Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Un'economia più equa e vivibile: sarà possibile?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
19 Gennaio 2021

20210118 anacaona 1

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Piero Bassetti
  • Rutger Bregman
  • Kate Raworth
  • Esther Duflo
  • Branko Milanovic

All’apparir del vero tu, misera, cadesti

Dettagli
Di Ivan Commisso
07 Dicembre 2020

07 12 2020 apertura

La crisi causata dal covid-19 ha un elemento positivo: le menzogne macroeconomiche diffuse in questi anni cadono una dopo l’altra.

  • debito pubblico
  • Ivan Commisso
  • Pil
  • deficit
  • bce

L'economia del XXI secolo è donna?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
17 Luglio 2020

2020717 ciabella di rawhort icona

Raworth: «Occorre passare da un’economia degenerativa a una rigenerativa, da un’economia divisiva a una redistributiva, da una assenteista ad una interventista. L’economia deve perseguire il benessere, non la crescita». Duflo: «Occorre resistere alle seduzioni delle teorie non provate e dell’opinione comune disinformata».

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Kate Raworth
  • Ester Duflo
  • Donella Meadow
  • Elinor Ostrom
  • Carolyn Steel
  • Pensiero Sistemico

Un lungo declino richiede una lunga visione

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
25 Aprile 2020

 20200425 istat previsioni popolazione icona

                     (Popolazione residente in Italia. Dati in milioni. Fonte: ISTAT)

Occorre  guardare oltre il dopo-coronavirus. A una strategia che realizzi un circolo virtuoso tra la produzione di risorse e la loro destinazione allo sviluppo umano e sociale. Perché è agli esseri umani come persone reali  e creative  che occorre indirizzare gli interventi economici

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Rutger Bregman
  • Daniel Zucman
  • Emmanuel Saez
  • Marco Ruffolo
  • Salvatore Morelli
  • Covid19

Il Trionfo dell'Ingiustizia

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
05 Marzo 2020

20200305 Tiara Audina Oxfam icona

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Daniel Zucman
  • Emmanuel Saez
  • Disuguaglianze

I paradisi fiscali: depositi di refurtiva

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
09 Ottobre 2019

paradisi 640x342 

 

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Thomas Piketty
  • Daniel Zucman
  • Paradisi fiscali

Shareholder o Stakeholder: ancora, una questione di uguaglianza

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
08 Settembre 2019

20180908 graficofonte: F.F. Reichheld con T. Teal, Il Fattore Fedeltà, Il Sole 24 Ore, 1997

L’attività dell’impresa è comunque un’attività competitiva. Essa è però costantemente in bilico tra una gestione opportunistica, di breve termine, attenta ai risultati economico-finanziari immediati, e una gestione strategica, orientata al conseguimento di un “vantaggio competitivo sostenibile” nel lungo termine.

Aiutare gli ultimi, i  penultimi e i vulnerabili

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
06 Luglio 2019

20190705 fabrizio barca

Un impegno  motivante e conveniente. Il Forum Disuguaglianze e Diversità ha presentato “15 Proposte per la giustizia sociale”,  ispirate a Anthony Atkinson

  • Lavoro
  • Giacomo Correale Santacroce
  • economia
  • Forum Diseguaglianze e Diversita'
  • Fabrizio Barca

Uguaglianza e conflittualità. Come conciliarle.

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
01 Aprile 2019

BEATRICE VIO BEBA MG 4877 crop

Molto si discute sulla globalizzazione e sulla rivoluzione digitale che caratterizzano il terzo millennio, sottolineandone a volte in modo entusiastico gli aspetti positivi, altre volte drammatizzandone gli effetti negativi.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Identità
  • conflitto
  • Disuguagliane e povertà
  • Amarta Sen
  • Identit

Politica, fake news e tecnocrazia.

Dettagli
Di Ivan Commisso
26 Marzo 2019

26 03 2019 apertura

Le previsioni economiche usate con finalità politica da chi rimane ben al riparo dal processo elettorale. Una recente storia triste.

  • Politica
  • Ivan Commisso
  • Pil
  • inflazione
  • Mario Draghi
  • bce
  • tecnocrazia

Con la cultura si mangia

Dettagli
Di Connie Rizzo
10 Febbraio 2019

20190210 cinema

I risultati della ricerca Makno “Spazi culturali ed eventi di spettacolo: un importante impatto economico”

  • Cultura
  • Politiche culturali
  • Connie Rizzo
  • Makno
  • Sostenibilità economica

Lavoro, quando torneranno le tutele?

Dettagli
Di Francesco Montorio
21 Gennaio 2019

20190121 lavoro

Fornero e Jobs act, l’incertezza sui licenziamenti avvantaggia l’azienda. Il caso del lavoratore prima licenziato e poi reintegrato da Carrefour

  • Lavoro
  • Francesco Montorio
  • tutela
  • Sindacati
  • Carrefour
  • Jobs act
  • Fornero

Il liberismo non è di sinistra

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
05 Dicembre 2018

 20181205 disuguaglianze

 Da un editoriale di Alesina e Giavazzi nasce una riflessione su cosa sia una politica economica di sinistra e cosa no

  • Sinistra
  • Liberismo
  • PD
  • Giamo Correale Santacroce
  • Alberto Alesina
  • Francesco Giavazzi

I mass media, le forze politiche e le loro scelte lessicali e di senso

Dettagli
Di Ivan Commisso
25 Ottobre 2018

25 10 2018 copertina

Come viene raccontata la realtà da mass media e organizzazioni politiche. Spread, mutui e altre piccolezze.

  • Giornalismo
  • crisi
  • Ivan Commisso
  • crisi economica
  • deficit
  • spread
  • mutui

Liberismo e protezionismo: due estremismi da combattere

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
29 Settembre 2018

20180929 tp

“America First” può essere vantaggioso per gli USA, sicuramente non lo è “Brexit” per il Regno Unito e ancor meno “Prima gli Italiani” per l’Italia. Se ognuno tira l’acqua al suo mulino, nel breve termine qualcuno ne trae vantaggio, ma nel lungo termine il disastro per tutti, economico e politico, è garantito. 

  • Giacomo Correale Santacroce
  • brexit
  • Rutger Bregman
  • America first
  • Regno Unito
  • Prima gli italiani

Pagina 2 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px