- Dettagli
- Di Vorrei
A Vimercate il Comune e Acropolis ricordano il giornalista scomparso
- Dettagli
- Di Sergio Civati
Intervento del consigliere del PD monzese Sergio Civati "Due anni di eventi senza progetto, buoni solo per avere visibilità"
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Il nuovo libro di Giuseppe Civati, i vizi della politica (e del PD) e la speranza di tornare a parlare più di persone comuni e meno di correnti di partito
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Le foto del ragazzo insanguinato mostrano come la questione Boccaccio sia affrontata nel modo peggiore dall'Amministrazione e dalle forze dell'ordine. Il Boccaccio da 7 anni c'è, serve prenderne atto.
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
“Milioni di persone al mondo subiscono ingiuste e drammatiche sofferenze, costrette come sono a migrare a causa delle difficili – se non proibitive – condizioni di vita nei Paesi d’origine". La legge anti clandestini e il Cardinale Tettamanzi
- Dettagli
- Di Davide Findeis
Nel futuro, Olger, ha tra i suoi progetti la richiesta di cittadinanza italiana. Rifarebbe tutto quello che ha fatto, ci dice.
- Dettagli
- Di Valeria Guzzetti
«I migranti mi hanno mostrato la fragilità della vita ma anche l’enorme forza che abbiamo noi per lottare per difenderla».
- Dettagli
- Di Claudio Ferrara
Un immigrato egiziano ed un italiano in partenza,
in comune la ricerca di un posto dove poter essere se stessi.
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Un paese che fu bandiera di libertà e cultura ha oggi come premier un politico che censura l’informazione che non lo interessa. Cos’è successo all’Italia? Perché chi la ama stenta a riconoscerla?
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Negli anni 50 e 60 è partito dal Sud per la Brianza, per la Svizzera e per la Germania.
Oggi figli e nipoti sono liberi di scegliere dove vivere. Anche grazie a lui.
- Dettagli
- Di Fabrizio (Sivola.net)
Dijana Pavlovič: attrice, mediatrice culturale, candidata, serba di genitori rom.
Intervista tratta da Sivola.net
- Dettagli
- Di Martha Meza
"Sono migrante, sono straniera. Ho lasciato la mia terra, casa mia e la mia famiglia."
- Dettagli
- Di Manuele Cattaneo
È in Italia da vent'anni, arrivato come pugile sogna di aprire una palestra a Monza
- Dettagli
- Di Vorrei
Tra maggio e luglio grandi manifesti nella metropolitana di Milano: non vendono nulla, regalano le parole e i volti di nuovi cittadini.
- Dettagli
- Di Laura Sala
Gemma è una ragazzina, da alcuni anni si è trasferita in Brianza per scappare da un padre alcolizzato e violento. Sua madre è una delle tante badanti ucraine arrivate in Italia a prendersi cura dei nostri anziani. Il suo vero nome è un altro, la sua vita è davvero questa qui.