Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Prendendo a paradignama la CNN, ed in particolare le breaking news per le candidature di Bernie Sanders e Beto O’Rourke, tentiamo un’analisi di alcune delle strategie di cui si serve l'informazione mainstream per fare propaganda pro o contro i personaggi politici graditi o invisi all'establishment.
La nuova rivista ispirata all’omonimo magazine statunitense, si propone come luogo di controinformazione e di dibattito dove ricostruire le forze disperse della sinistra.
Ultima panoramica su alcuni candidati americani alla vigilia delle elezioni di medio termine.
Un'importante battaglia vinta da Bernie Sanders nella guerra contro le corporation multimiliardarie ha portato Jeff Bezos a concedere ai lavoratori di Amazon Usa la paga minima di 15 dollari all'ora. Primo effetto della proposta di legge "Stop Bezos", presentata dal senatore per imporre alle ricche imprese di pagare le tasse equivalenti alle spese pubbliche sostenute per i sussidi dei dipendenti con salari al di sotto della soglia di sopravvivenza.
Mentre Alexandria Ocasio Cortez faceva il suo debutto nazionale nel Kansas con Bernie Sanders per sostenere i progressisti in corsa nelle primarie del 7 agosto, in Ohio 250 “corporate democrats” invitati ad un meeting a porte chiuse pianificavano come arginare la Political Revolution.
Pochi lo sanno, ma la politica estera americana prima di Trump adottava un protocollo di trattativa diplomatica accuratamente codificato. Se ne parla nel libro di Roger Fisher, William Ury e Bruce Patton
Mai come quest’anno le elezioni americane di medio termine potranno segnare una svolta nel Democratic Party con la vittoria di candidati progressisti. Parola di Bernie "Birdie" Sanders. Ricominciamo a seguire mosse dell'uomo politico più amato d'America, quasi certo candidato per le presidenziali 2020, partendo da dove lo avevamo lasciato un anno fa.
A pochi giorni dagli Oscar 2017 che vedono XIII Emendamento nella cinquina dei documentari, alcuni collegamenti tra lo sconvolgente resoconto sul sistema carcerario della regista afroamericana Ava Duvernay e Requiem for the American Dream, acclamato al Tribeca Film Festival 2015, in cui Noam Chomsky tira le somme sullo stato attuale della democrazia.
Non si esaurisce con l’elezione del nuovo presidente la carica dell’ultimo film di Michael Moore, girato durante il suo one-man-show teatrale in una cittadina dell’Ohio dove alle primarie i Trumpiani hanno battuto i Clintoniani 4 a 1. Divertimento, profondità, commozione e speranza.
Intervista a Jennifer Scott, direttrice del Jane Addams Hull House Museum dedicato alla pioniera delle riforme sociali e premio Nobel per la Pace Jane Addams: «Io lavoro con la "Storia" delle persone emarginate, dimenticate, ignorate, persone che la Storia ha considerato poco o non ha considerato affatto.»
Emozioni a caldo di una sandersiana di Monza
Washington Post: Sanders spina nel fianco di Mrs. Clinton. Presidente della Camera Paul Ryan: Sanders vero pericolo da fermare. Ma dopo le rivelazioni dell’FBI sulle email vaganti nel computer di Anthony Weiner, ben altri sono gli incubi di Hillary
Una emozionante settimana di full immersion nell'eterogeneo movimento cui il senatore del Vermont Bernie "Birdie" Sanders ha dato vita senza velleità di protagonismo paternalistico e populista ma con e per la gente.
An English version follows the Italian one
“
Libri. La nuova traduzione del capolavoro firmata da Sergio Claudio Petroni per Bompiani
Abilita il javascript per inviare questo modulo