Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

La storia d’amore di Behnam e Nahal perseguitati dal regime

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
03 Febbraio 2012

20120203-narrazioni-a

Si sono suicidati, diventando un simbolo per l’umanità. Lui torturato e violentato con l’unica colpa di essere amico di un oppositore. Lei, dopo la morte del suo amato Behnam beve una dose di veleno e dà l'addio su facebook.

Quando Babbo Natale viene da Sud e ne ha viste di ogni

Dettagli
Di Ivan Commisso
23 Dicembre 2011

Una festa natalizia aziendale, “allietata” dalla filosofia di un Babbo Natale dall’accento inconfondibile.

  • SUD
  • crisi
  • Natale
  • Ivan Commisso
  • NORD
  • FESTA NATALIZIA

La notte del tredici dicembre

Dettagli
Di Adamo Calabrese
19 Dicembre 2011

201112-adamo disegno vorrei-a

«Lei era di una classe avanti a me, aveva dieci in latino ( io sei meno meno), aveva i pattini, aveva un gatto che si chiamava Fifì, gli alberi si inchinavano al suo passaggio.»

Il pacco alla camorra

Dettagli
Di Marilena Chierico
02 Dicembre 2011

20111202-pacco

L'iniziativa del Comitato Don Peppe Diana di Casal di Principe: in un pacco così, ci sono storie bellissime. Da assaporare, leggere, donare. C’è la ricchezza di una terra che non si rassegna, la forza di persone speciali, la tenacia di donne e di uomini, la bontà di sapori che rinascono su terreni che puzzavano di criminalità.

Anna Karenina

Dettagli
Di Adamo Calabrese
25 Novembre 2011

201111-adamo illustrazione-a

Ubbidienti alla richiesta affissa sulla porta gli studenti hanno portato qualche testimonianza della loro solitudine.

Mario Calabresi a Monza «Perché abbiamo bisogno di un sogno»

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
17 Novembre 2011

20111117-calabresi-a

Serata-evento a Monza presso il teatro Binario 7, martedi 15 novembre 2011. Molti i presenti accorsi soprattutto per lo scrittore e direttore de La Stampa, autore del libro “Cosa tiene acceso le stelle”

Elezioni in Spagna: cori gridano "Bacio bacio bacio".

Dettagli
Di Greta Gandini
09 Novembre 2011

07112011-eleciones

I due candidati al governo hanno dato il miglior peggio di sè durante l'atteso faccia a faccia televisivo: nulla du nuovo sotto il sole e si confermano le nefande previsioni

  • elezioni spagnole
  • pp
  • psoe
  • faccia faccia
  • spagna

Il disertore

Dettagli
Di Adamo Calabrese
24 Ottobre 2011

20111024-adamo rivista 001-a

 

Ora che la guerra è finita la Luisa Ramaioli è la maestra del paese. Siede affettuosamente in cattedra  rivolgendosi ai bambini come se fossero figli suoi, figli di lei e del suo Mario.

L'asilo in fattoria

Dettagli
Di Marilena Chierico
14 Ottobre 2011

 

20111014-agrinido

“Qui la natura entra prepotente nella crescita del bambino - spiega Marcella Alberini, di “Fattoria casa mia”, in provincia di Verona. “Un bambino – continua - che si ritrova nel piatto quello che ha visto crescere nell’orto, che fa merenda con i frutti di stagione e assaggia quelli che abbiamo ricominciato a coltivare, nonostante siano tagliati fuori dal mercato della grande distribuzione, impara a mangiar sano sin da piccolo”.

Karamazov

Dettagli
Di Adamo Calabrese
30 Settembre 2011

20110930-calabrese-a

 

Il cuore di Pietro il Grande si schianta. Sta per chiamare: “Azzurro Destino”, ma si trattiene. Se non fosse lei? Difatti l’ombra è un cinghiale, un bestione che passa lentamente lasciando un sentore di erbe selvatiche.

Lydia Cacho è in pericolo.

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
30 Settembre 2011

20110930-cacho

 

Lydia Cacho, giornalista e attivista dei diritti umani vive a Cancùn, nel sud del Messico. Si teme per la sua incolumità.

