Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Al teatro Binario 7 di Monza si terrà, domenica 11 dicembre, la prima nazionale del nuovo spettacolo di Dome Bulfaro ed Enrico Roveris, a coronamento dei 10 anni di PoesiaPresente
Nel corso della presentazione del suo ultimo libro, alla libreria Feltrinelli di Monza, la poetessa Vivian Lamarque ha incontrato lettori e studenti, intavolando un dialogo interessante sulla poesia, con una nota finale anche sul silenzio del poeta
La poetessa presenterà il suo libroControlli alla Sala della Luna del CCR di Monza. Una raccolta di versi dedicata alla sfida di rimanere in pieno controllo anche nel momento della caduta. L'evento rientra nel programma di Bookcity Milano
Charlie Hebdo e la diatriba satira sì satira no(n riuscita). Un po' di storia e riflessioni a mente fredda sulla satira e sul suo ruolo nella società moderna
Dalle ceneri di una libreria, è attiva da alcuni mesi a Monza l'agenzia letteraria Hemingway. Fra le attività organizzate c'è anche il festival letterario, di cui si terrà il 15 e 16 giugno l'edizione estiva
Decima edizione per la stagione poetica organizzata dall'associazione culturale Mille Gru: dal 20 al 22 maggio poeti italiani e stranieri animeranno Monza con letture, poetry slam, presentazioni e spettacoli. Intervista a Simona Cesana, presidente, e Dome Bulfaro, direttore artistico
Nella suggestiva sede dei Musei Civici di Monza, l'edizione 2016 del Festival organizzato da Nicola Frangione propone per questo fine settimana due giorni di arte performativa, poesia e musica
È da poco pienamente operativo a Monza il circolo Arci Scuotivento, sorto per aggregare la cittadinanza attorno alla cultura, spingendola verso modelli di vita consapevoli e innovativi. Abbiamo intervistato Rossana Currà, vicepresidente dell'Associazione, e la socia Margherita Motta
Nelle serate di mercoledì e giovedì, la Villa Reale ospiterà scrittori di pregio come Elisabetta Bucciarelli e Andrea Vitali, oltre al cantante dei Bluvertigo, anche lui autore di un libro. Ce lo racconta Dario Lessa, autore, libraio e ideatore della manifestazione
La prima mappatura di poetry slam, cantautorato e hip hop targata Lega Italiana Poetry Slam nasce grazie al brianzolo Davide Passoni, in arte Scarty Doc: l'intervista. Con un intervento di Dome Bulfaro
Nel percorso iniziato qualche anno fa tra i versi dell'autrice napoletana, ecco una panoramica su una poesia dai tratti civili e fortemente legata ai tempi
A margine della prima serata di Bruma 2015, alla Biblioteca Civica di Brugherio, abbiamo rivolto alcune domande all'autore di Roderick Duddle, fra i più bravi e importanti scrittori italiani viventi
Da ottobre a dicembre, sei appuntamenti con poeti e performer contemporanei al Centro Civico del quartiere San Rocco di Monza. Iniziativa a cura dell'associazione Harta Performing di Nicola Frangione
La nona edizione della rassegna letteraria di Brugherio avrà come tema il periodo più bello della vita e porterà in Brianza scrittori di grande valore come Marco Missiroli e Paola Mastrocola, ma soprattutto Michele Mari.
La Lega Italiana Poetry Slam, con il supporto di PoesiaPresente, inaugura a Monza il primo Campionato italiano dedicato agli alunni delle scuole medie e superiori. Anche a scuola, la poesia si fa sul serio.
Fra i grandi scrittori italiani del Novecento, Calvino ha restituito alla narrativa, ma soprattutto alla lettura, una dimensione ludica, giocosa, libera. Lettori e collaboratori di Vorrei raccontano il proprio rapporto con la letteratura di Italo Calvino. Scrivici anche il tuo Calvino: info@vorrei.org
Intervista a Dome Bulfaro, animatore della rassegna giunta alla nona edizione. Tre lezioni-spettacolo per riscoprire il Novecento, con i contributi di poeti contemporanei italiani e internazionali.
Giovedì 12 marzo i poeti Nicola Frangione e Dome Bulfaro daranno vita a un omaggio alla resistenza al Museo di Arte Contemporanea di Lissone. Evento inserito nel ciclo 70 Liberazioni, un'idea dell'associazione Valvola.
