- Dettagli
- Di Vorrei
Tra maggio e luglio grandi manifesti nella metropolitana di Milano: non vendono nulla, regalano le parole e i volti di nuovi cittadini.
- Dettagli
- Di Laura Sala
Gemma è una ragazzina, da alcuni anni si è trasferita in Brianza per scappare da un padre alcolizzato e violento. Sua madre è una delle tante badanti ucraine arrivate in Italia a prendersi cura dei nostri anziani. Il suo vero nome è un altro, la sua vita è davvero questa qui.
- Dettagli
- Di Laura Sala
A. è marocchino, ha 47 anni, 25 dei quali trascorsi in Italia. È sposato, senza figli, risiede a Casatenovo, nel cuore della Brianza lecchese, e fa l’idraulico a Milano. Questa è la sua storia.
- Dettagli
- Di Sara Nannini
Jorge, 38 anni, la sua è la storia di un arrivo in Brianza caratterizzato da un primo impatto non semplice. Oggi vive a Lecco e lavora nel sociale. Tra i suoi progetti futuri non esclude un ritorno alla natia patria.
- Dettagli
- Di Giorgio Majoli
Cercano di fermare i barconi stracolmi di disperati, ma il maggior numero di stranieri viene dai paesi europei del nord est. A frontiere aperte, arrivano in auto o in roulotte, spesso dalla Romania.
- Dettagli
- Di Vorrei
I ragazzi del centro sociale monzese ci scrivono e dichiarano di voler «Sottrarre al degrado il cinema abbandonato e restituirlo alla cittadinanza»
- Dettagli
- Di Emanuela Beacco
Nel silenzio dei media, si chiude l'inchiesta che coinvolge Saddam Hussein e Marco Mazarino De Petro per corruzione internazionale
- Dettagli
- Di Sergio Civati
Abdul, rifugiato politico, viene dal Togo, Ahmed dalla Costa D'Avorio. Entrambi in Italia per cercare lavoro, l'hanno trovato. Ma il prezzo è stato alto.
- Dettagli
- Di Giorgio Majoli
Torinese di nascita, laureato in fisica a Milano, professore ordinario di matematica a Londra: Franco Vivaldi, da trent'anni all'estero. Con qualche sorpresa.
- Dettagli
- Di Paolo Brambilla
La medaglia d'argento per la lotta al nazifascismo è l'occasione per ricordare la staffetta scomparsa pochi giorni fa e per ritrovare lo spirito di una città
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
I calabresi di Milano Nord: da accolti ad accoglienti. A Cinisello sono quasi cinquemila. Intervista a Pantaleone Paparo
- Dettagli
- Di Vorrei
La giornata di manifestazione di studenti, genitori e docenti dello storico Istituto che vorrebbero mandar via dalla Villa Reale di Monza
- Dettagli
- Di Sandro Brusco
Tre quesiti che vorrebbero modificare la legge elettorale. Ecco come.
- Dettagli
- Di Claudio Ferrara
Il risultato elettorale e la tradizione politica del territorio,
fra Ilvo Diamanti, Ponti, Allevi e Giuseppe Longoni.
- Dettagli
- Di Vorrei
Ci abbiamo provato, ma riuscire a intervistare il candidato di Forza Nuova non è semplice. Per cui questa pagina è vuota.