Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Intervista a Amélie Nothomb «Non ritorno mai su una storia»

Dettagli
Di Marta Abbà
21 Febbraio 2017

20170221 amelie nothomb a

Adora le favole, da sempre, perché terrorizzano. Amèlie Nothomb presenta a Bruma il suo nuovo libro “Riccardin dal ciuffo” (edito da Voland) e spiega a Vorrei: “Leggo sempre i miei libri in italiano: sono molto più belli in questa lingua. Così, ho l’impressione di scrivere dei libri magnifici!”

Umberto Eco, la diffidenza e il caso Braibanti

Dettagli
Di Juri Casati
21 Febbraio 2017

20170221 umberto ecoo

A un anno dalla morte, rileggiamo un vecchio saggio di Umberto Eco Il costume di casa: evidenze e misteri dell’ideologia italiana negli anni Sessanta.

Tim Parks nella Bruma

Dettagli
Di Marta Abbà
19 Febbraio 2017

20170219 tim parks

Scrittura e traduzione nel lavoro dello scrittore inglese. L'Italia vista da dentro e vista da fuori. «Mi piace l’Italia di Starnone e Latronico. Le voci di chi scrive gli affondi nelle grandi testate mi sembrano assai logore. Dico che bisognerebbe “rottamare” un po’ di più, a rischio di sembrare renziano.»

Garofano Rosso. Colonne sonore techno

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
16 Febbraio 2017

 

CS631825 01A BIG

BandAutori 53. L'incontro tra le colonne sonore e la musica elettronica del produttore Giorgio Luceri, in arte Garofano Rosso. Con "Libri che suonano" ci spostiamo invece in ambito sportivo.

Io e Amélie Nothomb

Dettagli
Di Marta Abbà
15 Febbraio 2017

nothomb

Isabella Mattazzi è la nuova traduttrice della scrittrice belga per l'Italia. Nell'intervista rivela una relazione molto intensa “Un lento avvicinamento per cerchi concentrici”. L'esattezza della lingua, i nomi, lo stile.

Shakespeare, il cinema e la scuola

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
11 Febbraio 2017

titolo 

Coloro che a scuola hanno a che fare con Shakespeare e con la letteratura in generale dovrebbero imparare a vedersi un po’ di più come degli attori, soprattutto se vogliono avere la speranza di infondere nei ragazzi l'interesse verso la cultura

Nadiè. Chitarre e rabbia

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
09 Febbraio 2017

nadie acqua alta

BandAutori 52. In questo numero il secondo disco della band catanese, con forti rimandi al rock indipendente anni '90. In "Libri che suonano" ricordiamo la Vox Pop.

Dimartino & Fabrizio Cammarata. Sulle orme di Chavela Vargas

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
03 Febbraio 2017

un mondo raro

BandAutori 51. In questo numero il progetto dei due cantautori siciliani in onore della grande artista messicana. Per "Libri che suonano" andiamo a ballare l'italo-disco.

Amélie Nothomb e Tim Parks a Bruma 2017

Dettagli
Di Marta Abbà
29 Gennaio 2017

20170129 amelie nothomb 637x0 3

La nuova edizione della rassegna curata da Camilla Corsellini è dedicata alla letteratura straniera. Il  22 febbraio la scrittrice belga e il 1° marzo l'inglese.

Elisabetta Motta, la poesia e il mistero

Dettagli
Di Carmela Tandurella
27 Gennaio 2017

20170127 motta a

Un libro-intervista a dodici poeti. Con illustrazioni di Luciano Ragozzino. Sa avvicinare alla poesia e al suo mistero anche il lettore più provato da tanta pretenziosa oscurità in cui spesso si avvolge la produzione poetica contemporanea.

Primo Levi, i sommersi e i salvati

Dettagli
Di Juri Casati
25 Gennaio 2017

20170125 primo levi

In occasione della Giornata della Memoria, rileggiamo un prezioso distillato di quarant’anni di riflessioni sulla Shoah da parte di un suo acuto testimone

I (circa) 40 anni del punk in Italia

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
21 Gennaio 2017

skiantos monotono front

BandAutori 50. Un numero speciale per i (circa) quarant'anni del punk: una discografia bizzarra ma ragionata, una di cuore e "Libri che suonano" con la storia delle Clito, un esempio del clima di quegli anni.

Come stanno le cose per Giorgio Odifreddi

Dettagli
Di Marta Abbà
15 Gennaio 2017

20170115 odifreddi

Al Manzoni di Monza uno spettacolo conferenza che può aver sorpreso: chi si aspettava dal matematico “impertinente” invettive e provocazioni si è trovato sul palco un divulgatore scientifico accattivante e innamorato del sapere

Maledetta Dopamina. Rumore e creatività

Dettagli
Di Fabio Pozzi & Massimo Pirotta
14 Gennaio 2017

cover maledetta dopamina

BandAutori 49. Nel primo numero del 2017 il noise rock strumentale dei Maledetta Dopamina, atipico trio brianzolo. Con "Libri che suonano" indaghiamo il rapporto tra Giorgio Gaber e Re Nudo.

Andrej Longo e i ragazzi di Napoli

Dettagli
Di Carmela Tandurella
05 Gennaio 2017

20170105 longo a

Voci e storie dal Sud. Tra voglia di riscatto e dannazione, la letteratura dello scrittore nell'intervista di Vorrei

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 18 di 106

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza
  • PIù PIL. Ma per cosa, per chi?
  • Il Masterplan sulla Villa e il Parco di Monza. Il documento dei comitati e delle associazioni
  • Le proposte del Coordinamento di Monza sul nuovo PGT
  • Intervista a Marianne Williamson, sfidante di Joe Biden alle presidenziali 2024

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px