Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

Umberto Giardini, in arte Moltheni

Dettagli
Di Paolo Pavone
05 Dicembre 2010

20101205-moltheni

A volte la poesia da sola non basta, serve qualcosa, serve un guizzo…serve la musica!

Common people

Dettagli
Di Paolo Pavone
27 Novembre 2010

20101127-pulpcommonpeoplesingle

Chi di voi non ha mai desiderato sentirsi, anche solo per un secondo, in cima al mondo intero?

 

Strange World

Dettagli
Di Paolo Pavone
20 Novembre 2010

 

20101120-ke

Una pillola che tolga quella fastidiosa sensazione di estrema solitudine che ci attanaglia sbirciando il mondo

Se la musica è un viaggio alla ricerca di un messaggio

Dettagli
Di Simone Camassa
15 Ottobre 2010

Max Gazzé, cantautore polistrumentista e autore di brani come "Una musica può fare" e "Il timido ubriaco", ci parla di un grande successo dei Police

Anche il migliore stregone è stato apprendista

Dettagli
Di Simone Camassa
02 Settembre 2010

Red Canzian, trevigiano, membro della storica band dei Pooh, ricorda i suoi esordi con una delle più famose canzoni dei Beatles: anche chi ha fatto strada ha imparato a piccoli passi

Le influenze giovanili di Marco Notari

Dettagli
Di Simone Camassa
07 Luglio 2010

Il giovane cantautore rock piemontese sceglie un brano tra i più famosi degli Smashing Pumpkins, a cui deve il suo modo di vivere la musica oggi

Giorgio Faletti e il suo tenente

Dettagli
Di Simone Camassa
15 Giugno 2010

Per il poliedrico artista astigiano è stato il suo brano più famoso a cambiargli la vita, facendogli scoprire altre strade artistiche ed espressive. La musica illumina le altre arti?

Paolo Conte e la "poesia da rapimento"

Dettagli
Di Simone Camassa
23 Aprile 2010

Il giovane poeta milanese Riccardo Burgazzi propone un confronto fra "Via del Campo" di De Andrè e "Aguaplano" del cantautore piemontese

La paura è coraggio ancora in fasce

Dettagli
Di Simone Camassa
19 Marzo 2010

Chiara Daino, poetessa genovese, sceglie Fear of the Dark dei britannici Iron Maiden, per l'importanza che ha avuto nella sua vita

 

L'incanto dell'ulivo

Dettagli
Di Simone Camassa
16 Febbraio 2010

L'artista di origini irlandesi e scozzesi Phil Holland parla di un brano scritto da lei, che per la sua vita è stato un punto di svolta

 

Una canzone tira l'altra: Besame mucho

Dettagli
Di Simone Camassa
18 Gennaio 2010

 

Più che una canzone, l'editore Sergio Veschi ha scelto il ricordo di una canzone

 

"It's no game" quando il Pop si fa sperimentale

Dettagli
Di Simone Camassa
11 Novembre 2009

Un brano di David Bowie è la scelta del chitarrista monzese Marco Pancaldi

Perché io da quella sera...

Dettagli
Di Simone Camassa
29 Ottobre 2009

La canzone della vita di Franca Graziano è "Ancora",
cantata da Edoardo de Crescenzo

Oltre l'arcobaleno, per trovare le proprie origini

Dettagli
Di Simone Camassa
16 Settembre 2009

La canzone della vita. Dario Cecchini sceglie "Over the Rainbow"

“A çimma” e la naturalezza strutturata

Dettagli
Di Simone Camassa
15 Giugno 2009

20090615-fabrizio-de-andre-47853

«Sono legato alla canzone di De André – ha dichiarato il poeta Marco Bin – perché fa qualcosa che vorrei fare anch’io: entrare completamente nel personaggio.

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px