Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Quando la crisi non ci sarà più...

Dettagli
Di Ivan Commisso
14 Gennaio 2016

immagine apertura

Qualche grafico per dimostrare le tendenze di lungo periodo dell'economia nazionale. Non andrà bene ed è bene saperlo per non farsi infinocchiare da certa informazione.

  • crisi
  • debito pubblico
  • crisi economica
  • disoccupazione
  • disoccupazione giovanile

Mazzucato: viva lo Stato!

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
19 Ottobre 2015

20151019 Mazzucato

“Lo stato innovatore” il nuovo libro dell'economista «Quello che manca nelle proposte di gran parte della sinistra keynesiana è un’agenda per la crescita che crei e simultaneamente redistribuisca la ricchezza: si può riuscirci mettendo insieme gli insegnamenti di Keynes e quelli di Schumpeter»

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Thomas Piketty
  • Joseph A. Schumpeter
  • John M. Keynes
  • Mariana Mazzucato
  • Joseph E. Stiglitz

Turisti di tutto il mondo, unitevi!

Dettagli
Di Ivan Commisso
26 Settembre 2015

24 09 2015 turismo copertina

Quanto pesa realmente il turismo sul PIL italiano: credenze e numeri reali. E vediamo se da ora in avanti abboccherete alla favoletta.

  • Turismo
  • Ivan Commisso
  • economia
  • Pil

Il Sud che cambia: saluti da Siderno

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
11 Settembre 2015

20150911 locride

Il tragico fallimento delle politiche meridionaliste del passato, basate sulla realizzazione di grandi e devastanti insediamenti industriali e di finanziamenti a fondo perduto, che non hanno inciso in alcun modo sul secolare divario seguito all'unificazione del Paese. Le istituzioni debbono agire realizzando infrastrutture e strutture strategiche che rompano l'isolamento, e interventi sull'ambiente che rendano più sicuro e attrattivo il  territorio.

  • SUD
  • Matteo Renzi
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Thomas Piketty
  • Siderno
  • Roccella Jonica
  • Mezzogiorno

Ricordati che devi morire. Perché la prossima legge di stabilità sarà durissima e controproducente

Dettagli
Di Ivan Commisso
29 Agosto 2015

agosto 2015 apertura

Ci aspetta una manovra finanziaria, l’ennesima, lacrime e sangue. Mettiamo in fila qualche statistica per capire il perchè. E perchè finirà molto male.

  • debito pubblico
  • Pil
  • Juncker
  • Renzi
  • inflazione

Il lavoro: un'araba fenice?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
04 Agosto 2015

20150804 Araba fenice

Sul finire del secolo scorso si è ritenuto di dover passare dal sistema  del “Welfare state”, considerato troppo assistenziale e insostenibile,   a un nuovo sistema,   definito come “Workfare state”, orientato a promuovere l’occupazione. E’ forse venuto il momento di pensare a un nuovo sistema, che potremmo definire di “Lifefare state”!

Le previsioni economiche del Governo. Cosa dicono e perchè sono avventate.

Dettagli
Di Ivan Commisso
05 Giugno 2015

04 06 2015 apertura

Analisi del Documento di Economia e Finanza pubblicato qualche settimana fa. Renzi e Padoan si lanciano nel mondo dell’esoterismo da quattro soldi. Si scherza col fuoco e con la comunicazione.

  • Matteo Renzi
  • Ivan Commisso
  • Padoan
  • Previsioni economiche

Il lavoro. Tanto rumore per nulla?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
01 Giugno 2015

 20150601 sironi fabbriche di carta

La visione di un mondo nel quale “le cose” siano in gran parte realizzate in modo automatico, e in cui per di più gli uomini siano interessati meno al possesso di  “cose” e più all’acquisizione di  “esperienze”, fatte in gran parte di  natura e cultura, dovrebbe proporre  una alternativa rispetto a un mondo segnato negativamente da  disuguaglianze e disoccupazione.

  • Lavoro
  • Giacomo Correale Santacroce
  • crisi economica

Share Maker Space Cusano: condivisione di idee oltre che di spazi

Dettagli
Di Marco Caruso
08 Aprile 2015

share makerspace logo

Condivisione di spazi, ma soprattutto condivisione di idee e prospettive. Raccontiamo la storia di Roberto Befera e del suo "Share Maker Space" di Cusano Milanino: da un'impresa tessile in chiusura ad uno spazio condiviso con attività artigiane e giovani laureati.