"La vita a Triante"

Dettagli
Di Andrea Rota Nodari
07 Settembre 2011

Andiamo con ordine.
Anni, ormai, di disagi per i lavori infiniti di Viale Lombardia. Chissà quando finiranno, visti i ritmi e i ritardi; intanto, TIR, rumore, clacsonate e inquinamento alle stelle (il record europeo, da vantarsene quasi).

Via Cavallotti chiusa e file epocali in via Vittorio Veneto. Quando sarà viceversa la situazione non cambierà. Uscire dal quartiere e dirigersi verso Milano o semplicemente S. Fruttuoso? Tempi biblici, sempre.

Di sera/notte, prostitute ad ogni angolo del quartiere, sempre più numerose nonostante il ridicolo divieto d’accesso ai non residenti che causa solo assurde multe a chi, ignaro dei suddetti divieti (sfido chiunque ad accorgersi dei cartelli, anche i residenti stessi), passa per le vie nella zona interessata. Al posto di punire i “clienti” si puniscono i cittadini, tanto per cambiare.

Non bastasse, ecco progetti per gettare cemento in ogni angolo di verde rimasto, di abbattere cinema (cultura) per fare condomini (soldi) e chi più ne ha più ne metta.
Mi sarà risposto di rivolgermi ai Ministeri monzesi?

Nel frattempo, mai risolto o almeno alleviato, il risolvibilissimo fracasso mattutino dovuto ai rumorosissimi camion della spazzatura. In maniera sistematica. Tutte le mattine, sabato compreso (è forse il giorno peggiore, che bisogno c’è di passare così presto almeno in un giorno di “riposo”) alle sei (a volte anche prima) ecco l'insopportabile rumore tornare puntuale: altro che mezzi silenziosi promessi dal Comune (precedenti risposte dello Sportello e di Sangalli), altro che diritto al riposo, nonostante doppi vetri e tappi per le orecchie. Avevo raccolto firme tra i cittadini della zona, inviate a chi di dovere, ma inutilmente – chiaro. Eppure basterebbe spostare di un paio d'ore il ritiro della spazzatura, che avviene tra l'altro con procedure che richiedono diversi passaggi di questi mezzi rumorosissimi (la pattumiera, a differenza di un tempo, viene “pressata” sul posto) - a pochi minuti l'uno dall'altro. Tempo di riaddormentarsi, riecco il baccano. Mi si è detto che si tratta di una programmazione ormai blindata, manco fossimo una metropoli come New York.

Insomma, che Monza sia davvero la “città della gioia” (come ha riportato la stampa, ma si parla, anche qui, di classifiche basate sul denaro circolante) è tutto da vedere. Mi basterebbe poter riposare come mio diritto.

Saluti
Andrea Rota Nodari

"Un\u2019Estate di scaricabarile, ovvero, come fottere novecento studenti e farla franca"

Dettagli
Di Vorrei
06 Settembre 2011

Per conoscenza, un articolo di monzagiovani.org  sulla situazione dell'ISA - Istituto d'Arte di Monza.Saluti

http://www.monzagiovani.org/unestate-di-scaricabarile-ovvero-come-fottere-novecento-studenti-e-farla-franca/

Scoiattoli da compagnia

Dettagli
Di Adamo Calabrese
12 Luglio 2011

adamocalabrese_005-a

Il Maestro vorrebbe parlare con loro. Fa un cenno. Ma loro si ritraggono. Sono stranieri, parlano un’altra lingua. C’è imbarazzo. I due sconosciuti si schermiscono, purtroppo non riescono a imbastire una conversazione. Il Maestro fa segno che pagherà il loro caffè. Loro scuotono la testa. Pur nel diniego sorridono. Anzi saranno loro ad offrire il caffè al Maestro.

A novembre uno spettacolo per Millesoli

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
12 Luglio 2011

20110712-zeroconfini

Serata di solidarietà in arrivo per la comunità alloggio per minori di Monza

L'oblò

La valigia dei libri

WallSound

La palla al balzo

I 400 colpi

Il libro ritrovato

Le buone maniere

Lettere

Capaci di futuro

Narrazioni

Anima migrante

BarcaMenando

Dizionario eretico

Fila M posto 13

Suonala ancora, Sam

Mondo Onlus

News York Stories

Eurostar

Storie crude

Mala tempora

Trame oscure

Futilismi

Momì

Openspace

Scrivi come mangi

Le vie dei canti

Il buono e il bello

La posta del cuore di Vorrei

#quasifumetto

Pagina 10 di 35

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px