Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

FabLab. Quando l'immaginazione è un dovere

Dettagli
Di Marco Caruso
29 Ottobre 2014

20141029-opening-performance

Il primo FabLab in territorio brianzolo figlio della crisi, soprattutto quella di immaginazione. Intervista agli ideatori del progetto, in cui ci raccontano scelte, speranze e caratteristiche di un'avventura in tutto e per tutto nuova, ma per certi versi legata ad uno scambio più diretto e non troppo mediato da esigenze economiche o comunicative.

  • monza
  • immaginazione
  • fabab
  • ideas
  • bit
  • factory

Il lavoro? Qualcosa di più dell'articolo 18

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
29 Ottobre 2014

20141029-lavoro-a 

 La causa principale del problema del lavoro sta nel progresso tecnologico. Assisteremo a una grande ulteriore contrazione del lavoro dipendente e a un grande aumento di attività indipendenti, più rispondenti alle vocazioni delle singole persone, al limite tra lavoro e svago

  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Keynes

La verità sull'Articolo 18

Dettagli
Di Ivan Commisso
24 Ottobre 2014

23-10-2014 imm apertura art18

Tutti presi dalla discussione sulla riforma dell’articolo 18... senza sapere di cosa si parla  

  • Lavoro
  • statuto
  • disoccupazione
  • Articolo
  • 18
  • licenziamento
  • occupazione
  • Articolo 18
  • Lavoratori
  • tasso

Le bufale sull’economia italiana e la crisi

Dettagli
Di Ivan Commisso
29 Luglio 2014

28-07-2014 apertura

Seconda puntata sui miti che dovrebbero spiegare le ragioni della crisi italiana. Numeri e grafici che smontano le affermazioni che vanno per la maggiore. Siamo proprio sicuri che è come ce la raccontano?

  • spesa sanitaria
  • crisi
  • economia
  • disoccupazione
  • Alberto Bagnai
  • spesa pubblica
  • Mario Draghi
  • Pensioni

Dove va la Lombardia?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
16 Luglio 2014

20140716-lombardia

A giugno la Banca d’Italia ha pubblicato “Economie Regionali. L’economia della Lombardia”. Ecco che cosa contiene

  • Giacomo Correale Santacroce
  • formazione
  • economia
  • occupazione
  • Lombardia. Crisi

La Brianza, Virzì e un'occasione mancata

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
20 Giugno 2014

20140620-Il-capitale-umano

Dossier. Benvenuti in Brianza. Sarebbe bastato invitare il regista a cena per fargli scoprire quanto questo territorio sa offrire e avere un enorme ritorno di immagine. Invece si è preferito buttarla in polemica e rotolarsi fra i luoghi comuni

Io sono cultura 2014: un rapporto che confonde

Dettagli
Di Stefano Monti
19 Giugno 2014

La cultura muove 214 miliardi di euro, il 15,3% della ricchezza prodotta

I dati rilevati possono essere utili a professionisti del settore e amministrazioni, ma presentano alcuni errori fondamentali. È bene infatti tenere ben distinti creatività e cultura.

La cultura muove 214 miliardi di euro, il 15,3% della ricchezza prodotta

Dettagli
Di Vorrei
17 Giugno 2014

20140616-Io-sono-Cultura-2014-16-giugno 1402935181-1

“Io sono cultura”: lo studio di Symbola e Unioncamere che ‘pesa’ cultura e creatività nell’economia nazionale. Ad Arezzo la medaglia d’oro di provincia in cui il sistema produttivo culturale produce più valore aggiunto. Bene anche Pordenone, Pesaro e Urbino, Vicenza, Treviso, Roma, Macerata, Milano, Como e Pisa

  • Cultura
  • Industrie culturali
  • Symbola
  • Distretto culturale

Aziende che chiudono in Brianza. Dario Allevi: 36 milioni investiti dalla Provincia

Dettagli
Di Pino Timpani
11 Maggio 2014

20140510-allevi-colombo

Negli ultimi anni la Provincia di Monza e Brianza è stata messa a dura prova dalle crisi aziendali. «Non abbiamo un sistema paese. Siamo 60 milioni di individualità senza identità. I politici italiani rincorrono la prossima illusione ma non il prossimo futuro». L'assenza di Governo e Regione

  • Brianza
  • Pino Timpani
  • crisi
  • Dario Allevi
  • Provincia di Monza e Brianza

Distretto green & high tech monza e brianza: liscio, gasato o...

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
26 Aprile 2014

20140426-ILLUMINAZIONE-A-LED-Sulbiate 958 450

L’Osservatorio Green & HighTech Monza Brianza: l’occupazione in queste imprese è aumentata del 6,7%.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Joseph A. Schumpeter
  • Distretto Green & High Tech Monza e Brianza
  • Stefano Micelli
  • Futuro Artigiano
  • Camera di Commercio Monza e Brianza
  • Leanus
  • Distretto Culturale Avanzato Monza e Brianza
  • Politecnico di Milano
  • Make a Cube

Aziende che chiudono in Brianza: la Yamaha di Gerno

Dettagli
Di Pino Timpani
29 Marzo 2014

20140329icona

Otto giorni sul tetto e 445 di presidio permanente per il rispetto dei diritti

  • Pino Timpani
  • crisi
  • vittorio pozzati
  • Yamaha
  • Lesmo
  • Gerno
  • Angelo Caprotti
  • Riders

L’Asparago Rosa di Mezzago

Dettagli
Di Luigi Dionisio
26 Marzo 2014

20140326-asparago-a

Dossier. Consumo Consapevole. Un perfetto esempio di agricoltura di pregio, che fonde gli interessi di produttori agricoli e dei cittadini consumatori a favore di una dimensione locale con forti e radicati legami con il territorio.

  • Luigi Dionisio
  • Agricoltura
  • Consumo consapevole
  • mezzago
  • vittorio pozzati
  • Asparago rosa
  • Giovanni Vitali

Il miele di Leo

Dettagli
Di Alessandra De Nicola
22 Marzo 2014

20140322-leo pipa

Dossier. Consumo consapevole. Un antidoto contro l’insostenibilità dell’essere contemporaneo, una produzione che ha come base il mutuo lavoro fra uomo e api.

  • alessandra de nicola
  • Consumo consapevole
  • Biologico
  • miele
  • apicoltura

La pecora brianzola e l'abbigliamento consapevole

Dettagli
Di Emma Altomare
17 Marzo 2014

20140317-percora-brianzola

Dossier. Il consumo consapevole. Quando l’etichetta di un capo di abbigliamento diventa la carta d’identità di quel capo: trasparenza e consapevolezza di ciò che indossiamo.

  • Emma Altomare
  • Consumo consapevole
  • pecora brianzola
  • lana
  • Gas
  • Cooperativa Rea
  • Progetto Raffin

Lì dove il vetro viene ancora soffiato dall'uomo

Dettagli
Di Luigi Dionisio
14 Marzo 2014

20140314-Lavorazione Vetro a 

Dossier. Startup, Green Economy, Innovazione. Arte e artigianato si fondono nel vetro della soffieria di Rinaldo e Stefano Villa a Trezzo sull'Adda

Pagina 6 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px