana. All'insegna dei diritti civili e della parità negata.

Se Monza mette su famiglia. Con lo straniero

Dettagli
Di Claudio Ferrara
18 Gennaio 2010

interracial_wedding

I matrimoni calano, ma quelli misti salgono al 30%. Meno figli, e nonni in casa: per risparmiare.

La mappa nera della Lombardia

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
15 Gennaio 2010

20100115-indiano-a

Gino Selva ha raccolto in una mappa le iniziative anti immigrazione nel Nord Italia
per mostrare come "si sta legalizzando la segregazione razziale"

L’ospedale è nuovo? Facciamone uno nuovissimo!

Dettagli
Di Claudio Ferrara
15 Gennaio 2010

20100115-san-gerardo-a

Per Formigoni il San Gerardo va rifatto da zero. Come Vimercate e Niguarda. Strutture che servono o megalomania?

Una reporter tra la gente

Dettagli
Di Antonio Piemontese
15 Gennaio 2010

20100115-schiavulli-a

A Monza per presentare il suo ultimo libro, Barbara Schiavulli svela la sua missione: raccontare la guerra  come la vive la gente. Perchè non tutto è come appare in televisione.

 

"La mia regione \u00e8 differente"

Dettagli
Di Vorrei
14 Gennaio 2010

20100114-regione

Gli incontri promossi dal PD su ambiente, immigrazione e Pedemontana

Akora, note di integrazione

Dettagli
Di Carlo Motta
10 Gennaio 2010

20100110-akora-a

A Lissone nasce un'associazione per gli africani di Brianza

 

 

Giorno della Memoria 2010 a Monza

Dettagli
Di Vorrei
09 Gennaio 2010

20100109-Manifesto-memoria-2010

Il calendario delle iniziative per la Commemorazione della Shoah
e della deportazione nei Lager nazisti

 

 

Gran Premio: Roma ladrona?

Dettagli
Di Claudio Ferrara
23 Dicembre 2009

È fatta: Roma avrà il suo Grand Prix. "Non in competizione con Monza", sostiene Alemanno. Ma la Fia fa sapere che due GP per un paese solo sono troppi. Vincerà il fascino della Città Eterna, nonostante i mille problemi organizzativi, o la tradizione di Monza e il peso economico del Nord? Abbiamo due anni per scoprirlo, mentre destra e sinistra si scoprono unite a difesa di un business irrinunciabile per la città.

 

L'ultima volta che i 'padani' si sono scagliati con tale violenza contro Roma è stato quando Brenno calò sulla caput mundi coi suoi Galli, mettendo a ferro e fuoco il Campidoglio. Il motivo di tanta aggressività? Lo 'scippo' del Gran Premio. Ma di cosa si tratta esattamente? Di un percorso urbano - tipo Montecarlo per intenderci - che, per 10 anni a partire dal 2012 (il contratto è un 5 + 5), vedrà sfrecciare i bolidi della F1 tra le strade dell'Eur, il quartiere direzionale voluto da Mussolini a sud della Capitale.

Potevano pensarci prima, verrebbe da dire commentando la reazione scomposta dell'establishment monzese, mista di rabbia e di sorpresa, visto che di un GP romano si parla da mesi, se non dai anni. Ma tant'è: è chiaro che Ecclestone & soci non potevano restare insensibili al fascino, non tanto della città eterna, quanto dei ritorni economici - soprattutto pubblicitari - che un brand straconosciuto nel mondo come Roma promette di attirare. E a poco sono valse le proteste brianzole.

Per i 'Nordisti', si tratta del secondo duro smacco ricevuto dal governo di Centro-destra, dopo la smobilitazione di Malpensa, nonostante le promesse e la presenza della Lega. Ma gli alti lài, stavolta, sono decisamente bipartisan. E si capisce: per una città delle dimensioni di Monza, il Gran Premio è un business irrinunciabile, mentre per una destinazione turistica per tutte le stagioni come Roma è poco più di una goccia del mare.

Ma perché lamentarsi tanto, quando tutte le autorità a cominciare dal sindaco Alemanno si sono affrettate ad assicurare che il circuito romano non sarà in competizione con Monza? Perché, al di là delle promesse di rito dei politici, la Fia ha già fatto capire più volte (implicitamente, ma chiaramente) che non c'è posto in Italia per due Gran Premi, come ha già dimostrato la stretta su San Marino. E indovinate chi sarebbe sacrificato tra Monza e Roma, stando così le cose.

Un altro colpo messo a segno dall'attività di lobbying romana nello sport nazionale preferito: la lotta fratricida per la gioia dei nostri competitor internazionali. Che va ad aggiungersi al temporaneo 1-0 per la capitale nell'eterno derby Malpensa-Fiumicino (ma qui pare che i contendenti abbiano trovato un accordo per uno sviluppo congiunto) e alla lotta senza quartiere... fieristico tra Fiera Milano e Fiera Roma. Che, senza far decollare l'esposizione laziale, ha creato qualche fastidio a quella milanese, ad esempio con la creazione a Roma di una fiera del turismo in competizione con la milanese Bit.

Eppure molte voci, anche romane, si sono alzate contro questa iniziativa. Alex Zanardi ha definito 'una follia' un Grand Prix a Roma, mentre molte voci critiche hanno fatto notare che il pubblico straniero si aspetta di vedere le monoposto sfrecciare tra il Colosseo e i Fori Imperiali (cosa ovviamente impossibile), e resterà deluso quando vedrà sullo sfondo della corsa i palazzi in stile littorio dell'Eur. Con il rischio di un flop di ascolti - e di introiti. Ma ormai il dado è tratto, e Monza ha due anni per giocare tutte le sue carte. Sarà all'altezza, questa volta? 

Leggi anche: Il pacco di Natale è arrivato. Addio GP di Monza?

Reportage. Terrasanta, due mondi in guerra

Dettagli
Di Danilo Villa e Maria Grazia Misani
19 Dicembre 2009

20091220-betlemme

L'augurio di Natale di Vorrei. Per dare una speranza. Al di là delle belle parole, c 'è ancora  qualcuno che  lavora nell'ombra per ricucire le ferite.

La cena di Natale dell'ISA

Dettagli
Di Michelangelo Casiraghi
19 Dicembre 2009

20091219-restart

"L'integrazione e la solidarietà son più facili, se ci si ferma a riflettere e ad ascoltare"

"A Natale. Regaliamoci una Citt\u00e0 pi\u00f9 solidale"

Dettagli
Di Vorrei
18 Dicembre 2009

20091218-restart

Venerdì 18 dicembre festa nell'aula magna dell'ISA di Monza

Bianco Natale o Natale Bianco? Purché sia un Natale celtopadano

Dettagli
Di Claudio Ferrara
17 Dicembre 2009

20091220-whitechristmas

Perché è sbagliato sottovalutare le sparate della Lega: non solo operazioni per catturare voti, ma tasselli di una strategia che punta a radicare la mitologia fondante di un nuovo stato.

 

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 56 di 75

  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Bernie Sanders furioso con capitalismo e oligarchi nel suo nuovo libro e in Congresso
  • Consumo di suolo in Lombardia: Comunicato degli ambientalisti dell'Osservatorio Ptcp Monza e Brianza
  • I comitati di Monza sul prolungamento della M5 in città
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px