- Dettagli
- Di Vorrei
Un nuovo comunicato dei militanti del Centro Sociale di Monza chiede apertamente il confronto con l'Amministrazione comunale per uno spazio di proprietà pubblica
- Dettagli
- Di Marta Tremolada
Perché si è spinti ad aderire ai progetti di sostegno a distanza? Quali possono essere le motivazioni che spingono milioni di italiani ad aderire a questo gesto di solidarietà? Forum Sad e la cooperazione internazionale.
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
L'ultimo comunicato del FOA Boccaccio cade nel tranello e scende sul livello dello scontro vero e proprio: «Se qualcuno proverà ancora, in preda al delirio legalitario, ad affrontare “manu militari” le problematiche che solleviamo, che sono di natura sociale, culturale, politica, la risposta della piazza potrebbe essere diversa».
- Dettagli
- Di Alberto Poli
Due appuntamenti a pedali e militanti nel capoluogo: "Salviamoci dal cemento" e la bike strike del Boccaccio
- Dettagli
- Di Vorrei
"Un luogo di convivialità tra produttore e consumatore per promuovere e valorizzare una cultura del cibo brianzolo legata alle tradizioni del territori"
- Dettagli
- Di Vorrei
Per tutta la giornata Piazza Trento e Trieste animata da associazioni, enti e operatori del territorio per celebrare la Festa europea
- Dettagli
- Di Vorrei
Un modo nuovo di “fare scuola”. Solidarietà e cittadinanza attiva. Esperienze tra il mondo della scuola, associazioni di volontariato e cooperative sociali
- Dettagli
- Di Alberto Poli
Il bisogno di spazi sociali è insopprimibile, come lo Sciopa sass, il bagolare che cresce dove il cemento mostra le sue crepe. Così appena dopo essere stato sgomberato da via Aspromonte, il Centro sociale di Monza occupa in via Durini. Aggiornato con i comunicati degli occupanti, dell'Assessore Villa e del PD
- Dettagli
- Di Antonio Grazioli
Ad un mese dall'occupazione dei militanti del centro sociale, le forze dell'ordine svuotano la palazzina di via Aspromonte. Le foto e le dichiarazioni degli occupanti, dell'Amministrazione e del PD
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il primo maggio i sindaci portano in dono la storia del proprio comune
- Dettagli
- Di Giorgio Majoli
Il 2011 è l'anno europeo del volontariato. L'Italia è tra i paesi UE meno virtuosi, nonostante il gran numero di associazioni presenti.
- Dettagli
- Di Vorrei
Il calendario delle manifestazioni organizzate dall'Amministrazione comunale
- Dettagli
- Di Vorrei
Concerti, cortei e incontri per la festa della Liberazione dal nazifascismo organizzati dal Centro sociale e dall'associazione partigiani
- Dettagli
- Di Laura Tussi
R-esistere oggi significa assumere consapevolezza e avere la capacità di non essere indifferenti di fronte a tutte le ingiustizie sociali
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il 1° maggio in bici con i sindaci al museo del territorio di Vimercate