Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Monza un tessuto sociale di mille fili e colori

Dettagli
Di Sergio Civati
01 Dicembre 2010

20101201-caritas

Il convegno di Caritas e NovoMillennio su "Integrazione tra italiani e immigrati a Monza nell’attuale momento di crisi"

L'Open Day del Banco Alimentare

Dettagli
Di Arianna Carimati
30 Novembre 2010

20101130-BancoAlimentare-a

La “Giornata Nazionale della Colletta alimentare” è stata anche l'occasione per guardare da dentro la macchina che aiuta i bisognosi

La città vista dal Boccaccio

Dettagli
Di Fabio Pozzi
23 Novembre 2010

Intervista ai ragazzi della FOA Boccaccio in vista del nuovo PGT; le loro lotte per una nuova idea di città e di socialità proseguono, contro cemento e repressione

  • monza
  • Boccaccio
  • Fabio Pozzi
  • pgt
  • spazi sociali

G! Come Giocare: un invito nel paese dei balocchi consapevoli

Dettagli
Di Marta Abbà
19 Novembre 2010

20101120-gioco

Dal 19 al 21 novembre sono aperte le porte del salone dei giocattoli: G! come Giocare, uno spazio per sperimentare e sperimentarsi in giochi di ogni tipo, conoscere le novità e curiosare tra le infinite possibilità che la fantasia, la tecnologia e la tradizione sono in grado di offrire a tutti i bambini e alle loro famiglie.

Adesso Pasta!

Dettagli
Di Vorrei
18 Novembre 2010

20101118-pasta

Un nuovo Patto di Economia Solidale da e per i GAS italiani. Il 26 novembre a Villasanta la presentazione

La Svolta. Donne contro l'ILVA

Dettagli
Di Antonio Grazioli
15 Novembre 2010

La rivista che vorrei

Presentato anche a Monza il film-documentario sull'ILVA di Taranto, tra morti sul lavoro e inquinamento. Il video

Appuntamento con la birra

Dettagli
Di Antonio Grazioli
12 Novembre 2010

La rivista che vorrei

Due appuntamenti a Monza per gli appassioniati di birra a fine novembre

Quelli che non vogliono McDonald a Desio

Dettagli
Di Vorrei
12 Novembre 2010

20101112-desio-a

I cittadini di Desio si mobilitano contro l'arrivo della multinazionale americana:
"traffico, cattivi odori e problemi di concorrenza"

Lo stress da canile e altre storie

Dettagli
Di Vorrei
10 Novembre 2010

20101109-enoa

Notiziario ENPA. Vivere con il cane, la caccia e il ministro Brambilla, il setter inglese "pescato" nel Villoresi

In ricordo di nonno gibi

Dettagli
Di Umberto Isman
10 Novembre 2010

20101109-Stucchi-con-Pertini

La commemorazione di Giovanni Battista Stucchi a trent'anni dalla sua scomparsa.
Il ricordo del partigiano nelle parole del nipote

Un Festival del Design in Villa Reale ma senza l'ISA

Dettagli
Di Michelangelo Casiraghi
07 Novembre 2010

20101108-atrio-isa-a

A Monza la scorsa settimana un convegno: scuola, imprese, editoria a confronto.
Ma non si invita l’Isa, scuola di design che ci vive da 40 anni.

L'HappyHour di Vorrei

Dettagli
Di Vorrei
06 Novembre 2010

20101105-template-t-shirt

Serata di incontri all'Officine Libra di Monza per l'aperitivo di Vorrei.
Vecchie conoscenze e nuovi amici e collaboratori

“Vita da baracca? No, grazie!”

Dettagli
Di Vorrei
04 Novembre 2010

20101104-regali-solidali-a

Africa’70 lancia la campagna “Vita da baracca? No, grazie!” per sensibilizzare l’ opinione pubblica sulle condizioni di degrado ed emarginazione in cui vivono i milioni di abitanti delle slum, favelas, baraccopoli di tutto il mondo.

Animalisti aggrediti con spranghe e bastoni

Dettagli
Di Vorrei
02 Novembre 2010

«La sera di sabato 30 ottobre, giovani animalisti rincorsi e inseguiti a Correzzana e infine minacciati e aggrediti da un manipolo di ragazzotti armati di spranghe e bastoni che urlavano "Viva il Duce, Viva Hitler" e "Sparite comunisti di merda!"».

Mafia e territorio: conoscenza per l’azione (speriamo)

Dettagli
Di Fabrizio Bottini
26 Ottobre 2010

20101026-criminalita-2

Nella prateria padana galoppa libera e selvaggia la ‘ndrangheta,
e la società e la politica locale di Monza provano a discuterne

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 46 di 75

  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px