Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

La chiusura del Forum Unesco di Monza

Dettagli
Di Antonio Piemontese
26 Settembre 2009

20090923-forum

Formigoni: a Rho una nuova fiera dell'industria culturale.
Frattini "La UE tuteli i prodotti Made in Italy"

  • monza
  • Cultura
  • Unesco
  • Forum

Quel che resta del Forum

Dettagli
Di Antonio Piemontese
26 Settembre 2009

20090915-gp2009

Ottima organizzazione ma poca sostanza,
sarà per questo che nessun telegiornale o testata nazionale gli ha dato spazio?

 

  • monza
  • Unesco
  • Forum
  • Focus

Chiusa la prima giornata del Forum Unesco

Dettagli
Di Antonio Piemontese
24 Settembre 2009

20090923-forum

Inaugurata la manifestazione, assente la Marcegaglia. Il ministro Biondi "Un paese è culturalmente redditizio quando la produzione supera la conservazione"

Negati i permessi a Sprawl 2009

Dettagli
Di Simone Camassa
21 Settembre 2009

20090921_sprawl

L'amministrazione comunale di Monza nega l'autorizzazione all'uso dello Skate Park,
i ragazzi del Boccaccio incontrano il sindaco in piazza Roma

La nuova Provincia che non c'è

Dettagli
Di Domenico Guerriero
20 Settembre 2009

20090920-provincia

Lettera del consigliere PD Guerriero "Prefettura, INPS, questura, Parco... stiamo arretrando su tutti i fronti!"

GP 2009: Monza caput mundi? Sì, no, forse

Dettagli
Di Claudio Ferrara
14 Settembre 2009

20090912-gran-premio-monza

L’evento ha ancora il prestigio e la risonanza internazionale?
E quali sono i ritorni economici, l’indotto, il ‘valore del brand’ Gran Premio?

Il futuro dei giovani? Casinò e veline

Dettagli
Di Antonio Piemontese
14 Settembre 2009

20090914-casino-a

Fra gli stand di MonzaPiù e i provini di X-Factor spuntano casinò e gioco online.
È questo l'esempio che il Comune di Monza vuol dare ai giovani?

  • monza
  • Gran Premio
  • casinò
  • x factor

L'Etica della Ricerca

Dettagli
Di Roberto Dominici
13 Settembre 2009

20090913-adamo

"Dinnanzi alla fine naturale di un’esistenza, l’uomo dovrebbe tenere lontano da sé
la tentazione di sostituirsi a Dio."

"Forconi, spranghe e taniche di benzina per gli zingari"

Dettagli
Di Vorrei
30 Agosto 2009

20090830-desio-a

Su Facebook, fra le pagine del gruppo "Fuori gli zingari da Desio" messaggi che invocano forconi e taniche di benzina contro "zingari" e "negri". Ma «non è un gruppo razzista».

Le tre carte del PD

Dettagli
Di Gimmi Perego
06 Agosto 2009

20090806-manifesto-pd

In vista del congresso di settembre del Partito Democratico, l'analisi delle tre mozioni dal punto di vista di un ambientalista (iscritto)

Operazione trasparenza al Comune di Monza

Dettagli
Di Vorrei
05 Agosto 2009

20090805-trasparenza

Dopo i costi delle consulenze, online anche curriculum, stipendi ed assenze dei massimi dirigenti dell'Ente brianteo. I più assenti? la Direzione Generale...

L’Urbanistica perduta sulle gru

Dettagli
Di Fabrizio Bottini
05 Agosto 2009

20090805-operai-innse-in-lotta

Se si voleva una prova del fatto che la produzione industriale, anche se fa profitti, non interessa a nessuno, basta guardare Milano in questi giorni

La lista delle consulenze del Comune di Monza

Dettagli
Di Vorrei
28 Luglio 2009

20090728-municipio

I dati del capoluogo brianteo per il 2008 sono online,
direttamente dal sito del Ministro Brunetta alla nostra rivista

Perché proprio nel Nord aumentano i giovani che abbandonano presto gli studi?

Dettagli
Di Mara Gasbarrone
28 Luglio 2009

20090728-studenti

L’Italia ha concordato con l’UE l’obiettivo di ridurre entro il 2013 nel Mezzogiorno la percentuale di abbandonano prematuro degli studi dal 26% al 10%, ma l'obiettivo è lontano anche nel Centro-Nord.

 

Studi migranti

Dettagli
Di Pasquale Cicchetti
28 Luglio 2009

Per scelta, per caso o per necessità si lascia la Brianza per studiare lontano. Si viaggia leggeri, senza nostalgie. Ma qualcosa di questa terra resta appiccicata addosso.

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 60 di 76

  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • La privatizzazione della sanità in Italia, seguendo il modello Lombardia
  • Presentato il Libro Bianco 3.1 su Monza in una assemblea pubblica del Coordinamento
  • Autodromo di Monza. Alcune domande indiscrete
  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza
  • PIù PIL. Ma per cosa, per chi?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px