- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
A novembre il PD di Monza ha dedicato una intera assemblea alla Villa Reale e Parco di Monza. Ma qualcosa da dire c'è ancora: il ruolo del Comitato Scientifico del Consorzio, i vincoli del PGT e la confusione fra sopraelevate e paraboliche, il rapporto Parco-Autodromo, per esempio.
- Dettagli
- Di Vorrei
Le critiche e le proposte sulla gestione della Villa Reale e del Parco di Monza dal gruppo di lavoro della coalizione che amministra la città «Il Consorzio, quindi, può rappresentare una opportunità storica per il futuro del monumento e della nostra città, ma la sua gestione, dalla nascita ha evidenziato alcune notevoli carenze»
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
In attesa del 2014 e del rifacimento di tutta la segnaletica del Parco di Monza, per la mezza maratona è stata installata quella, permanente, dello sponsor
- Dettagli
- Di Tomaso Montanari
Un intervento di Tomaso Montanari. «L’endemica assenza di consapevolezza che “lo Stato siamo noi” rischia di farci dimenticare che vendendo una riserva pubblica impoveriamo noi stessi e le generazioni future, che non hanno voce in capitolo». Fra i beni a rischio anche Villa Mirabellino nel Parco di Monza
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il promotore della Dorsale Verde in Brianza: “Nelle fasi di crisi come questa, occorre selezionare le opere da realizzare, definendo le priorità”
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
La Sias vuole spendere 800 mila euro per restaurare quel che resta delle vecchie curve dell'autodromo di Monza, già destinate alla demolizione.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Intervista a Biagio Catena, referente del Comitato Beni Comuni: è un alibi non potere arrestare l'opera poiché la fase di cantierizzazione è avanzata
- Dettagli
- Di Stefano Aliprandi
29-30 giugno si terrà il terzo firma day per la riduzione degli sprechi, per la protezione dell'ambiente e della salute e molto altro
- Dettagli
- Di Vorrei
Le richieste rivolte all'Ammnistrazione comunale di Monza nell'incontro pubblico del 26 giugno all'Urban Center, l'allarme cemento, più attenzione alla cultura e risposte sulla Villa Reale
- Dettagli
- Di Vorrei
Pubblichiamo la premessa e le conclusioni del nuovo libro di Vezio De Lucia, “Nella città dolente, mezzo secolo di scandali urbanistici. Dalla sconfitta di Fiorentino Sullo alle cricche di Silvio Berlusconi”, Castelvecchi edizioni
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Una prima analisi dei programmi presentati dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. I rischi di burocratizzazione, il ruolo del fund raising e l'assenza del “Piano strategico di sviluppo culturale”
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Sarà l'eccessiva ambizione il fattore che porterà al fallimento della Pedemontana e probabilmente anche alla sua mancata conclusione
- Dettagli
- Di Sabrina Lieto
Se vi piacciono gli animali e volete visitare un luogo diverso dal solito, la Collina dei Conigli, associazione di volontariato per la cura e riabilitazione di piccoli animali fa decisamente per voi.
- Dettagli
- Di Vorrei
Associazioni ambientaliste e comitati di Monza scrivono alla Provincia e al Comune chiedendo di tutelare nel PTCP di MB le aree agricole di Monza.
- Dettagli
- Di Vorrei
Letttera aperta del Comitato “La Villa Reale è anche mia” rivolta al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale di Monza, sul futuro della Villa Reale.