Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

La grande bolla dell'informazione online

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
15 Settembre 2013

20130915-click-a

Dossier. Ecologia dell'informazione. Le testate online inseguono i click per ricavarne abbastanza da sopravvivere, perché la quantità regna sovrana, non la qualità. Fra trucchi, sotterfugi e lettori annoiati fra chiappe, gattini e gossip a tutto spiano

  • Antonio Cornacchia
  • Giornalismo
  • Informazione
  • Ecologia dell'informazione
  • Giornali online
  • Il post
  • The onion

Contro il ritorno ai manicomi

Dettagli
Di Valentina Selini
13 Settembre 2013

 20130914-haring

Intervista a Vincenzo Raucci, coordinatore infermieristico della Comunità Riabilitativa ad Alta Assistenza di Brugherio. «Dai disturbi mentali, specie se trattati in tempo, si può guarire o, comunque, condurre un’esistenza dignitosa.»

  • Valentina Selini
  • Salute Mentale
  • Brugherio
  • Vincenzo Raucci
  • Comunità Riabilitativa ad Alta Assistenza
  • Paolo Pini

Settimanale, online, tv. Il Cittadino si fa in 3

Dettagli
Di Pino Timpani
11 Settembre 2013

20131009-ilcittadinomb-icona

Dossier. Ecologia dell'informazione. Il più antico dei giornali di Monza da alcuni anni è anche online e in tv. Ne parliamo con Massimiliano Rossin, redattore e responsabile delle pagine culturali della testata

  • Pino Timpani
  • Giornalismo
  • Informazione
  • Ecologia dell'informazione
  • Il cittadino
  • Massimiliano Rossin

Perché la comunicazione ha sostituito l’informazione

Dettagli
Di Lucio Lami
10 Settembre 2013

20130910-lucio-lami-a

Dossier. Ecologia dell'informazione. Lucio Lami: «Più aumentano le notizie più diminuisce l'informazione. È ormai evidente che quest’effluvio non solo sostituisce il mondo reale con quello virtuale, ma danneggia la capacità d’elaborazione dell’individuo»

Ecologia dell'informazione

Dettagli
Di Luca De Biase
10 Settembre 2013

20130910-information overload

  Dossier. Ecologia dell'informazione. le conseguenze inquinanti della produzione industriale di informazione e alla non sostenibilità della comunicazione meramente promozionale

  • Giornalismo
  • Informazione
  • Ecologia dell'informazione
  • Luca De Biase
  • Giornali

Il disagio del segretario PD di Monza

Dettagli
Di Vorrei
19 Luglio 2013

20130719-mitola-a

«Io sono sinceramente a disagio a rappresentare a livello cittadino il Partito che oggi al Senato non ha votato la sfiducia all’On Angelino Alfano.» Alessandro Mitola non si nasconde e sul sito ufficiale interviene su quanto succede a Roma

  • Partito Democratico
  • Alessandro Mitola
  • Senato
  • Angelino Alfano
  • Enrico Letta

A Villasanta sulle orme dei City Angels

Dettagli
Di Pino timpani
10 Luglio 2013

20130710 manzato icona1

Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. Roberto Manzato, ideatore dell'iniziativa: «Il mio sogno è che si possa creare una rete di impegno delle associazioni»

  • Pino Timpani
  • Villasanta
  • city angels
  • roberto manzato

In aiuto dei poveri nel nome di Francesco

Dettagli
Di Antonella Tremolada
03 Luglio 2013

20130703-mensa-a

Dossier: Vecchie povertà, nuovi mestieri. I frati di Santa Maria delle Grazie a Monza e l'impegno per il sostegno delle persone in difficoltà , i poveri, i senza tetto, i senza lavoro. “Più che portare alla luce il problema, discutere, argomentare, porre vincoli burocratici, qui bisogna rimboccarsi le maniche”

  • crisi
  • Vecchie povertà nuovi mestieri
  • Povertà
  • Santa Maria delle Grazie
  • francescani
  • Caritas
  • Antonella Tremolada

L’incubo del San Gerardo di Monza

Dettagli
Di Romano Bonifacci
12 Giugno 2013

 20130612-san-gerardo

La ristrutturazione dell’ospedale San Gerardo è un mistero. Che presto però si trasformerà in un incubo, come ha scritto giovedì scorso il Cittadino: “Sette anni di lavori, polvere e rumori per i pazienti, parcheggio dimezzato, viabilità rivoluzionata. Il cantiere del nuovo San Gerardo sta partendo ma non lo sa nessuno”. Il che è grave e scandaloso.

Rampi alla Camera, per la cultura e per i suoi lavoratori

Dettagli
Di Vorrei
11 Giugno 2013

20130611-rampi-a

L'intervento del parlamentare di Vimercate nella seduta della Camera dei Deputati di martedì 11 giugno 2013 sulle Mozioni a sostegno di Scuola, Cultura Ricerca.

Comunità in festa ad Arcore

Dettagli
Di Alessandra Scarazzato
04 Giugno 2013

 20130604-logo-consulta-a

La prima Festa multiculturale, un successo in città per la coesione sociale, il racconto delle giornate e l'intervista al presidente Etim Fidelis

  • Arcore
  • aLessandra scarazzato
  • CONSULTA MULTICULTURALE
  • Etim Fidelis

Civati “Chiediamoci cosa sarà il Pd”

Dettagli
Di Marilena Chierico
16 Maggio 2013

20130516-civati-rodota

 Un incontro a Milano con l'unico parlamentare democratico che non ha votato la fiducia al Governo Letta. 500 persone, l'indignazione e la delusione

La Scuola Agraria di Monza

Dettagli
Di Luigi Dionisio
16 Maggio 2013

20130516-Scuola-Agraria-a

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Intervista alla direttrice Antonella Pacilli sul centro di formazione professionale, nato nel 1902

  • Luigi Dionisio
  • monza
  • scuola agraria
  • giardinieri
  • antonella pacilli

Ritorno all'agricoltura?

Dettagli
Di Romano Bonifacci
14 Maggio 2013

 20130514-novecento

Dossier. Braccia ridate all'agricoltura. Perché l'Italia in passato ha abbandonato la campagna? Colpa della vecchia Dc che la considerava solo come un serbatoio di voti. Ma anche della sinistra e del mito della classe operaia

Che fine hanno fatto David Cameron e la Big Society?

Dettagli
Di Pino Timpani
09 Maggio 2013

20130905-farage

In Gran Bretagna il partito indipendentista Ukip vince le elezioni amministrative e prefigura una “rivoluzione violenta su larga scala in tutta l'area del Mediterraneo”

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 32 di 76

  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px