- Dettagli
- Di Azzurra Scattarella
Due sabati fa, il 21 maggio 2012, manifestanti, lavoratori e simpatizzanti pro fotovoltaico, si sono mossi dalle loro case in provincia per venire in città a gridare la loro rabbia
- Dettagli
- Di Michele Sangineto
Viaggio nel Salento, dove si curano profondamente di conservare e stimolare la trasmissione alle nuove generazioni di tradizioni come la coltivazione dell’ulivo, degli ortaggi, l’arte culinaria che ne deriva, nonché l’arte scultorea che riprende lo stile del barocco leccese
- Dettagli
- Di Laura Tussi
Moni Ovadia narra agli studenti delle scuole di Paderno Dugnano le innumerevoli pulizie etniche, i genocidi passati e presenti, dal Rwanda alla Cambogia, dall'Argentina al Vietnam... Per Non Dimenticare
- Dettagli
- Di Vorrei
Le iniziative di Meladailabrianza attaccate da un consigliere comunale di Vimercate. Ecco la risposta.
- Dettagli
- Di Vorrei
L'associazione Novaluna propone due incontri al Binario7 per vedere da vicino i prossimi 10 anni della città
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
L’evoluzione annuale dell’indice di fiducia in diversi soggetti sociali in un’indagine mondiale condotta da chi si occupa, per mestiere, di tessere relazioni
- Dettagli
- Di Vorrei
Dopo il video "So Happy Together" il party all'Arci Acropolis di Vimercate. E ora il movimento per i diritti promette nuove iniziative
- Dettagli
- Di Vorrei
Il video che presenta "Meladailabrianza": «Gli ideali che perseguiamo sono la democrazia, la libertà di espressione, l’uguaglianza, le pari opportunità, la lotta all’omofobia e l’ignoranza, perché il sapere ci rende forti e aiuta a combattere la violenza».
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Il ventennale di Tangentopoli. Peggio allora o peggio adesso? E’ un dilemma che non ci appassiona. L’operazione di pulizia, prima ancora che nelle persone va fatta nelle coscienze attraverso l’affermazione di principi etici e morali nuovi, largamente condivisi.
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Il 1992 è stato un anno tremendo. Tangentopoli ne è un aspetto molto importante ma non il solo. E anche sugli altri c’è molto da meditare. Vediamoli in rapida sintesi.
- Dettagli
- Di Alice Spreafico
Il presidente Napolitano a Bologna. La città, i manifestanti, la rete
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Per “La Monza che Vorrei”, intervista a Maurizio Oliva, Presidente di Italia Nostra di Monza e Brianza. Opzione zero nel consumo del suolo, mobilità dolce e sistemi di trasporto non invasivi, ridisegnare i servizi alle persone e alle imprese. E per quanto riguarda Villa e Parco, Autodromo e Golf...
- Dettagli
- Di Gimmi Perego
Il candidato del centrosinistra Roberto Scanagatti lancia la campagna elettorale partecipata e i cantieri delle idee
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Tangentopoli sta per compiere vent’anni. Che non è poco. Eppure non ha perso, purtroppo, nulla della sua attualità.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Per "La Monza che vorrei" intervista al segretario della CGIL Monza Maurizio Laini. Le prospettive future, la capacità del territorio, la Villa Reale e i 207 milioni per la ristrutturazione del San Gerardo...