Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

I love radio rock. Dopo la visione

Dettagli
Di Marta Abbà
16 Ottobre 2009

radiorock

Cavalcando l'onda ribelle degli anni 60

Biuti Senter

Dettagli
Di Ivan Commisso
15 Ottobre 2009

foto3

Docce scozzesi, bagni turchi, saune e idromassaggi nel mezzo della campagna, tra porcelli, vacche e galline. Zeitgeist dei tempi moderni?

I disservizi di Tele2

Dettagli
Di Vorrei
09 Ottobre 2009

Spett Redazione



Scrivo per segnalare quel che probabilmente non è solo un mio problema  ma un problema che accomuna molti clienti di Tele2 .

I fatti  

* Sono cliente di Tele2 da 3 anni
* Ho sempre pagato le bollette anche a fronte di un servizio estremamente carente che mi ha portato a inviare decine di comunicazioni (fax ,e.mail ,raccomandate per sollecitare il ripristino del servizio )
* Dal 30 settembre sono praticamente isolato ,non funziona il telefono e non funziona ovviamente l’ADSL


I frequenti disservizi comportano per me e la mia famiglia gravi danni quali :

* impossibilità per mia figlia di  prepararsi per l’esame di stato
* difficoltà di reperire informazioni  e accedere a servizi necessari per mio figlio disabile
* impossibilità di operare con la banca
* ultimo ma non ultimo l’impossibilità di accedere alle infomazioni ,allo svago ai servizi di internet

Ovviamente non è compito vostro risolvere i miei problemi  quel che potete fare dopo le opportune verifiche ,e lo avete gia fatto in passato ,è segnalare che probabilmente il guasto interessa un’area estesa del prefisso 039 come del resto ammesso da qualche ingenua operatrice di Tele2 e confermato dal 187

La speranza è che i vostri lettori comprendano che i problemi che hanno non sono dovuti al loro impianto di casa ,agli apparecchi telefonici o ai modem come è abitudine far loro  credere  dalle operatrici dei call center e si attivino per far valere il loro diritto di usufruire di un servizio che pagano.

Nella speranza possiate dare seguito alla segnalazione (come già fatto in passato ) invio

Distinti saluti
Giorgio Lissoni

Cosmonauta

Dettagli
Di Marta Abbà
09 Ottobre 2009

20091009-cosmonauta

Eventi storici più o meno noti che si intrecciano con i più intimi episodi vissuti dalla protagonista, in famiglia e nel contesto sociale “rosso” della brigata romana in cui abita

Cosmonauta. Dopo la visione.

Dettagli
Di Marta Abbà
09 Ottobre 2009

20091009-cosmonauta

Cosmonauta, un film imperfetto ma con un cuore che batte.

Uomini che odiano le donne

Dettagli
Di Marta Abbà
04 Ottobre 2009

20091005-uomini

Il secondo appuntamento al Teolinda è con il film tratto dal romanzo di Stieg Larsson

Uomini che odiano le donne. Dopo la visione.

Dettagli
Di Marta Abbà
04 Ottobre 2009

20091005-uomini

Un giallo caldo, imbiancato dal clima del Nord

Inglourious Democrets

Dettagli
Di Mattia Carzaniga
02 Ottobre 2009

20091002-Inglourious

Torna Trame oscure. E stavolta è molto pulp. (E molto fiction.)

Videocracy. Basta apparire

Dettagli
Di Marta Abbà
30 Settembre 2009

20090925-videocracy-loc

Gandini atterra dalla Svezia con un marziano candore
proprio al fianco dei protagonisti della Videocrazia.

 

Via alle rassegne del Cinema Teolinda di Monza. È subito Videocracy

Dettagli
Di Marta Abbà
25 Settembre 2009

20090925-videocracy-loc

La pellicola di Erik Gandini presentata a Venezia poche settimane fa
inaugura “A qualcuno piace…al cinema”

La Villa di rappresentanza costa, non rende

Dettagli
Di Carlo Vittone
25 Settembre 2009

200810-villa-render

Lettera di Carlo Vittone: "le spese necessarie a organizzare e realizzare attività istituzionali non sono a carico dell’ospitato, ma a carico dell’ospitante"

Un'altra moda è possibile

Dettagli
Di Marilena Chierico
18 Settembre 2009

20090918-moda

"Produrre e consumare moda critica significa dedicare attenzione non solo allo stile ed alle tendenze, ma anche e soprattutto alle caratteristiche etiche dei capi che si indossano"

Oltre l'arcobaleno, per trovare le proprie origini

Dettagli
Di Simone Camassa
16 Settembre 2009

La canzone della vita. Dario Cecchini sceglie "Over the Rainbow"

Tribunette

Dettagli
Di Pino Timpani
14 Settembre 2009

 

Il Gran Premio di Alberto, ai tempi delle tribunette abusive nell'autodromo di Monza

  • Pino Timpani
  • Autodromo di Monza
  • storie crude
  • tribunette

Fratelli d'Italia, al volante

Dettagli
Di Ivan Commisso
14 Settembre 2009

20090914-nuvolari

La fauna su quattro ruote da Nord a Sud

L'oblò

La valigia dei libri

WallSound

La palla al balzo

I 400 colpi

Il libro ritrovato

Le buone maniere

Lettere

Capaci di futuro

Narrazioni

Anima migrante

BarcaMenando

Dizionario eretico

Fila M posto 13

Suonala ancora, Sam

Mondo Onlus

News York Stories

Eurostar

Storie crude

Mala tempora

Trame oscure

Futilismi

Momì

Openspace

Scrivi come mangi

Le vie dei canti

Il buono e il bello

La posta del cuore di Vorrei

#quasifumetto

Pagina 25 di 35

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px