Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Esselunga, storia lunga e complicata

Dettagli
Di Alfredo Viganò
24 Ottobre 2012

 20121016-esselunga-a

Intervento dell'autore del Piano Generale del Territorio vigente a Monza, Alfredo Viganò.

La provincia di Monza e Brianza si fa a pezzi: un unico grande parco dal Lambro all'Adda

Dettagli
Di Pino Timpani
24 Ottobre 2012

20124110-pane-icona

Dossier: La Provincia di Monza e Brianza. L'Assessore di Vimercate Corrado Boccoli ci presenta in video-intervista il progetto P.A.N.E. per salvaguardare e valorizzare il territorio

Esselunga da via Lecco a Viale Libertà: perché sì, perché no.

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
21 Ottobre 2012

 20121022-esselunga

In 15 pillole la situazione attuale, le ragioni della Giunta e quelle di chi si oppone.

Esselunga e Giunta Scanagatti, patata bollente o bufala?

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
14 Ottobre 2012

20121015-esselunga 

Intervista all'assessore Claudio Colombo sul trasferimento del supermercato in Viale Libertà: «Abbiamo promesso di rifarci al Piano Faglia/Viganò che quel trasferimento prevedeva. Decongestionerà il quartiere e ci permetterà di incassare una cifra indispensabile a rispettare il patto di stabilità, che è un cappio al collo».

La deregulation urbanistica arriva in Lombardia negli anni ‘80

Dettagli
Di Giorgio Majoli
11 Ottobre 2012

20121011-venezia-a

Dossier: Gli anni Ottanta. Alcuni fanno risalire ad allora la deregolamentazione nel campo della legislazione urbanistica in Lombardia. I PRG erano visti come un limite alla “libera iniziativa”. La crisi di oggi del mercato edilizio.

Cosa pensa il PD sulla Pedemontana lombarda?

Dettagli
Di Giorgio Majoli
16 Settembre 2012

31032009pedemontana-icona

Recenti le dimissioni dell’amministratore delegato del Cda di Pedemontana. Da più parti si fa rilevare l’assenza dei fondi necessari per realizzare l’opera. Ma cosa pensa il PD su quell’opera?

Come era verde la mia aula: buone pratiche di educazione ecologica e sostenibile nel Vimercatese

Dettagli
Di Pino Timpani
01 Settembre 2012

20120109-icona

Convegno organizzato dall'Associazione Parchi del Vimercatese in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Arcore

Per un parco urbano tra Lambro e Villoresi

Dettagli
Di Peo Casati
01 Settembre 2012

20120901-canale

Nell’isola tra il Lambro, il canale Villoresi e la Roggia Lupa.

Monza: è nato un comitato della Brianza per il Bene Comune

Dettagli
Di Pino Timpani
31 Agosto 2012

00123108-icona

Colloquio con Biagio Catena Cardillo, referente del neo-comitato: "La politica nostrana ha perpetuato un grande imbroglio sul bene comune: spesso sono state spacciate per modernizzazioni le vendite dei patrimoni pubblici".

Villa Reale: per qualcosa di unico, bisogna esplorare ciò che manca

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
26 Luglio 2012

Investimenti, sistema contabile, proposte per il futuro della Villa e del Parco di Monza

Villa Reale «Partire da quel che “c’è” non da quel che “manca”»

Dettagli
Di Vorrei
24 Luglio 2012

  Il direttore del Consorzio, Lorenzo Lamperti, replica al nostro Correale riguardo il futuro del complesso e del Parco di Monza

Urbanistica a Monza: quali le cose da fare?

Dettagli
Di Giorgio Majoli
10 Luglio 2012

20120711-a

Molte sono le attese, dopo l’urbanistica disastrosa della giunta Mariani-Romani-Clerici. Vediamo quali potrebbero essere ora le questioni da affrontare.

Tre milioni di euro e 81 pagine vuote

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
07 Luglio 2012

 Tempo di bilanci, consuntivi e di previsione, per il Consorzio della Villa Reale di Monza.

Il design ecologico è di casa in Brianza

Dettagli
Di Simone Camassa
30 Maggio 2012

La rivista che vorrei

Studenti e docenti dei Centri di Formazione Professionale "Pertini" di Seregno e "Terragni" di Meda hanno realizzato il progetto di una panchina ecologica progettata da un ragazzo delle scuole medie. Presentazione ufficiale venerdì primo giugno

Insieme in Rete: cambiamo questo Ptcp di Monza e Brianza!

Dettagli
Di Pino Timpani
29 Maggio 2012

Dopo la clamorosa bocciatura da parte della Regione, la Rete ambientalista brianzola propone le sue modifiche

Pagina 14 di 47

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px