Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Consumo di suolo «Aprire un confronto serio sul futuro della città»

Dettagli
Di Vorrei
09 Marzo 2013

20130309-gru

Un documento delle associazioni ambientaliste e dei comitati di cittadini di Monza:

«Il Documento di inquadramento dei Pii: dai “Cantieri delle idee” ai cantieri edilizi?»

Il Comune di Monza punta sulle aree dismesse

Dettagli
Di Vorrei
03 Marzo 2013

20130302-Aree prioritarie PII

La Giunta Scanagatti vuole fermare il consumo di suolo libero e presenta il documento d'inquadramento dei programmi integrati di intervento. Ecco tutte le aree interessate

La tribù degli ecologisti (brianzoli)

Dettagli
Di Pino Timpani
16 Febbraio 2013

20131102-terra-tra-le-mani

Dossier: Di che tribù sei? Esplorazione dell'ambientalismo brianzolo, partendo dalla genesi mondiale del movimento 

Urbanistica e territorio: una priorità per la Lombardia

Dettagli
Di Vorrei
01 Febbraio 2013

 20130201-lombardia

Una lettera aperta ai Candidati per il Consiglio della Regione Lombardia, e un appello che tutti possono sottoscrivere inviando la loro adesione all'indirizzo in calce.

Che significa per noi “periferia”

Dettagli
Di Edoardo Salzano
28 Gennaio 2013

20130128-periferia

Dossier: Spazi comuni, luoghi di socializzazione. Il territorio è stato devastato da un consumo di suolo impressionante, le aree malamente rese edificabili sono aumentate a dismisura. Una nuova periferia con la quale domani bisognerà fare i conti.

Perché non amiamo più il futuro e viviamo solo nel presente?

Dettagli
Di Alfredo Viganò
28 Gennaio 2013

20130128-san-fruttuoso-a

Dossier: Spazi comuni, luoghi di socializzazione. La pianificazione urbanistica e la socializzazione. L'esempio del nuovo Viale Lombardia a Monza

Pedemontana e diossina, interviene Insieme in rete

Dettagli
Di Vorrei
26 Gennaio 2013

31032009pedemontana-icona

La rete di associazioni ambientaliste pubblica un documento in cui analizza lo studio della Fondazione Lombardia per l'Ambiente

Un patrimonio storico della tradizione agricola nel corridoio ecologico del Lambro

Dettagli
Di Mino D'Alessio
23 Gennaio 2013

 20130123-dalessio-a

L’anello di congiunzione fra Cascinazza e Lambro a sud di Monza con il centro città e la parte nord della stessa, cioè il Parco di Monza e della Valle del Lambro.

Il più grande spazio di aggregazione d’Europa

Dettagli
Di Gimmi Perego
12 Gennaio 2013

20130113--Titolo-MappaParco

Dossier: Spazi comuni, luoghi di socializzazione. Il più grande spazio di aggregazione di Europa è a Monza, ed è il suo Parco

Quattro Prospettive per il Parco di Monza

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
02 Gennaio 2013

20130102-parco 

Proposta per quattro interventi finalizzati al recupero di prospettive già esistenti e oggi compromesse. Contribuirebbero a risuscitare anche la consapevolezza del valore inestimabile del Parco, e la possibilità di riproporlo all’Unesco, insieme alla Villa, come patrimonio dell’umanità

Monza: il Programma Integrato di Intervento (Pii) “Esselunga”.

Dettagli
Di Giorgio Majoli
01 Gennaio 2013

20121016-esselunga-a

Ripercorriamo le vicende urbanistiche dell’area di via Lecco e di quella posta tra i viali Libertà e Stucchi, vicenda complicata dal fatto di voler/dover rispettare il Patto di stabilità.

Monza, 190 milioni per le opere pubbliche

Dettagli
Di Vorrei
07 Novembre 2012

 20121107-municipio

La Giunta Scanagatti ha presentato il piano per i prossimi 3 anni: alloggi a canone moderato, manutenzione straordinaria strade e marciapiedi. Tetti fotovoltaici sulle scuole, piste ciclabili e nuova stazione a Monza est

Monza: meglio con Milano o con Lecco e Como?

Dettagli
Di Giorgio Majoli
04 Novembre 2012

20121104-immagine-laghi-Brianza

Dossier: La Provincia Monza e Brianza. Che cosa potrebbe accadere a Monza dentro la "grande Milano"? E il recente Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale che fine farà? 

Gli ambientalisti contro l'Esselunga in Viale Libertà

Dettagli
Di Vorrei
29 Ottobre 2012

20121016-esselunga-a

Il Comunicato stampa di Associazioni e Comitati di Monza contro il Pii Esselunga. Chiedono la Valutazione Ambientale Strategica per il progetto. 

Tutte le vie per la Brianza

Dettagli
Di Gimmi Perego
24 Ottobre 2012

20121024-Gimmi-Tramvia150x150

Dossier: La Provincia di Monza e Brianza. Fame di mobilità, mancano i trasporti pubblici, fra tram scomparsi e treni insufficienti, si costruiscono nuove strade pedemontane.

Pagina 13 di 47

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px