Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

L'economia tra guerra e pace

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
11 Ottobre 2017

20171011 picasso

In “Economia della pace”, il libro di Raul Caruso, l’autore sposa la visione di Kenneth Boulding: l’economia deve “superare il paradigma neoclassico in cui i sistemi di scambio costituiscono il tradizionale ed esclusivo campo di indagine della scienza economica”.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • pace
  • Guerra
  • John M. Keynes
  • Economia comportamentale
  • Raul Caruso
  • James Hillman
  • Kenneth Boulding
  • Fjodor M. Dostoevskij
  • Alexis de Tocqueville

Tassare i robot? Innovazione tecnologica e riflessi sull'occupazione

Dettagli
Di Enrico Casale
22 Settembre 2017

20170921 industria

Industria 4.0: Marco Bentivogli, Luciano Pero e Massimo Bottelli a confronto per la Cisl Monza Brianza Lecco

  • Enrico Casale
  • cisl brianza
  • Industria 4.0
  • Marco Bentivogli
  • Luciano Pero
  • Massimo Bottelli

Mi sono montato la casa

Dettagli
Di Marta Abbà
10 Luglio 2017

20170707 leap a

La Leap Factory promette “Addio cantieri”: un processo industriale che permette di lasciare scegliere al committente caratteristiche micro e macro della casa, per poi consegnarglielo in pezzi da assemblare in modo piuttosto elementare.

  • Marta Abbà
  • Leap Factory
  • Stefano Testa
  • Luca Gentilcore

Patria, nazione e fondamentali democratici

Dettagli
Di Ivan Commisso
30 Giugno 2017

29 06 2017 apertura

Perché la spesa pubblica non va demonizzata e perché senza nazione non esiste la tutela dei diritti di cui ci si riempie la bocca. Toccando aerei, sanità e Costituzione.

  • Sanità
  • Ivan Commisso
  • spesa pubblica
  • Costituzione
  • patria
  • nazione
  • Alitalia
  • Ignazio Visco

Il DEF: un definitivo esercizio di stile, con falsità annesse

Dettagli
Di Ivan Commisso
24 Aprile 2017

21 04 2017 apertura

Il Documento di Economia e Finanza 2017 in sintesi: castronerie, promesse rimangiate e qualche verità che contraddice la vulgata generale. Siete pronti a darvi dei creduloni da soli?

  • Europa
  • economia
  • Pil
  • Previsioni economiche
  • deficit
  • Pier Carlo Padoan

Euro si, no, ni. La parola a Stiglitz

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
03 Aprile 2017

20170403 euro

Nel suo nuovo libro, in uscita tradotto in Italia da Einaudi, il giudizio di Stiglitz sull’euro si può riassumere così: la moneta unica è stata mal pensata e male attuata. Tuttavia, questo giudizio non comporta una posizione di Stiglitz contro l’unità dell’Europa: al contrario, questa è da preservare e da perseguire.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Romano Prodi
  • Joseph E. Stiglitz
  • CECA,
  • CEE,
  • UE,

Le bugie che vi bevete: Brexit, debito pubblico e banche

Dettagli
Di Ivan Commisso
12 Marzo 2017

Le avventure di Pinocchio pag239

Ci sono le opinioni e ci sono i fatti: la Brexit non sta cagionando disastri, il debito pubblico italiano è certificato come sostenibile, la questione banche non è sotto controllo per niente.

  • debito pubblico
  • Ivan Commisso
  • Padoan
  • banche
  • brexit
  • Tito Boeri
  • bugie
  • Monte Paschi

Cultura ed economia: chi serve chi?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
25 Gennaio 2017

20170125 Edmund Phelps

Visco, governatore della Banca d’Italia, auspica un aumento degli investimenti per la cultura, termine al quale dichiara di preferire “conoscenza”. Si rifà ampiamente alle idee di Edmund Phelps, premio Nobel per l’economia nel 2006

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Thomas Piketty
  • John M. Keynes
  • Joseph E. Stiglitz
  • Amartya Sen
  • Jeremy Rifkin
  • Edmund Phelps

La morte vi fa belli, cari pensionati

Dettagli
Di Ivan Commisso
22 Dicembre 2016

21 12 2016 apertura

Come anche l’INPS perora eventuali misure perequative delle pensioni che accorcino la vita media. Il lessico è forbito ma la sostanza è quella.

  • Ivan Commisso
  • Pensioni
  • propensione al risparmio
  • pensionati
  • Tito Boeri
  • inps
  • risparmi pensionistici
  • ordine attuari

Multinazionali: prosperità o povertà?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
24 Ottobre 2016

20161024 adbusters brands flag1

Globalizzazione e innovazione tecnologica strappano dalla povertà milioni di persone in ogni parte del mondo, ma creano anche disuguaglianze e insicurezza,  alimentando una sempre più diffusa opposizione. Le ricette di Rich Lesser, presidente del  Boston Consunting Group (BCG)

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Jeremy Rifkin
  • brexit
  • Bob Dylan
  • Boston Consulting Group
  • Rich Lesser
  • Martin Reeves

Sandel, il mercato e qualcosa che il denaro non può comprare

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
06 Ottobre 2016

quello che i soldi non possono comprare libro 63319 a

Michael J. Sandel in “Quello che i soldi non possono comprare. I limiti morali del mercato” si chiede quale sia il ruolo e la portata dei mercati all’interno delle nostre attività sociali, delle relazioni umane e della quotidianità

  • Giacomo Correale Santacroce
  • economia
  • Libero mercato
  • Mercato
  • Michael J. Sandel
  • Reagan
  • Craxi
  • Tatcher

Quella grossolana linea rossa che unisce Ventotene a Rignano sull’Arno

Dettagli
Di Ivan Commisso
03 Ottobre 2016

03102016 apertura

Il manifesto di Ventotene lo avete mai letto? Scoprireste che non è proprio un inno alla democrazia. E poi c’è Padoan e il suo rigoroso metodo scientifico. Per chiudere, gli acuti consigli per gli acquisti del premier.

  • Matteo Renzi
  • Ivan Commisso
  • Pil
  • Padoan
  • Manifesto di Ventotene
  • Ventotene
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Altiero Spinelli

Brexit... eppur si muove

Dettagli
Di Ivan Commisso
04 Agosto 2016

01 08 2016 apertura

Come le statistiche smontano le bufale sulle conseguenze della Brexit e sull’Italia che spende troppo in sanità. Ed anche qualche indicazione di lettura a tema economia & finanza, con molte avvertenze. 

  • spesa sanitaria
  • Ivan Commisso
  • brexit
  • cambio euro sterlina
  • bail in
  • banca etica

Rifkin. Una possibile utopia

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
01 Agosto 2016

20160801 rifkin a

“La società a costo marginale zero” Se la prima rivoluzione industriale era basata su vapore-telegrafo-ferrovie, e la seconda su petrolio-telefono/radio/TV-autoveicoli, la terza è caratterizzata da energie rinnovabili-internet-logistica digitalizzata. 

  • Capitalismo
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Jeremy Rifkin
  • Serge Latouche
  • Commons Collaborativo
  • Terza rivoluzione industriale

Quando i mercati fanno arrossire le bische: le volpi a guardia del pollaio

Dettagli
Di Ivan Commisso
20 Giugno 2016

19 06 2016 immagine apertura

Gli inviti a redigere prospetti informativi comprensibili e la dura realtà dei fatti… nonostante le roboanti dichiarazioni dei soliti noti. Quando si mettono al lavoro i professionisti...

  • Ivan Commisso
  • Vegas
  • Prospetto informativo
  • Veneto Banca

Pagina 4 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px