Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

L'Etica della Ricerca

Dettagli
Di Roberto Dominici
13 Settembre 2009

20090913-adamo

"Dinnanzi alla fine naturale di un’esistenza, l’uomo dovrebbe tenere lontano da sé
la tentazione di sostituirsi a Dio."

"Forconi, spranghe e taniche di benzina per gli zingari"

Dettagli
Di Vorrei
30 Agosto 2009

20090830-desio-a

Su Facebook, fra le pagine del gruppo "Fuori gli zingari da Desio" messaggi che invocano forconi e taniche di benzina contro "zingari" e "negri". Ma «non è un gruppo razzista».

Le tre carte del PD

Dettagli
Di Gimmi Perego
06 Agosto 2009

20090806-manifesto-pd

In vista del congresso di settembre del Partito Democratico, l'analisi delle tre mozioni dal punto di vista di un ambientalista (iscritto)

Operazione trasparenza al Comune di Monza

Dettagli
Di Vorrei
05 Agosto 2009

20090805-trasparenza

Dopo i costi delle consulenze, online anche curriculum, stipendi ed assenze dei massimi dirigenti dell'Ente brianteo. I più assenti? la Direzione Generale...

L’Urbanistica perduta sulle gru

Dettagli
Di Fabrizio Bottini
05 Agosto 2009

20090805-operai-innse-in-lotta

Se si voleva una prova del fatto che la produzione industriale, anche se fa profitti, non interessa a nessuno, basta guardare Milano in questi giorni

La lista delle consulenze del Comune di Monza

Dettagli
Di Vorrei
28 Luglio 2009

20090728-municipio

I dati del capoluogo brianteo per il 2008 sono online,
direttamente dal sito del Ministro Brunetta alla nostra rivista

Perché proprio nel Nord aumentano i giovani che abbandonano presto gli studi?

Dettagli
Di Mara Gasbarrone
28 Luglio 2009

20090728-studenti

L’Italia ha concordato con l’UE l’obiettivo di ridurre entro il 2013 nel Mezzogiorno la percentuale di abbandonano prematuro degli studi dal 26% al 10%, ma l'obiettivo è lontano anche nel Centro-Nord.

 

Studi migranti

Dettagli
Di Pasquale Cicchetti
28 Luglio 2009

Per scelta, per caso o per necessità si lascia la Brianza per studiare lontano. Si viaggia leggeri, senza nostalgie. Ma qualcosa di questa terra resta appiccicata addosso.

La nuova "questione meridionale"

Dettagli
Di Il manifesto
17 Luglio 2009

20090717-migranti

Il rapporto Svimez parla chiaro: le migrazioni interne Sud-Nord sono tornate a livelli altissimi. Appendice al nostro Dossier sulle migrazioni con gli articoli del Manifesto

Politiche giovanili: «“Talento” e “responsabilità” al centro della nostra attività»

Dettagli
Di Vorrei
13 Luglio 2009

20090713-DIVERTENDO_monza

L'assessore di Monza Sassoli risponde alle accuse del PD con un documento consuntivo dei due anni di lavoro

 

Una serata per Cremagnani

Dettagli
Di Vorrei
12 Luglio 2009

20090712-cremagnani

A Vimercate il Comune e Acropolis ricordano il giornalista scomparso

"L'assessorato alla chiusura delle politiche giovanili"

Dettagli
Di Sergio Civati
09 Luglio 2009

200812-sassoli-a

Intervento del consigliere del PD monzese Sergio Civati "Due anni di eventi senza progetto, buoni solo per avere visibilità"

Nostalgia del futuro. E della politica

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
08 Luglio 2009

20090708-civati-a

Il nuovo libro di Giuseppe Civati, i vizi della politica (e del PD) e la speranza di tornare a parlare più di persone comuni e meno di correnti di partito

La politica del manganello

Dettagli
Di Antonio Piemontese
08 Luglio 2009

20070708-SLIDE-boccaccio-a

Le foto del ragazzo insanguinato mostrano come la questione Boccaccio sia affrontata nel modo peggiore dall'Amministrazione e dalle forze dell'ordine. Il Boccaccio da 7 anni c'è, serve prenderne atto.

"Dietro la difesa dei diritti si nascondono visioni di chiusura”

Dettagli
Di Alfio Sironi
05 Luglio 2009

20090705-stop

“Milioni di persone al mondo subiscono ingiuste e drammatiche sofferenze, costrette come sono a migrare a causa delle difficili – se non proibitive – condizioni di vita nei Paesi d’origine". La legge anti clandestini e il Cardinale Tettamanzi

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 60 di 75

  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px