Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

La Comunità Montana Villa e Parco di Monza

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
25 Giugno 2013

Una prima analisi dei programmi presentati dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. I rischi di burocratizzazione, il ruolo del fund raising e l'assenza del “Piano strategico di sviluppo culturale”

Di Simine (Legambiente Lombardia): Pedemontana, aumentano le incertezze

Dettagli
Di Pino Timpani
18 Giugno 2013

20131606-damiano-icona

Sarà l'eccessiva ambizione il fattore che porterà al fallimento della Pedemontana e probabilmente anche alla sua mancata conclusione

La collina che cura piccole creature

Dettagli
Di Sabrina Lieto
08 Giugno 2013

20130607-collina-conigli-a

Se vi piacciono gli animali e volete visitare un luogo diverso dal solito, la Collina dei Conigli, associazione di volontariato per la cura e riabilitazione di piccoli animali fa decisamente per voi.

“Salvate le aree agricole di Monza nel Piano Provinciale!”

Dettagli
Di Vorrei
06 Giugno 2013

 20110921-majoli-A

Associazioni ambientaliste e comitati  di Monza scrivono alla Provincia e al Comune chiedendo di tutelare nel PTCP di MB  le aree agricole di Monza.

“Cosa succede nella Villa Reale”

Dettagli
Di Vorrei
28 Maggio 2013

200809-villa-aerea-a.jpg

Letttera aperta del Comitato “La Villa Reale è anche mia” rivolta al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale di Monza, sul futuro della Villa Reale.

Una nuova agricoltura

Dettagli
Di Piero Bevilacqua
24 Maggio 2013

20130524-agri

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Le ragioni storiche e attuali per attribuire alle “aree interne”uno ruolo all’altezza delle esigenze di oggi e di domani. Relazione per il convegno della  "Società dei territorialisti” 

Città e campagna: il territorio e la speculazione sui suoli

Dettagli
Di Giorgio Majoli
18 Maggio 2013

20081107-cascinazza-maggio-2007-a.jpg

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. La contraddizione capitalistica tra città e campagna. I tentativi di fermare il consumo di suolo agricolo.

Agricoltura in Brianza: qualità e volontà, o annegheremo nei capannoni

Dettagli
Di Fabio Pozzi
15 Maggio 2013

mezzago resize

Dossier: Braccia ridate all'agricoltura. Intervista a Vittorio Pozzati, consigliere provinciale del PD, sulla situazione del territorio brianzolo e dell'agricoltura “È un po' come una droga questa del consumo del suolo, nel senso che non si finisce mai”

Sbarchi in piazza arriva a Milano

Dettagli
Di Marilena Chierico
09 Maggio 2013

20130509-sbarchi-a

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Il mercato itinerante che parla e pratica cibo sano, saperi contadini, legalità e diritti, sbarcherà domenica 12 maggio anche nel capoluogo lombardo, dopo aver già toccato tante altre piazze del centro e del nord Italia, da Ancona a Genova, da Firenze a Bergamo, passando per Perugia e L’Aquila.

Il Biologico in Brianza

Dettagli
Di Marco Caruso
08 Maggio 2013

 20130508-biologico

Cos'è l'agricolutra biologica? e che peso ha in Lombardia e nel territorio di Monza? Una breve guida e i dati ufficiali

Aule Verdi: il valore del territorio spiegato ai bambini

Dettagli
Di Marta Tremolada
03 Maggio 2013

 201305003-Aule-verdi Sporcarsi-le-mani-a

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Il progetto “Aule Verdi” è un’esperienza educativa che ha portato cambiamenti significativi nel modo di insegnare e di apprendere l’appartenenza e l’assunzione di responsabilità nei confronti del patrimonio verde del Vimercatese

Brianza: un nuovo ruolo per l'agricoltura

Dettagli
Di Pino Timpani
02 Maggio 2013

20130105-territorio-icona

Dossier: Braccia ridate all'agricoltura. Intervista a Christian Novak, docente del Politecnico di Milano impegnato nel progetto Parco Agricolo Nord Est (P.A.N.E.) del Vimercatese

Il 21 aprile la settima edizione della Pieve del Vimercatese in bicicletta

Dettagli
Di Pino Timpani
15 Aprile 2013

20131403-pieve-in-bici-2013

Parte degli itinerari si svolgeranno nel Parco di Monza con la partecipazione della ProMonza e Monza in Bici

Queste le nuove politiche urbanistiche per Monza?

Dettagli
Di Giorgio Majoli
04 Aprile 2013

20130403-esselunga

Tra poco più di un mese, sarà il compleanno della nuova amministrazione a Monza. E’ quindi possibile fare un primo bilancio delle scelte fatte in campo urbanistico.

I Giardini della Villa Reale di Monza. Che farne?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
22 Marzo 2013

20130322-faggio

C'è chi ha il timore che anche i Giardini, dopo la Villa, vengano “svenduti” a privati, con la formula deleteria del project financing che affida  a un privato la realizzazione di un’opera,  compensandone il costo con la licenza di una  gestione pluriennale orientata al profitto.

Pagina 12 di 47

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px