Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Maresco. Il cinema come atto di fede

Dettagli
Di Michele Sardone
14 Febbraio 2019

 20190214 maresco

«Ai tempi di Cinico TV accusavano me e Ciprì di essere degli sfruttatori, dei sadici, e via dicendo. Poi con il passare del tempo coloro che hanno conosciuto davvero bene il nostro lavoro hanno capito che ci mettevamo sullo stesso piano, ci mettevamo in gioco, con una postura simile a quella degli esperimenti di Basaglia.»

De André, falegname di parole

Dettagli
Di Michele Lospalluto
09 Febbraio 2019

20190209 de adre a

Intervista a Luigi Viva, autore del libro dedicato a “un artigiano che plasma, che lavora le parole con amore, con il senso della normalità, con l’attenzione al particolare. Lo possiamo paragonare a grandi come Pasolini, Sciascia, perché attraverso la musica ha mandato messaggi importanti, come hanno fatto i grandi della cultura italiana.”

La musica come guida e le immagini come compagne di viaggio

Dettagli
Di Valeria Lucia Passoni
09 Febbraio 2019

20190208petrolio1

Intervista a Enrico Cerrato sul suo “Petrolio”: «total project che mi serve sia come terapia personale sia come ponte emozionale con il pubblico.»

Le radici di Matera capitale

Dettagli
Di Michele Lospalluto
27 Gennaio 2019

20190127 cresci

La capitale europea della cultura 2019 deve partire dalle sue radici, dall’approfondimento storico-sociale e culturale come supporto dello sviluppo.

Perché Matera sì e Monza no?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
26 Gennaio 2019

cappella zavattari

 La ragione che spinge a capire come ha fatto Matera ad essere proclamata capitale europea della cultura peri il 2019 sta nel rispondere a questa domanda: perché Matera sì e Monza no?

Un Warhol per tutti

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
26 Gennaio 2019

20190126 warhol appiani

La mostra dell'artista pop in corso all'Orangerie della Villa Reale di Monza. 140 pezzi, 5 sezioni a cura di Maurizio Vanni

Il Bloom di Mezzago. Il film

Dettagli
Di Vorrei
26 Gennaio 2019

20190127 bloom moovie

Guarda su Vorrei BLOOM M0OVIE, il documentario che celebra i trent’anni di attività del locale in cui hanno suonato Nirvana, Bluvertigo, Green Day, Afterhours, Melvins, Kyuss, Ministri, Subsonica, Unsane, Sepultura, Casino Royale

Il nostro De André. Cantata dell'11 gennaio 2019

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
23 Gennaio 2019

20191101 Nanda Fabrizio e Dori Guido Harari qg copia

A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. La cantata anarchica dell'11 gennaio 2019, ovvero cronaca di una mattinata di due ragazze in pensione con parentesi autobiografiche.

Il nostro De André e il suonatore Jones

Dettagli
Di Carmela Tandurella
23 Gennaio 2019

20190122 faber

A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. E se la gente sa, e la gente lo sa che sai suonare, suonare ti tocca per tutta la vita, e ti piace lasciarti ascoltare.

Il nostro De André. Francesco e Lorenzo

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
23 Gennaio 2019

fabrizio de andre e il suo immortale senso della liberta assoluta

A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. Intervengono il regista Francesco Frongia e il musicista Lorenzo Monguzzi

L'epifania salmastra

Dettagli
Di Paolo Loscalzo
23 Gennaio 2019

20190123 pazienza

I racconti del bancone. Dopo un po' che facevo il morto e mi lasciavo cullare dalle onde, basse e continue, ho provato ad alzarmi in piedi e, orrore, non toccavo.

L'aragosta di David Foster Wallace

Dettagli
Di Juri Casati
22 Gennaio 2019

20190122 davidfosterwallace

Rileggiamo la raccolta di articoli di costume del grande scrittore sperimentale a dieci anni dalla scomparsa

Cancellare e meditare. Intervista a Nadia Nespoli

Dettagli
Di Margherita Zanoletti
22 Gennaio 2019

Nadia Nespoli Remains series tessuto tecnico su tela 20x20cm 2018

L’iter proposto nella sua nuova mostra Meditazioni per occhi è individuale e collettivo insieme. Parte da una riflessione dell’artista, dalla sua sperimentazione tecnica, per coinvolgere l’osservatore in una meditazione visiva che ha a che fare con il silenzio «Basta con le immagini, con il rumore, con il colore.»

Renato Sarti e quei fascismi mai morti

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
19 Gennaio 2019

 mai morti storti sarti teatro della cooperativa 01 e1432128754606

Intervista all'autore e regista dello spettacolo Mai morti. Interpretato da Bebo Storti, torna in scena al Teatro dell'Elfo a quasi venti anni dalla prima. Un termometro per il livello di intolleranza in Italia

Il nostro De André. Sergio, Donato e Susanna

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
16 Gennaio 2019

L amore di Fabrizio De Andre per Dori Ghezzi era il piu bel gossip intellettuale dei 70 image ini 620x465 downonly

A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. Intervengono Sergio Civati, il poeta Donato Laborante e la scrittrice Susanna Mattiangeli

Portfolio

Comics

Recensioni

Segnalazioni

Uncategorised

Pagina 6 di 106

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px