Fra hip hop e poesia c'è una faglia su cui è cresciuto il progetto di due giovani brianzoli. Intervista a Davide "Scarty Doc" Passoni e Marco "Tempo" Lombardo: gli Eell Shous.
Poeta di base a Verderio, ma anche cantante e slammer. Intervista a un protagonista della poesia italiana contemporanea, fra studio, passione, composizione, ironia e Sudamerica.
Lo scrittore Riccardo Pedrini, membro del celebre collettivo Wu Ming (54, Altai, Manituana, L'armata dei sonnambuli), è stato ospite del secondo incontro di Bruma 2014. La nostra intervista
Intervista all'artista monzese in vista del reading-concerto Canzoni a Contatto, a Monza giovedì prossimo, in cui si esibirà insieme a Dome Bulfaro e Cecco Aroni Vigone
Libri. La sua poesia era già stata ospite della nostra rivista. Una lettura dell'ultima raccolta di Carla de Falco
Nell'ambito della sesta edizione del festival del libro organizzato dal comune di Lissone, la nostra rivista ha raccolto i contributi di addetti ai lavori e amministratori di Monza, Lissone e Vimercate sulle sfide e le opportunità della rivoluzione digitale della lettura
Dossier. Le donne, ad esempio. Intervista al Segretario generale della Fondazione Monza e Brianza, giovane e donna in un settore meno interessato dalla competizione a tutti i costi e in cui si sentono meno le questioni di genere
Intervista a Simona Cesana e Dome Bulfaro, dell'associazione Mille Gru, per inquadrare l'ottava edizione della manifestazione monzese dedicata alla poesia contemporanea. Dal 2 al 4 maggio, al teatro Binario 7 di Monza le finali del primo campionato italiano poetry slam. La poesia del futuro?
Dossier. Il consumo consapevole. Intervista aClaudio Rigamonti operatore della Cooperativa sociale “Piramide Lavoro” sorta nel 1988 per iniziativa dell'Associazione del Volontariato di Arcore, la più grande rete di solidarietà del paese.
Dossier. Il consumo consapevole. Intervista ai volontari della Bottega della solidarietà di Arcore, punto d'arrivo di una lunga esperienza degli attivisti arcoresi per vendere e commerciare prodotti equi e fatti da anziani e disabili
Dossier. Il consumo consapevole. Avrà sede a Monza il nuovo Istituto Tecnico Superiore per l'energia, l'ambiente e l'edilizia sostenibile, le cui lezioni si terranno in diverse scuole della Brianza. Un raccordo fra scuola e lavoro incentrato sull'innovazione. Intervista all'assessore Rosario Montalbano
Dossier. Startup, green economy, innovazione. Intervista al monzese Michele Mingozzi, che con l'amico e socio Giuseppe Muriglio ha fondato Progeo: tecnologia ad alto tasso di modularità, al servizio dell'integrazione urbana
Al Teatro Elfo Puccini di Milano arriva lo spettacoloJannacci, il Tessa e alter duu s'ciopà'a, di e con Dome Bulfaro. Sul palco anche Francesco Marelli, regia di Enrico Roveris. Il racconto dell'amore per la lingua milanese attraverso due degli autori che l'hanno nobilitata
Dossier. Spiritualità vo cercando. Intervista a Don Luigi Bandera, rettore di Villa Sacro Cuore a Triuggio, uno dei più importanti ritiri spirituali lombardi. Luogo di riferimento per ex praticanti in crisi di fede, spesso di mezz'età
Dossier. Spiritualità vo cercando. La formazione spirituale e religiosa dei missionari cattolici, sempre meno italiani e sempre più stranieri. Intervista a Padre Francesco Rapacioli, che dirige il Pontificio Istituto per le Missioni Estere di Monza
La rassegna internazionale monzese di satira, umorismo e fumetto inaugura la stagione numero XIX. Ospite d'onore Guido Silvestri, in arte Silver, creatore di Lupo Alberto e Cattivik, premiato con la Ghignata d'Oro. Galleria fotografica
Dossier. Ecologia dell'informazione. Intervista a Michele Mauri, direttore di Vivere, edita da Bellavite, e a Marta Migliardi, fondatrice e caporedattrice di Trantran, progetto di più recente nascita.
Intervista al nostro direttore, Antonio Cornacchia, per i 5 anni di Vorrei e del suo format: impegno civico, passione, divertimento. Una formula necessaria e innovativa
Abilita il javascript per inviare questo modulo