  • Marco Caruso
  • Innovazione
  • fabab
  • Coworking
  • Cusano Milanino

Lavorare meno, lavorare tutti. Ma degnamente

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
06 Aprile 2015

 20150406 TEMPI MODERNI CHAPLIN

 Per ridurre le disuguaglianze, per per il lavoro occorrerebbe agire a livello internazionale e nazionale su salario minimo, orario massimo, flexsecurity, nuova sindacalizzazione, estesa al lavoro autonomo a tempo pieno, priorità degli investimenti per la scuola.

  • Lavoro
  • Scuola
  • Istruzione
  • Sindacato
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Thomas Piketty
  • Pietro Ichino
  • Volkswagen
  • Formazione professionale

Previsioni economiche e bufale

Dettagli
Di Ivan Commisso
04 Marzo 2015

04 03 15 apertura

I think tank economici ci azzeccano? Ossia i vari centri studi internazionali e nazionali quanto sono precisi nello stimare la crescita del PIL e dunque l’andamento dell’economia italiana? Esiste un rapporto direttamente proporzionale tra svalutazione e inflazione? Quanto è efficace la lotta alla disoccupazione giovanile sulla bocca di tutti?

  • Lavoro
  • Matteo Renzi
  • governo
  • crisi
  • Ivan Commisso
  • Pil
  • Renzi
  • inflazione
  • disoccupazione
  • disoccupazione giovanile

Il mutualismo dei freelance

Dettagli
Di Roberto Ciccarelli
16 Febbraio 2015

 20150216 Independents Unite Preview Edition Nov 2013 1

Chi rappresenta e difende i “nuovi” lavoratori autonomi? Essi stessi. Gli esempi internazionali in un articolo di Doppiozero. Il mutualismo è oggi un’ipotesi utile per ricostruire i legami sociali in un lavoro che funziona sulle relazioni, ma non ha spazi fisici. E la cooperazione lì dove i rapporti con le aziende sono sempre più verticali e gerarchici, mentre il valore del lavoro è talmente basso da sfiorare lo zero.

  • Lavoro
  • Precarietà
  • Roberto Ciccarelli
  • Doppiozero
  • Freelance
  • Lavoro autonomo
  • Mutualismo

Homegram: personalizzare è innovare

Dettagli
Di Marco Caruso
04 Febbraio 2015

Homegram logo

Raccontiamo la storia di Marta Dall'Omo, studentessa universitaria, esperta di social media marketing e molto altro ancora, fondatrice di Homegram.it, sito web per creare scritte in rilievo personalizzate per la casa e l'ufficio. Un'idea regalo per il fidanzato, diventata una piccola realtà innovativa: "The future belongs to those who believe in the beauty of their dreams".

  • Marco Caruso
  • Innovazione
  • Fablab
  • Coworking
  • Homegram

Piketty: l'economia non è per gli economisti

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
21 Gennaio 2015

20150121 piketty

«Come la priorità del settore della sanità non è quella di fornire agli altri settori dei lavoratori in buona salute, così la priorità del settore della formazione non è quella di preparare a svolgere un mestiere negli altri settori. In tutte le società umane, la salute e l’educazione hanno un valore in sé: riuscire a trascorrere la propria vita in buona salute e ad accedere alla conoscenza e alla cultura scientifica e artistica sono gli obiettivi stessi della civiltà.»

  • Sinistra
  • Europa
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Thomas Piketty
  • economia
  • diseguaglianze

Crisi economica e parole in libertà. Resistono alla prova dei fatti?

Dettagli
Di Ivan Commisso
19 Dicembre 2014

dicembre14 copertina

Evasione fiscale concausa dell’elevato debito pubblico, bassi tassi di interesse che fanno risparmiare risorse, il salvifico piano di investimenti europeo, i giudici che lavorano poco e rallentano la macchina della giustizia. La non sottile linea tra mito e fesseria.

  • Lavoro
  • debito pubblico
  • INVESTIMENTI
  • Juncker
  • interessi debito
  • presisone fiscale

Pagina 5 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px