Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

Micromondo: da Monza ad Haiti

Dettagli
Di Nicolò Cafagna
10 Marzo 2010

20100309-Haiti-bimbo

Le attività dell'associazione monzese che si occupa di bambini ma non solo,
da undici anni in difesa dei più deboli in ogni parte del mondo.

A tutta onlus

Dettagli
Di Nicolò Cafagna
10 Marzo 2010

20100309-onlus

Un viaggio mensile nel mondo delle associazioni per scoprire chi sono e cosa fanno.
Come aiutare le realtà del territorio impegnate nel sociale

Storie del castello: l'ombrello della regina

Dettagli
Di Adamo Calabrese
09 Marzo 2010

20100309-adamocalabrese-a

"Nascondeva il male serrando i denti e se il dolore la pungeva troppo
stringeva al petto l’ombrello come fosse stato il fermo braccio di mio padre."

Soul Kitchen

Dettagli
Di Marta Abbà
03 Marzo 2010

Manifesto_SoulKitchen

La multietnica pellicola (e musica) di “Soul Kitchen” di Fatih Akin
e la recensione di “A single man”:  eleganza con sostanza da Tom Ford  

Tu chiamala, se vuoi, efficienza lombarda

Dettagli
Di Ivan Commisso
27 Febbraio 2010

(che io piuttosto la definisco pulizia etnica)

L'acqua buona

Dettagli
Di Marilena Chierico
26 Febbraio 2010

20100226-acqua_bottle3

Sempre più comuni mettono a disposizione fontane per l'acqua (pubblica)
da imbottigliare e portare a casa, anche con le bollicine
. Due "fontanili" anche a Monza

A single man

Dettagli
Di Marta Abbà
25 Febbraio 2010

 20100226-a_single_man

In arrivo il regista rubato alla moda, Tom Ford, con "A single man" e recensione dell'irriverente "L'uomo che fissa le capre" con un Clooney geniale.

Il sacro e il profano. I Veda

Dettagli
Di Ilaria Dambrosio
24 Febbraio 2010

20100224-veda-a

Gli anni ’90 tornano in auge, con il loro rock ottocentesco, ruvido e poetico. A regalarci queste atmosfere, malinconicamente rinnovate, ci pensa un gruppo dal nome ormai affermato nel panorama locale.

  • musica
  • intervista
  • ilaria dambrosio
  • Vorrei
  • rock
  • live
  • videointervista
  • video
  • concerto
  • wallsound
  • veda

Pupi, Prìncipi e Pernacchie

Dettagli
Di Pasquale Barbella
22 Febbraio 2010

20100222-bandiera_del_Regno

Nostalgie monarchiche e altre monate di sublime indecenza.

L'uomo che fissa le capre

Dettagli
Di Marta Abbà
17 Febbraio 2010

20100219-capre

In arrivo l'ironia controversa di L'uomo che fissa le capre.
Inoltre la recensione di "Il mio amico Eric" di Loach

L'incanto dell'ulivo

Dettagli
Di Simone Camassa
16 Febbraio 2010

L'artista di origini irlandesi e scozzesi Phil Holland parla di un brano scritto da lei, che per la sua vita è stato un punto di svolta

 

I Promessi sposi. Esercizi di lettura. Morte di Ludovico Settala

Dettagli
Di Adamo Calabrese
15 Febbraio 2010

20100215-calabrese-settala_a

«Lei non è un ricordo ma un brucio attuale. Se pensa a lei sente dolori dappertutto, mal di testa, mal di pancia, male se si china ad allacciarsi le scarpe...»

L’albero di mele rosse

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
13 Febbraio 2010

20100213-mele-rosse

I bambini dell’Ematologia Pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza

 

Il mio amico Eric

Dettagli
Di Marta Abbà
13 Febbraio 2010

20100213-eric

In arrivo l'ultima pellicola di Ken Loach.
Inoltre la recensione di "Segreti di famiglia" di Coppola

Lisbon stories

Dettagli
Di Mino Vicenti
04 Febbraio 2010

20100204-eurostar

I paesi europei in cui i matrimoni gay sono legali: non solo l’Olanda e il Belgio, non solo le scandinave Svezia e Norvegia, ma anche la cattolica Spagna e “persino” il cattolicissimo Portogallo.

L'oblò

La valigia dei libri

WallSound

La palla al balzo

I 400 colpi

Il libro ritrovato

Le buone maniere

Lettere

Capaci di futuro

Narrazioni

Anima migrante

BarcaMenando

Dizionario eretico

Fila M posto 13

Suonala ancora, Sam

Mondo Onlus

News York Stories

Eurostar

Storie crude

Mala tempora

Trame oscure

Futilismi

Momì

Openspace

Scrivi come mangi

Le vie dei canti

Il buono e il bello

La posta del cuore di Vorrei

#quasifumetto

Pagina 20 di 35

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • La privatizzazione della sanità in Italia, seguendo il modello Lombardia
  • Presentato il Libro Bianco 3.1 su Monza in una assemblea pubblica del Coordinamento
  • Autodromo di Monza. Alcune domande indiscrete
  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza
  • PIù PIL. Ma per cosa, per chi?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px